CasaNotizieSuggerimentiCustomer Day: una data ancora poco esplorata può diventare un alleato strategico...

Customer Day: data ancora poco esplorata può diventare alleato strategico del retail

Creato negli anni 2000, il Customer Day ha gradualmente guadagnato terreno nel calendario delle attività commerciali al dettaglio in Brasile. A differenza di periodi promozionali più consolidati come il Black Friday o la Festa della Mamma, la data, celebrata il 15 settembre, non prevede ancora uno schema di campagna standard, il che apre le porte a strategie più mirate incentrate sulle relazioni con i clienti.

Per Harmo, azienda tecnologica leader nella gestione dei profili aziendali di Google in Brasile, il potenziale di attivazione dell'evento risiede proprio nella sua flessibilità. Senza essere vincolato a un segmento specifico, offre opportunità per azioni e campagne personalizzate per migliorare l'attuale base di consumatori. Secondo Santiago Edo, CEO e co-fondatore di Harmo, le aziende che trasformano con successo il riconoscimento dei clienti in iniziative concrete di reputazione digitale ne escono avvantaggiate. "Le campagne che incoraggiano le recensioni su Google, ad esempio, hanno un impatto diretto sulla visibilità e sulla conversione nelle ricerche locali, soprattutto nei negozi fisici, dove il traffico dipende sempre più dal comportamento online", spiega.

In questo contesto, il Customer Day può essere visto come un "ponte" tra iniziative di acquisizione e strategie di fidelizzazione. Secondo lo studio Local Decision 2025, condotto da Harmo in collaborazione con Reclame Aqui, il 961% dei consumatori legge le recensioni di Google prima di scegliere un negozio fisico, un dato che rafforza il ruolo della reputazione digitale come fattore decisivo nel percorso di acquisto, soprattutto in date con un alto potenziale di attivazione locale. "I clienti di oggi non si lasciano guidare solo dal prezzo o dall'esposizione dei negozi: consultano, confrontano e scelgono in base all'esperienza di altri consumatori. Trasformare il feedback in una strategia è uno dei modi più efficaci per generare valore nel tempo", afferma Santiago.

Connessione emotiva ed efficienza: il ruolo del design digitale

Nell'e-commerce, il design gioca un ruolo importante nelle strategie delle aziende per costruire l'esperienza di acquisto. Secondo una ricerca di Red Website Design, il 941% dei consumatori abbandona le pagine con un design scadente, il che rafforza l'importanza di una navigazione fluida, layout puliti e informazioni ben distribuite. Secondo Walisson Feijo Santana, responsabile del design di Atomsix, uno studio globale di design e tecnologia, il design funge da collegamento tra l'identità del marchio e lo stato emotivo del consumatore, influenzando direttamente il processo decisionale. In occasioni come il Customer Day, un sito web reattivo, organizzato e intuitivo può essere decisivo per concludere un acquisto.
 

"Oltre all'usabilità, anche la presentazione visiva dei prodotti ha un impatto sui risultati. Immagini che contestualizzano l'uso, simulazioni ed elementi che evocano il mondo emotivo del giorno aiutano a stabilire connessioni immediate", spiega Walisson. Pertanto, anticipare le campagne, acquisire lead e mantenere la coerenza tra identità visiva e posizionamento del brand sono azioni che trasformano i canali digitali in vetrine di performance, soprattutto nei periodi di forte domanda e concorrenza.
 

I dati non sono ancora così popolari, ma la pianificazione può fare la differenza

Per Bernardo Rachadel, Direttore della Business Unit Retail e CTO di Zucchetti Brasil, multinazionale italiana specializzata in sistemi gestionali che serve oltre 120.000 aziende in Brasile, una delle azioni chiave per sfruttare il potenziale del Customer Day è la pianificazione. "Campagne improvvisate o benefit non realizzabili finiscono per danneggiare l'immagine del brand. L'appuntamento dovrebbe essere concepito come un momento di valorizzazione del consumatore, con azioni coerenti e ben strutturate", consiglia.

In questo scenario, la tecnologia gioca un ruolo centrale nel supportare le strategie di vendita al dettaglio. Strumenti CRM, marketing automation e sistemi di gestione integrati (ERP) consentono di organizzare i dati, personalizzare le comunicazioni e misurare con precisione i risultati. "Anche risorse semplici, come le app di messaggistica, possono diventare potenti alleati nel rafforzamento delle relazioni con i clienti, a condizione che vengano utilizzate in modo strategico", aggiunge Rachadel.

