Il carburante è una delle spese più grandi nelle aziende di trasporto e logistica, rappresentando un impatto diretto sul budget e sulla redditività. Una gestione inadeguata può generare sprechi, che influenzando le prestazioni finanziarie e laefficienza operativa delle flotte.
La sfida è trovare modi per controllare i costi senza compromettere l'operatività. Investire in tecnologia, pianificare rotte strategiche e formare i conducenti sono alcune azioni che aiutano a migliorare l'uso delle risorse e ridurre le perdite. Sotto, esploriamo pratiche che contribuiscono a un rifornimento più efficiente ed economico
La tecnologia come alleato nel controllo dell’offerta
Utilizzare la tecnologia nella gestione della flotta è essenziale per monitorare con precisione il consumo di carburante. Sistemi digestione della flottaEstrumenti di telemetriaoffrono dati dettagliati, come il consumo medio di ogni veicolo, prestazioni nelle rotte e persino modelli di guida degli autisti
Questi dati consentono ai manager di individuare punti di miglioramento. Con reporti dettagliati, è possibile agire direttamente sui maggiori colli di bottiglia del consumo, ottimizzazione dell'uso del carburante, afferma João Baptista, CEO diControllo frota, sistema pionieristico che unisce tecnologia e gestione delle flotte
Con strumenti comeControllo frota, è possibile gestire e monitorare rifornimenti e viaggi. La piattaforma aiuta a identificare i punti di rifornimento strategici e a prioritizzare le stazioni convenzionate, garantendo economia e maggiore prevedibilità dei costi
Pianificazione di percorsi e fermate strategiche
Percorsi pianificati in modo efficiente aiutano a evitare spese inutili di carburante e riducono i tempi di spostamento. Gli strumenti di pianificazione del percorso possono considerare fattori come le condizioni delle strade, traffico e posizione di distributori di carburante affidabili e con prezzi competitivi
Anche i gestori possono stabilire punti preferenziali lungo le rotte più utilizzate. Questo facilita il rifornimento strategico, eliminando deviazioni e garantendo economia
Formazione per conducenti
Il modo in cui i conducenti guidano può fare tutta la differenza quando si tratta di consumo di carburante. Pratiche come accelerazioni brusche e frenate eccessive sono fattori che aumentano le spese
Formare i conducenti a adottare uno stile di guida più economico è una misura che migliora i risultati. Inoltre, una guida più attenta contribuisce alla conservazione dei veicoli e riduce la necessità di manutenzioni frequenti, questo senza parlare della diminuzione o eliminazione di qualsiasi infrazione per eccesso di velocità
Quando i conducenti comprendono l'impatto di abitudini semplici, come mantenere una velocità costante e nei limiti, è possibile osservare guadagni non solo finanziari, ma anche sulla durata dei veicoli, complementa João
Monitoraggio dei prezzi e fornitura centralizzata
Monitorare le variazioni dei prezzi del carburante è un'altra strategia importante. Collaborazioni con reti di distributori, adesione a programmi di fidelizzazione e l'uso di carte aziendali per il rifornimento possono garantire condizioni migliori. “É importante saber onde parar para abastecer, dato che alcuni stati del Brasile hanno prezzi più bassi di altri, saluta Baptista
Per aziende con flotte più grandi, L'installazione di serbatoi di carburante propri nei loro cortili può essere una soluzione praticabile. Anche se richiede un investimento iniziale, questo approccio consente un maggiore controllo e prevedibilità delle spese, oltre a eliminare la necessità di pagare prezzi di mercato in momenti di aumento
Routine più efficienti con gestione integrata
Investire nella gestione delle scorte non si limita a ridurre i costi del carburante. La combinazione di tecnologia, pianificazione e formazione del team consentono alle aziende di ridurre gli sprechi, aumentano la produttività e migliorano l'efficienza generale dell'operazione
Con strumenti come il frotacontrol, il processo di rifornimento diventa più organizzato e prevedibile. Oltre a gestire punti di rifornimento e stazioni convenzionate, Il sistema consente ai manager di monitorare i viaggi in tempo reale, offrendo più controllo e sicurezza
Implementando strategie adeguate e soluzioni integrate, È possibile trasformare il rifornimento in un processo strategico, riducendo i costi e ottimizzando l'operazione nel suo insieme