CasaNotizieSuggerimentiCome adattare un call center alla Generazione Z? L'esperto indica i modi.

Come adattare un call center alla Generazione Z? esperto indica i modi per vincerli

Segnata da iperconnessione e alti standard di domanda, la Generazione Z è cresciuta con una tecnologia integrata nella loro vita quotidiana, che ha plasmato aspettative più stringenti riguardo ai brand, per loro il servizio dovrebbe essere immediato, efficiente e senza attriti, seguendo il ritmo veloce con cui comunicano e prendono decisioni La pazienza con code e attese praticamente non esiste: se la risposta non arriva in pochi minuti, l'alternativa è cercare un'altra opzione.

Uno studio dell'InstitutoZ in collaborazione con MMA Latam, pubblicato da Mezzo e messaggio, mostra che 60% delle aziende trovano ancora difficoltà a dialogare con questo pubblico, anche sui social network.

Secondo Marcio Verderio Tahan, CEO di VTCall, azienda specializzata nel corporate service con intelligenza artificiale e automazione, ignorare queste aspettative significa perdere rilevanza“Questo gruppo valorizza l'agilità e si aspetta che i brand siano presenti in più canali, pronti ad offrire soluzioni immediateNati tra il 1997 e il 2010, dovrebbero tenere conto della maggior parte degli acquisti nei prossimi anni, oltre a influenzare il comportamento di altre GENERATIONS”, afferma Marcio.

Come servirli in modo intelligente?

I comportamenti digitali hanno già trasformato il modo di consumare, richiedendo nuove strategie per la gestione della customer experience, quello che una volta sembrava impossibile, unire la tecnologia a un servizio umanizzato, oggi è realtà grazie all'avanzamento degli strumenti I software sono in grado di interagire, rispondere alle domande e persino anticipare le esigenze, creando esperienze più pratiche e coerenti, oggi anche la Generazione Z sta assistendo a questa nuova era che non fa che migliorare.

“L'errore più comune è credere che la tecnologia renda impersonale il servizio, ben applicata fa esattamente il contrario: avvicina il viaggio e lo rende più fluido per chi sta dall'altra parte”, spiega Marcio Oggi le piattaforme omnicanale e le funzionalità di automazione permettono di agire 24 ore su 24 in modo rapido ed efficiente, collegando canali come WhatsApp, Telegram e social network, così, l'esperienza rimane continua e integrata, assicurando efficienza e prossimità allo stesso tempo, qualcosa di essenziale per questi consumatori che apprezzano l'esclusività e odiano aspettare.

Per Marcio, il segreto è in bilico “Questi nativi digitali vogliono che ogni interazione sia efficiente e, allo stesso tempo, umana Il loro tempo deve essere rispettato in ogni contatto di”, rafforza.

Inoltre, i giovani consumatori apprezzano la praticità e l’obiettività e si aspettano che il loro tempo venga rispettato e che queste soluzioni anticipino le loro esigenze. Ogni interazione dovrebbe essere pensata come un’opportunità di coinvolgimento, rafforzamento della fiducia e percezione positiva del marchio.

Commercio elettronico Uptate
Commercio elettronico Uptatehttps://www.ecommerceupdate.org
E-Commerce Update è un'azienda di riferimento nel mercato brasiliano, specializzata nella produzione e nella diffusione di contenuti di alta qualità sul settore dell'e-commerce.
QUESTIONI CORRELATE

LASCIARE UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome qui

RECENTI

Inclusione e velocità: la rivoluzione dell'e-commerce Brasile-Asia L'e-commerce tra Brasile e Asia sta vivendo una rivoluzione che sta trasformando il modo in cui le imprese e i consumatori interagiscono a livello globale. Questo fenomeno è caratterizzato da due elementi chiave: inclusione e velocità. Inclusione L'inclusione nell'e-commerce si riferisce alla capacità di aziende e consumatori di tutte le dimensioni e località di partecipare al mercato globale. In Brasile, l'aumento della connettività internet e l'adozione di smartphone hanno reso possibile per un numero sempre maggiore di persone accedere ai servizi di e-commerce. Allo stesso modo, in Asia, la crescita economica e l'urbanizzazione hanno creato una classe media in espansione con un maggiore potere d'acquisto. Questa inclusione ha portato a una maggiore diversità di offerte e a una concorrenza più intensa. Le piccole e medie imprese (PMI) brasiliane possono ora raggiungere consumatori in Asia e viceversa, aprendo nuove opportunità di crescita e collaborazione. Inoltre, i consumatori hanno accesso a una gamma più ampia di prodotti e servizi, spesso a prezzi più competitivi. Velocità La velocità è un altro fattore cruciale nella rivoluzione dell'e-commerce Brasile-Asia. La tecnologia ha giocato un ruolo fondamentale nel ridurre i tempi di consegna e nel migliorare l'efficienza delle operazioni. Le aziende stanno adottando soluzioni logistiche avanzate, come la robotica e l'intelligenza artificiale, per ottimizzare la gestione degli ordini e la consegna. Inoltre, l'implementazione di pagamenti digitali e la semplificazione dei processi di checkout hanno reso gli acquisti online più rapidi e convenienti. I consumatori possono effettuare acquisti con pochi clic, riducendo al minimo il tempo necessario per completare una transazione. Impatto sulla società e sull'economia La rivoluzione dell'e-commerce Brasile-Asia ha un impatto significativo sulla società e sull'economia. Da un lato, sta creando nuove opportunità di lavoro e stimolando l'innovazione. Dall'altro, sta contribuendo alla riduzione delle disuguaglianze economiche, permettendo a un numero maggiore di persone di partecipare all'economia globale. In conclusione, l'inclusione e la velocità sono i pilastri della rivoluzione dell'e-commerce tra Brasile e Asia. Questo fenomeno sta trasformando il commercio globale, offrendo nuove opportunità e sfide per imprese e consumatori in tutto il mondo.

I PIÙ POPOLARI

[elfsight_cookie_consent id="1"]