Tuttavia, il dirigente sottolinea che il valore più grande risiede nella fidelizzazione, non solo nelle vendite. Mentre date come la Festa della Mamma o il Black Friday sono solitamente guidate dai volumi di vendita, questa celebrazione è essenzialmente incentrata sulle relazioni. "Le aziende che lo capiscono possono non solo vendere di più, ma anche costruire una base clienti più fedele. Il 15 settembre è un'opportunità per piantare semi di coinvolgimento che daranno frutti durante tutto l'anno", conclude Rachadel.

Il Customer Day è un'opportunità per aumentare le vendite online

Per piccoli imprenditori e liberi professionisti, il Customer Day rappresenta un'opportunità per incrementare le vendite e rafforzare i legami con la propria base clienti online. Secondo Ricardo Melo, Vicepresidente Crescita e Prodotto di HostGator LatAm, investire in canali proprietari, come pagine di vendita, blog o negozi online, aiuta a creare punti di contatto coerenti che non si basano esclusivamente sui social media. Oltre a creare credibilità, questi canali consentono campagne personalizzate, come sconti esclusivi per i clienti abituali o la promozione di nuovi prodotti con uno storytelling più coinvolgente.

Con il supporto di soluzioni digitali accessibili, gli imprenditori possono trasformare questo appuntamento in una pietra miliare per relazioni e visibilità. Strumenti di marketing digitale e creazione di siti web basati sull'intelligenza artificiale, come quelli offerti da HostGator, consentono di sviluppare pagine tematiche in pochi clic e lanciare campagne mirate. Questo rende il Customer Day un momento strategico per fidelizzare ed espandere la propria base clienti.

Ricardo Melo sottolinea inoltre che affidarsi esclusivamente ai social media, senza disporre di canali propri, rappresenta un rischio che può compromettere l'operatività delle piccole imprese. "Quando gli imprenditori si affidano a piattaforme di terze parti, sono soggetti a modifiche degli algoritmi, restrizioni di reach e persino ban degli account. Con canali propri, come pagine di vendita ed email professionali, è possibile garantire una comunicazione diretta e personalizzata. Oggi, con le nostre soluzioni di presenza digitale e marketing basate su agenti di intelligenza artificiale, gli imprenditori hanno l'autonomia e la libertà di gestire i propri canali online", afferma.

Concentrarsi sulle azioni relative alla relazione con il cliente migliora i risultati

Per Vinicius Teixeira, Growth Director di Quality Digital, azienda tecnologica brasiliana con 36 anni di esperienza, una delle azioni chiave per sfruttare il potenziale del Customer Day è una pianificazione incentrata sulla relazione. "Campagne improvvisate o promozioni vuote finiscono per danneggiare il legame con il consumatore. L'appuntamento dovrebbe essere concepito come un momento di genuino apprezzamento del cliente, con azioni coerenti e ben strutturate", consiglia.
 

In questo scenario, la tecnologia gioca un ruolo centrale nel supportare le strategie relazionali dell'e-commerce. Strumenti CRM, marketing automation e piattaforme di esperienza digitale consentono di personalizzare le comunicazioni, creare percorsi unici e misurare con precisione il coinvolgimento. "Funzionalità come landing page personalizzate e segmentazione del pubblico possono diventare potenti alleati nel rafforzamento delle relazioni con i clienti, a condizione che vengano utilizzate strategicamente per aggiungere valore reale", aggiunge Teixeira.

Tuttavia, il dirigente sottolinea che il valore maggiore risiede nella creazione di legami duraturi, non solo in un singolo aumento delle vendite. Mentre date come il Black Friday sono tipicamente guidate dal volume delle transazioni, il Customer Day è essenzialmente incentrato sul rafforzamento delle relazioni. "Le aziende che comprendono questo aspetto possono vendere di più e, soprattutto, consolidare una base clienti più fedele e coinvolta. Il 15 settembre è un'opportunità per piantare semi di connessione che daranno frutti durante tutto l'anno", conclude Teixeira.

Commercio elettronico Uptate
Commercio elettronico Uptatehttps://www.ecommerceupdate.org
E-Commerce Update è un'azienda di riferimento nel mercato brasiliano, specializzata nella produzione e nella diffusione di contenuti di alta qualità sul settore dell'e-commerce.
QUESTIONI CORRELATE

LASCIARE UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome qui

RECENTI

I PIÙ POPOLARI

[elfsight_cookie_consent id="1"]