Home News Come l'intelligenza artificiale sta ridefinendo il percorso di acquisto B2B

Come l'intelligenza artificiale sta ridefinendo il percorso di acquisto B2B

L'intelligenza artificiale non è solo una tendenza nel mondo B2B; è una realtà che sta rivoluzionando l'intero percorso di acquisto tra le aziende. Dalla ricerca automatizzata dei clienti alla chiusura più accurata dei contratti, l'intelligenza artificiale ha migliorato i risultati, accorciato i cicli di vendita e ridefinito i ruoli dei professionisti del marketing e delle vendite.

Per Hélio Azevedo, mentore di Sales Clube, la più grande community di vendita del Brasile, l'intelligenza artificiale sta accorciando le distanze e aumentando il livello di personalizzazione nelle interazioni tra le aziende. "L'intelligenza artificiale sta consentendo una prevedibilità e un'efficienza mai viste prima nel mercato B2B. Ciò che prima dipendeva dall'intuizione e dai processi manuali ora può essere automatizzato, testato e ottimizzato in tempo reale", afferma.

Secondo il dirigente, gli strumenti di intelligenza artificiale generativa vengono utilizzati per creare contenuti personalizzati su larga scala, mentre gli algoritmi di apprendimento automatico aiutano a prevedere il comportamento d'acquisto con maggiore precisione. "Oggi possiamo comprendere il momento dell'acquisto basandoci su segnali digitali che sarebbero impercettibili senza l'intelligenza artificiale. Questo cambia completamente il modo in cui ci avviciniamo ai nostri potenziali clienti".

Un altro punto evidenziato da Azevedo è l'impatto sulla creazione di fiducia durante tutto il percorso. "Con dati ben strutturati e un'automazione intelligente, possiamo creare percorsi più fluidi e pertinenti, con meno attriti. Questo crea fiducia più rapidamente, un fattore cruciale nel B2B".

Tra i principali impatti dell'intelligenza artificiale sul percorso B2B ci sono:

  • Generazione di lead più qualificati, sulla base dell'analisi dei dati comportamentali;
  • Contenuti iper-personalizzati, creati in tempo reale per diversi profili di decision maker;
  • Follow-up automatizzati, con interazioni più precise e contestualizzate;
  • Previsione di abbandono e opportunità, a supporto delle strategie di espansione e post-vendita.

Helio sottolinea che, sebbene l'intelligenza artificiale sia un potente alleato, non sostituisce il fattore umano. "La tecnologia è un mezzo, non un fine. Le aziende che combinano l'uso intelligente dell'intelligenza artificiale con un team ben preparato, concentrato sull'ascolto attivo e sulla creazione di valore saranno avvantaggiate".

Per lui il futuro delle vendite B2B è già iniziato e dipende da chi saprà utilizzare dati, tecnologia e intelligence in modo integrato e strategico.

Aggiornamento e-commerce
Aggiornamento e-commercehttps://www.ecommerceupdate.org
E-Commerce Update è un'azienda leader nel mercato brasiliano, specializzata nella produzione e diffusione di contenuti di alta qualità sul settore dell'e-commerce.
ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

RECENTE

I PIÙ POPOLARI

[elfsight_cookie_consent id="1"]