L'e-commerce ha registrato un aumento del 9,7% nel 2024 rispetto al 2023, raggiungendo 44,2 miliardi di reais di vendite solo nel primo trimestre dell'anno. I dati sono dell'Associazione Brasiliana del Commercio Elettronico (ABComm), che prevede ancora che il settore superi i R$ 205,11 miliardi entro la fine di dicembre. Di fronte a questo nuovo comportamento del consumatore, tecnologie focalizzate a offrire maggiore praticità e convenienza si stanno diffondendo, come nel caso delle armadietti intelligenti, traduzione libera in inglese di smart lockers.
Secondo Elton Matos, socio fondatore e CEO di Airlocker, prima catena brasiliana di armadietti intelligenti completamente autogestiti, i punti di forza della soluzione nella vita quotidiana sono la flessibilità e la sicurezza. Con l'innovazione, il tempo non è più un problema per i residenti di condomini o frequentatori di complessi commerciali, che possono contare sulla libertà di ritirare i loro ordini negli orari che meglio si adattano alla routine, senza dipendere dalla disponibilità dei corrieri. Inoltre, l'iniziativa evita episodi di smarrimento o rottura degli oggetti, afferma.
Pensando a aiutare i consumatori a sfruttare al massimo il potenziale degli smart locker, l'esecutivo ha preparato una guida pratica per chi utilizzerà la soluzione per la prima volta. controlla qui sotto
La chiave per la consegna è il codice
Nei armadi intelligenti, l'accesso all'ordine avviene tramite un codice o QR Code inviato via email o messaggio di testo, che fungerà da password per aprire e ritirare l'oggetto. “La tecnologia è stata progettata per semplificare l'esperienza del consumatore. Con una semplice scansione o digitazione di un codice, è possibile prendere il prodotto in modo rapido e sicuro”, spiega l'esperto.
Non c'è bisogno di correre contro il tempo
A differenza di altri metodi di consegna, la soluzione funziona 24 ore su 24, sette giorni su sette. "Non è necessario preoccuparsi con l'orario di lavoro o dipendere da qualcuno per ricevere la consegna. Approfitta dell'autonomia", rivela Matos.
Mantieni il tuo segreto, proteggi il tuo codice
Il codice o QR Code per il ritiro delle consegne viene inviato solo all'utente responsabile dell'accesso. Garantire la tua riservatezza è fondamentale per mantenere gli oggetti intatti. "La sicurezza è un pilastro fondamentale dell'innovazione. Per questo motivo, l'accesso ai contenuti è limitato, ma spetta all'utente la responsabilità di non condividerli con terzi", ribadisce l'esecutivo.
Oltre alle indicazioni sopra, l'esperto segnala un punto di attenzione per i condomini: la dimensione della porta. Oggi sul mercato ci sono una varietà di armadietti intelligenti. Inclusi quelli con un numero maggiore di porte, ma di dimensioni più piccole, causando problemi operativi per i consumatori. È interessante che i complessi residenziali diano priorità ai locker con porte più grandi e di diverse dimensioni. In questo modo, aumenta la possibilità che la maggior parte dei condomini possa soddisfare le proprie esigenze», afferma il CEO.