Mentre molti proprietari di piccole imprese faticano a mantenere in piedi un'unica impresa, altri hanno già capito che diversificare può essere la chiave della crescita L'errore più comune è credere che l'espansione richieda un grande capitale iniziale, quando invece la giusta strategia vale più di qualsiasi investimento Raphael Mattos, imprenditore, investitore ed esperto di franchising, spiega come i proprietari di piccole imprese possano moltiplicare le loro fonti di reddito senza compromettere l'operazione originale e perché chi non apprende questa logica, rischia di rimanere indietro.
L'apprendimento di“Series non è un lusso per chi ha soldi rimasti È sopravvivenza per chi vuole continuare nel gioco Chi scommette tutto su un singolo business corre il rischio di vedere crollare anni di sforzi di fronte a una crisi, un cambiamento del mercato o un concorrente più innovativo Espandersi non significa aprire più aziende contemporaneamente, ma piuttosto strutturare un modello smart dove un business rafforza l'altro, creando un ecosistema che restituisce e cresce in modo sostenibile”, afferma Mattos.
Il proprietario di un autolavaggio che nota la crescente domanda di estetica automobilistica può aggiungere questo servizio senza grandi investimenti Il piccolo ristorante che ha clienti fedeli può lanciare una linea di spezie surgelate o vendere esclusive Il barbiere che capisce cosa consuma il suo pubblico può creare un marchio di prodotti maschili La manicure che i clienti fedeli possono offrire corsi online di tecniche di stretching Il proprietario di una cancelleria può aggregare servizi di stampa veloce e stampa on demand In tutti questi casi, il segreto non è aprire una nuova attività da zero, ma sfruttare la clientela e la struttura già esistente per generare nuovi ricavi.
“Ogni piccolo imprenditore deve porsi una domanda: sto vendendo tutto ciò che il mio cliente potrebbe comprare da me? molti imprenditori limitano i loro guadagni perché non si rendono conto che la persona che già si fida del servizio o del prodotto è disposta a consumare di più E questo è il primo passo per espandersi senza bisogno di un grande investimento”, evidenzia Mattos.
Un'altra strategia essenziale da intraprendere in serie senza correre rischi è il decentramento dell'operazione Piccoli imprenditori che centralizzano tutto in sé finiscono per diventare il più grande collo di bottiglia della propria crescita, per scalare, bisogna costruire processi replicabili, delegare compiti e creare un sistema dove l'impresa lavora senza che il proprietario debba essere presente tutto il tempo. “Se la tua impresa dipende da te 100%, non è un business, è un lavoro camuffato”, avverte Mattos.
Oltre alla diversificazione di prodotti e servizi all'interno dello stesso business, ci sono opportunità di espansione in modelli come licenze e franchising semplificati Molti piccoli imprenditori hanno già operazioni di successo che potrebbero essere replicate in altre località, con un investimento molto inferiore a quello immaginato.
“La mentalità del piccolo imprenditore deve cambiare Molti pensano che l'imprenditoria seriale sia una cosa milionaria, ma in realtà sono i piccoli a trarre i maggiori benefici da questa strategia Chi impara a scalare, diversificare e strutturare i processi cresce in modo sostenibile e si protegge ancora dalle crisi e dalle fluttuazioni del mercato delle”, conclude Mattos.