InizioNotiziaComunicati stampaCon la migrazione delle operazioni di importazione al Portale Unico di Importazione...

Con la migrazione delle operazioni di importazione sul Portale Unico del Commercio Estero, le aziende investono in nuove tecnologie

Con l'obiettivo di semplificare e aumentare l'efficienza dei processi di commercio estero, riducendo i tempi, la burocrazia e i costi nelle operazioni di importazione, il governo e l'Agenzia delle Entrate hanno annunciato la sostituzione del vecchio Siscomex LI/DI con il Portale Unico del Commercio Estero. La prima fase della migrazione inizia il 1° ottobre tramite la Dichiarazione Unica di Importazione (Duimp), che deve essere già effettuata nel nuovo sistema. Di fronte a questa iniziativa, aziende come laSpedizione in Asia, il più grande integratore logistico dell'America Latina, sta già investendo in tecnologie che si integrano con la nuova piattaforma del governo.

Per garantire la rapidità richiesta da queste operazioni, soprattutto in questo nuovo scenario di crescente digitalizzazione, l'azienda ha recentemente acquisito la startup Dati, offrendo una piattaforma cloud basata su intelligenza artificiale (IA). La soluzione automatizza l'intera routine di importazione e svolge in modo autonomo quasi l'87% delle attività di questa area di business, dal monitoraggio dell'ordine alla consegna della merce, consentendo all'importatore e all'esportatore di avere visibilità sulla propria operazione in un'unica schermata.

Secondo Rafael Dantas, direttore commerciale di Asia Shipping, sistemi come il vecchio Siscomex, in vigore dal 1993, hanno subito poche aggiornamenti negli ultimi anni, il che ha stimolato la ricerca di piattaforme parallele, in grado di ottimizzare le routine e i flussi di lavoro.

“Stiamo notando un maggiore interesse da parte dei clienti verso questa soluzione che abbiamo adottato, ancora di più con l'avvio di questa migrazione che inizia ora a ottobre. Con questa nuova versione e la modifica al Duimp, ci sarà un formato completamente diverso, in cui le informazioni saranno trasmesse in anticipo al Federal Revenue Service. E in questo senso, attraverso l’integrazione con la nostra piattaforma Dati, avremo un percorso ancora più automatizzato e user-friendly, con un’intelligence dei dati avanzata in grado di fornire preziosi insight durante le operazioni di commercio estero”, spiega il dirigente.

Oltre ad automatizzare le routine di importazione e a garantire un'integrazione flessibile con altri sistemi, come il nuovo Portale Unico del Commercio Estero, la piattaforma Dati consente il monitoraggio in tempo reale dei processi e fornisce report personalizzabili, adattati alle esigenze di ogni azienda e che assistono nelle decisioni strategiche.

“Con la nuova piattaforma federale abbinata a soluzioni come Dati, le integrazioni e le convalide saranno molto più rapide, oltre ad avere un unico canale per standardizzare i processi di importazione ed esportazione. Un'iniziativa che contribuirà a ridurre al minimo i possibili errori di interpretazione del prodotto e le sanzioni inutili. “Si tratta senza dubbio di un percorso allineato alle tendenze mondiali in termini di flusso di merci, capace di rendere il Brasile più competitivo e attraente per attrarre nuovi investimenti stranieri”, conclude Rafael Dantas.

Aggiornamento e-commerce
Aggiornamento e-commercehttps://www.ecommerceupdate.org
E-Commerce Update è un'azienda leader nel mercato brasiliano, specializzata nella produzione e diffusione di contenuti di alta qualità sul settore dell'e-commerce.
ARTICOLI CORRELATI

LASCI UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

RECENTE

I PIÙ POPOLARI

[id consenso_cookie_elfsight="1"]