Negli ultimi anni, il commercio virtual di alimenti si è espanso significativamente in Brasile. Secondo ilAssociazione Brasiliana del Commercio Elettronico (ABComm), le transazioni online di questo settore sono cresciute del 42% tra il 2022 e il 2024
Questo progresso riflette una trasformazione nel comportamento dei consumatori, spinta principalmente dalla pandemia di Covid-19, che ha accelerato la digitalizzazione del commercio al dettaglio
Di fronte a questo contesto, molti imprenditori del settore alimentare stanno puntando sul digitale per espandere le loro operazioni e raggiungere un pubblico più ampio. Ma quali sono i primi passi per strutturare un e-commerce di alimenti nel 2025
Strutturare l'attività: primi passi essenziali
Per avviare un e-commerce nel settore alimentare, è indispensabile una pianificazione dettagliata. Diverso da altre aree, questo settore richiede un'attenzione speciale alla logistica, stoccaggio e conformità alle norme sanitarie
Il primo passo è definire il modello di attività: sarà un commercio di prodotti secchi, deperibili, organici o surgelati? Ogni tipo ha requisiti specifici, dal trasporto alle condizioni ideali di conservazione
Un altro aspetto fondamentale è ottenere le necessarie autorizzazioni sanitarie. In Brasile, la commercializzazione di alimenti via internet è regolamentata dall'Agenzia Nazionale per la Vigilanza Sanitaria (Anvisa) e deve seguire le linee guida del Codice del Consumo
Inoltre, la Legge dell'E-commerce (Decreto 7.962/2013) estabelece regras sobre transparência, politica di reso e informazioni chiare per i clienti
Creare un sito proprio o vendere tramite marketplace
Una delle prime decisioni per chi desidera entrare nel commercio elettronico di alimenti è scegliere tra sviluppare un negozio virtuale esclusivo o utilizzare marketplace. Avere un sito web proprio garantisce un maggiore controllo sull'identità del marchio, l'esperienza dell'utente e la determinazione dei prezzi.
Tuttavia, piattaforme consolidate come iFood e Mercado Livre hanno già un pubblico stabilito e possono accelerare le prime vendite
Se la scelta è per un sito proprio, è essenziale investire in una piattaforma sicura e reattiva. Funzionalità come integrazione con metodi di pagamento, l'adattamento per dispositivi mobili e una navigazione intuitiva contribuiscono a un'esperienza di acquisto positiva
Come promuovere l'e-commerce e attrarre clienti
La promozione del business è uno dei pilastri del successo di un e-commerce. Strategie come annunci a pagamento, il marketing dei contenuti e i social media aiutano a conquistare consumatori e rafforzare la presenza del marchio. Inoltre, le partnership con influencer e i programmi di fidelizzazione possono aumentare il coinvolgimento e incentivare acquisti ricorrenti
Un altro strumento indispensabile è la SEO (Search Engine Optimization). Applicare parole chiave strategiche, creare descrizioni dettagliate dei prodotti e investire in blog sulla alimentazione sana sono modi efficaci per migliorare il posizionamento del negozio nei motori di ricerca
Logistica e consegna: sfide e soluzioni per il settore alimentare
La distribuzione di alimenti richiede una pianificazione efficiente. Prodotti deperibili, per esempio, necessitano di trasporto refrigerato e consegne rapide. Piccole e medie imprese possono ricorrere a partnership con aziende di logistica specializzate o a applicazioni di consegna per ottimizzare l'operazione
Fernanda Abdala, responsabile e-commerce della Banca del Ramon, commenta sulle adattamenti necessari per garantire consegne di qualità: “lavoriamo con prodotti di alto livello e analizziamo sempre le soluzioni logistiche che offrono al cliente un'esperienza simile all'acquisto in negozio. Sia per vini e champagne, o alimenti comebaccalàe insaccati, tutto deve mantenere la qualità e arrivare con agilità.”
Un'altra tendenza in crescita è il modello di "dark store" – piccoli centri di distribuzione focalizzati esclusivamente sul commercio digitale. Questa strategia è stata adottata da imprenditori che cercano di ridurre i tempi di consegna e garantire un servizio efficiente
Cosa aspettarsi dal mercato dell'e-commerce alimentare nei prossimi anni
La crescita degli acquisti digitali dovrebbe continuare a intensificarsi, spinto dalla comodità e dalla vasta gamma di prodotti disponibili online. Per gli imprenditori del settore alimentare, investire nella tecnologia, logistica ottimizzata e azioni di marketing digitale saranno essenziali per distinguersi nella concorrenza
Seguire le tendenze e comprendere le preferenze dei consumatori sono fattori determinanti per il successo nel commercio elettronico di alimenti. Il futuro delle vendite online promette innumerevoli opportunità per le aziende di tutte le dimensioni che sapranno innovare e soddisfare le nuove esigenze del pubblico moderno