Quando si tratta di intelligenza artificiale (IA), molti pensano a algoritmi e tecnologie avanzate. Tuttavia, ogni innovazione dipende da un elemento fondamentale raramente riconosciuto: i dati. As informações fornecidas pelos usuários são preciosas para as empresas, mas preservar a segurança desses dados é um desafio diário, tendo em vista os graves casos de vazamentos de informações dos últimos anos e as legislações que versam sobre o tema, como a Lei Geral de Proteção de Dados Pessoais (LGPD).In questo contesto, idati sinteticihanno attirato l'attenzione nel segmento digitale grazie alla loro capacità di garantire la privacy nell'uso degli strumenti di IA – secondo una proiezione di BCC Research, il mercato globale dei dati sintetici potrebbe raggiungere i 2,1 miliardi di dollari entro il 2028. mirando a assumere la testa di questa tendenza, laEudaliastartup brasiliana fondata nel 2023, ha sviluppato soluzioni per promuovere la combinazione armoniosa tra evoluzione tecnologica e privacy digitale attraverso questa e altre tecnologie.
Intesi come informazioni generate da algoritmi per imitare dati reali, i dati sintetici consentono alle aziende di qualsiasi settore di innovare senza compromettere informazioni personali, sensibili e riservate, rendendoli uno strumento ideale per i processi di settori come sanità, finanza e giuridico. Nel settore finanziario, ad esempio, consentono di addestrare modelli antifrode senza esporre clienti reali, mentre nel settore sanitario facilitano studi clinici e simulazioni epidemiologiche senza compromettere la privacy dei pazienti. In Brasile, Eudalia è pioniera nella disponibilizzazione di questa tecnologia in modo strutturato, offrendola come una soluzione facilmente integrabile nella vita quotidiana di questi e di altri settori.
"Il mercato comprende già che i dati sintetici non sono solo un'alternativa, ma un pilastro strategico per superare sfide tecniche e normative, nonché per accelerare l'innovazione. Osservando gli utenti della nostra piattaforma, abbiamo constatato che le aziende che adottano questo approccio riescono a ridurre fino al 60% il tempo di sviluppo delle soluzioni di IA, oltre a diminuire drasticamente i costi operativi", affermaLucas Mirabella, CEO e fondatore di Eudalia.Attraverso l'adozione di questo strumento innovativo, le aziende possono addestrare modelli di IA, ridurre i rischi per la sicurezza e allo stesso tempo rispettare le norme sulla privacy vigenti nella legislazione brasiliana.
Oltre a mitigare i rischi di perdita di informazioni, un altro vantaggio della funzione è l'uso di IA su larga scala. Nell'ambiente aziendale, la sostituzione dei dati sensibili con dati sintetici semplifica l'adozione di tecnologie come i modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM), riducendo i costi e rafforzando la sicurezza.
Il nostro obiettivo è garantire che qualsiasi azienda possa investire in tecnologia e operare con agilità, senza rinunciare a regolamentazioni così importanti come la LGPD e alla fiducia dei clienti.risalta Mirabella.Il futuro dell'IA è sicuro solo con la combinazione di innovazione e responsabilità, e la missione di Eudalia è essere quel ponte. Dopotutto, è possibile crescere, innovare e allo stesso tempo proteggere ciò che è più prezioso: le persone.
Seguendo questa logica, la proposta di Eudalia è chiara: creare soluzioni che vanno dalla generazione di scenari personalizzati alla sostituzione automatica di informazioni riservate in documenti sensibili. Inoltre, gli strumenti sono flessibili e possono servire sia startup che grandi aziende. Sia attraverso l'integrazione tramite API o la personalizzazione degli strumenti di IA, l'azienda garantisce che qualsiasi organizzazione possa operare con agilità, sicurezza e conformità alle normative vigenti.