InizioNotiziaSuggerimentiInizia il 2025 con il piede giusto: l'esperto di Infojobs svela i segreti per...

Inizia il 2025 con il piede giusto: l'esperto di Infojobs svela i segreti per ottenere il lavoro dei tuoi sogni

Con l'inizio del nuovo anno, molti professionisti approfittano del momento di rinnovamento per ripensare ai propri obiettivi di carriera e cercare nuove opportunità nel mercato del lavoro. Infine, l'inizio di un nuovo ciclo è un'ottima occasione per pianificare cambiamenti, allineare obiettivi e investire nello sviluppo personale e professionale. Ma, in un mercato sempre più competitivo, distinguersi richiede più di un curriculum ben fatto: richiede strategia, autocoscienza e preparazione per le tendenze attuali. È ciò che spiega Hosana Azevedo, Responsabile delle Risorse Umane diInformazioni sui lavori, un sito di lavoro e un'app che mette in contatto talenti e aziende

“Questo è il momento ideale per i professionisti per analizzare i propri percorsi e identificare dove possono evolvere, sia nell'acquisizione di nuove competenze, sia nel modo in cui si posizionano sul mercato o nel rafforzamento delle proprie reti di contatti. “Il mercato è sempre più dinamico e valorizza chi sa coniugare competenze tecniche e comportamentali con una solida e ben orientata pianificazione della carriera”, sottolinea lo specialista.

Sulla base di questa prospettiva, è fondamentale adottare un approccio strategico per promuovere la carriera e sfruttare le opportunità offerte dal mercato. Per aiutare in questo processo, Hosana Azevedo condivide consigli pratici e mirati per chi desidera iniziare l'anno con il piede giusto e distinguersi nella ricerca di lavoro in un mercato sempre più competitivo.

1. Aggiorna e metti in evidenza il tuo curriculum

Il primo passo è assicurarsi che il proprio curriculum sia aggiornato e metta in evidenza le proprie conquiste più recenti. "Un buon curriculum va oltre l'elencare le tue esperienze. Deve mostrare risultati concreti, come obiettivi raggiunti o progetti consegnati, in modo obiettivo e visivamente attraente", suggerisce Hosana. Lei anche sottolinea l'importanza di personalizzare il documento per ogni posizione. Ricerca sull'azienda e adatta il tuo curriculum per evidenziare le competenze e le esperienze che più si allineano con ciò che l'organizzazione cerca.

2. Investire in competenze digitali e soft skills

Nel mondo sempre più digitale, competenze come la padronanza degli strumenti tecnologici, l'analisi dei dati e la fluency nelle piattaforme di lavoro remoto sono differenziali importanti. Hosana sottolinea anche l'importanza delle competenze trasversali. Oggi, competenze come comunicazione, risoluzione dei problemi e lavoro di squadra sono valutate tanto quanto le competenze tecniche. Le piattaforme di corsi online sono un ottimo modo per acquisire o migliorare queste caratteristiche.

3. Espandi il tuo networking e partecipa agli eventi

Rimanere connessi con altri professionisti del settore è essenziale. "Partecipare a eventi, fiere del lavoro e gruppi di discussione è un ottimo modo per conoscere persone, capire le tendenze del mercato e persino scoprire offerte di lavoro prima che vengano divulgate pubblicamente", commenta Hosana.

4. Stabilisci obiettivi chiari e crea un piano di carriera

Stabilire obiettivi specifici e creare un piano per raggiungerli è un passo fondamentale. "Un piano di carriera ben strutturato aiuta il professionista a visualizzare dove vuole arrivare e a tracciare strategie per raggiungere ogni obiettivo", afferma Hosana. Strumenti come il metodo SMART (specifico, misurabile, raggiungibile, rilevante e temporale) possono essere utili in questo processo.

5. Prepararsi ai processi di selezione dinamici

I processi di selezione sono più interattivi e tecnologici, coinvolgendo dinamiche di gruppo, test online e interviste con casi pratici. "Essere preparati per questo nuovo formato è essenziale. Ricerca sull'azienda, esercita la tua presentazione personale e sii aperto a partecipare ad attività che valutano competenze comportamentali e tecniche", consiglia Hosana.

Iniziare l'anno con una strategia ben definita è la chiave per trasformare le ambizioni in conquiste. La ricerca di un impiego è un percorso che richiede autocoscienza, strategia e determinazione. Approfittare del momento di rinnovamento per investire in se stessi, allineare i propri obiettivi e prepararsi alle richieste del mercato può aprire porte a nuove opportunità e avanzamenti nella carriera. Con concentrazione, determinazione e le azioni giuste, il 2025 può essere l'anno in cui fai il prossimo grande passo professionale, conclude l'esperta.

Aggiornamento e-commerce
Aggiornamento e-commercehttps://www.ecommerceupdate.org
E-Commerce Update è un'azienda leader nel mercato brasiliano, specializzata nella produzione e diffusione di contenuti di alta qualità sul settore dell'e-commerce.
ARTICOLI CORRELATI

RECENTE

I PIÙ POPOLARI

[id consenso_cookie_elfsight="1"]