InizioNotiziaSuggerimentiSan Valentino: molto più di un regalo, una connessione strategica per il...

San Valentino: molto più di un regalo, una connessione strategica per l'e-commerce

Il Giorno degli Innamorati rappresenta un'opportunità unica per i marchi di connettersi emotivamente con i loro consumatori, in un contesto in cui la personalizzazione e la convenienza diventano fondamentali per sorprendere. Secondo Hygor Roque, Direttore del Marchio e delle Partnership di UAPPI, azienda di tecnologia ad alte prestazioni e personalizzata per gli e-commerce, la data richiede uno sguardo strategico e più sensibile da parte dei commercianti.

"Il consumatore è più immediato, ma anche più esigente. Vuole rapidità, ma senza rinunciare all'esperienza. Vuole personalizzazione, ma non vuole perdere tempo compilando moduli. Vuole comodità, ma desidera anche emozione. La Festa degli Innamorati è una data in cui il valore aggiunto del marchio fa più la differenza dello sconto. Chi capisce questo, guadagna di più e costruisce più valore", afferma Hygor.

In pratica, secondo lui, il comportamento del consumatore si traduce in un aumento significativo della richiesta di kit personalizzati, soluzioni in decisioni dell'ultimo minuto e esperienze che vanno oltre il prodotto fisico. "Chi vende online deve capire che non si tratta solo del prodotto, ma del contesto", ribadisce.

Il riflesso di questo cambiamento di comportamento è visibile nei risultati dei clienti di UAPPI. Con il supporto tecnologico e l'intelligenza dei dati, molti marchi registrano una crescita a due cifre per San Valentino, sia in volume di transazioni che nel valore medio. Questo è il risultato di azioni come l'upsell intelligente con complemento al prodotto o servizio che si sta acquistando, creazione di kit affettivi e un percorso di acquisto personalizzato.

La personalizzazione guidata dall'intelligenza artificiale è oggi un punto di svolta. Piattaforme che utilizzano l'IA per raccomandare prodotti in base al comportamento reale dell'utente, personalizzano vetrine, email e offerte in tempo reale, stanno già raccogliendo i frutti. Secondo Hygor, la lezione principale che il Giorno degli Innamorati offre ai commercianti è che il consumatore moderno desidera più di acquistare. "Chi vuole vincere nel digitale deve smettere di inseguire l'algoritmo e iniziare a costruire un marchio. Il consumatore di oggi non vuole solo comprare. Vuole identificarsi, connettersi, sentire", dice.

Un avvertimento dello specialista è che non bisogna seguire semplicemente le tendenze; è necessario comprenderle nel contesto del proprio pubblico. La tendenza senza contesto diventa rumore. Un altro consiglio importante per il consumatore è verificare il CNPJ, i canali ufficiali, le politiche di cambio ed evitare offerte che sembrano troppo belle. Usa la Festa degli Innamorati per scoprire nuovi marchi, ma scegli bene con chi ti relazioni. Nell'amore e nel commercio elettronico, la fiducia è tutto, conclude.

Tendenze che segneranno la Festa degli Innamorati del 2025.

L'UAPPI evidenzia tre movimenti che promettono di segnare la data quest'anno:

  1. Live commerce – nei settori dei regali e della moda, sta già dimostrando forza.
  2. Personalizzazione tramite IA – dalle vetrine alle email, tutto guidato dal comportamento reale.
  3. Consegna rapida e spedizione strategica – sono diventati criteri di acquisto, non bonus.
Aggiornamento e-commerce
Aggiornamento e-commercehttps://www.ecommerceupdate.org
E-Commerce Update è un'azienda leader nel mercato brasiliano, specializzata nella produzione e diffusione di contenuti di alta qualità sul settore dell'e-commerce.
ARTICOLI CORRELATI

LASCI UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

RECENTE

I PIÙ POPOLARI

[id consenso_cookie_elfsight="1"]