Alternative sostenibili sono sempre più presenti nel mercato degli animali domestici, con imballaggi eco-friendly che guadagnano spazio tra i marchi preoccupati di ridurre l'impatto ambientale. Fatte con materiali biodegradabili, riciclabili o rinnovabili, queste confezioni soddisfano una domanda crescente di prodotti che rispettano l'ambiente e promuovono un ciclo più sostenibile
Ricerche sul mercato degli imballaggi mostrano che la domanda di alternative eco-friendly nel settore pet è aumentata. Negli Stati Uniti, per esempio, più del 20% dei consumatori ha preferito pacchetti sostenibili per i prodotti per i loro animali, secondo i dati di Euromonitor e di PetfoodIndustry. Questa crescita è guidata da un cambiamento nel comportamento degli acquirenti, specialmente tra i millennial, che sono sempre più consapevoli dell'impatto ambientale dei prodotti che acquistano
UNAnimale domestico della foresta, creata inizialmente negli Stati Uniti nel 2022 e con operazioni in Brasile dal 2023, è uno di quei marchi che hanno adottato il concetto di sostenibilità nelle loro operazioni. Il nostro obiettivo è offrire al cane o al gatto una vita più sana e duratura, dove lui e il suo tutor possono condividere più tempo di qualità insieme. Volevamo un imballaggio che riflettesse il nostro rispetto per la natura, specialmente per la Foresta Amazzonica, che ispira la nostra linea di prodotti, spiegaGilberto Novaes, fondatore e CEO di Furest Pet.
Innovazione anche nel packaging
La produzione di imballaggi sostenibili sta diventando sempre più diversificata e innovativa, cercando di ridurre al minimo l'impatto ambientale. Materiali biodegradabili, fatti a partire da composti naturali che si decompongono rapidamente nell'ambiente, e imballaggi compostabili, che possono essere trasformati in concime dopo l'uso, sono tra alcune delle opzioni più ricercate. Un'altra alternativa è l'uso di plastica riciclata, che evitano lo smaltimento dei rifiuti e minimizzano la necessità di estrazione di nuove risorse.
Un esempio di innovazione in questo settore è il stand-up pouch realizzato con resina di canna da zucchero, materiale che sostituisce la plastica convenzionale e riduce le emissioni di carbonio nel processo produttivo. Questo imballaggio, oltre a essere rinnovabile, possiede il marchio I'm Green, che garantisce l'origine sostenibile del materiale e incoraggia l'uso di fonti rinnovabili. UNFurest Pet ha adottato questo modelloper la sua linea di prodotti naturali, offrendo ai consumatori un imballaggio che conserva la qualità degli articoli e, allo stesso tempo, rispetta l'ambiente.
Per Gilberto Novaes, la cura per l'impatto ambientale degli imballaggi non è una scelta, ma una responsabilità di tutte le aziende che utilizzano risorse naturali nelle loro produzioni. Scegliere imballaggi sostenibili va oltre una questione di mercato; è un impegno per la responsabilità ambientale. Chi utilizza risorse naturali per produrre deve restituire qualcosa di positivo per il pianeta, e vogliamo che i nostri prodotti riflettano questa postura di rispetto e cura per l'ambiente, curriculum del CEO
L'impatto degli imballaggi ecosostenibili sul settore degli animali domestici
Questo approccio eco-friendly sta creando nuove opportunità nel settore, sia per il mercato interno che per l'esportazione, dove le richieste di prodotti sostenibili sono ancora più rigorose. Le confezioni di Furest Pet, per esempio, sono anche certificate con il marchio Io Riciclo, assicurando che i prodotti venduti in Brasile contribuiscano a un sistema di riciclaggio efficace e responsabile
L'innovazione nel design e nei materiali degli imballaggi porta benefici non solo al consumatore finale, ma anche all'ambiente, riducendo lo smaltimento di materiali nocivi e supportando pratiche di logistica inversa. In Brasile, dove la consapevolezza ambientale avanza a passi da gigante, questa trasformazione nel settore pet è un ulteriore riflesso del nuovo profilo del consumatore
Gilberto Novaes sottolinea che questo è un cammino senza ritorno. La pressione per soluzioni sostenibili non proviene solo dalle regolamentazioni. Questa responsabilità va oltre il prodotto finale; è su tutta la catena di produzione, dalla origine dei materiali fino allo smaltimento. In un mercato che richiede trasparenza e impegno ambientale, le imballaggi sostenibili sono un progresso necessario, riflettendo su scelte che contribuiscono a un ciclo più equilibrato e meno nocivo per l'ambiente, concludi