A CloudWalk, empresa global de tecnologia financeira dona das marcas InfinitePay e Jim.com, acaba de lançar a primeira edição de sua residência artística e de pesquisa em inteligência artificial, que vai oferecer bolsas de R$ 10 mil mensais aos três participantes selecionados. Le registrazioni possono essere effettuateQui.
Descritta come “brainfunk, psichedelica e antropofagica”, l’iniziativa selezionerà fino a tre proposte di collaborazione uomo-macchina che si adattino alle linee di ricercaArte, Cognizione e CoscienzaEGiochi a pagamento. L'obiettivo è rafforzare l'impegno della fintech nell'esplorare i confini tra tecnologia, creatività e innovazione.
Inspirada pela busca de um “El Dorado artificial”, a CloudWalk convida pesquisadores brasileiros de qualquer área a submeterem projetos que desbravem novos caminhos em inteligência artificial. A proposta do programa, segundo seu site oficial, é “abrir brechas na “caixa preta” da AI, explorar caminhos alternativos no espaço latente dos modelos de IA e testar os limites do alinhamento”.
O critério fundamental de seleção para a residência, voltada a pesquisadores residentes no Brasil, é que as propostas sejam “brainfu*k”, ou seja, que tenham o potencial de causar um terremoto nas ideias vigentes.
Secondo Pedro Terra, direttore dell'intelligenza artificiale di CloudWalk, il programma rappresenta un ulteriore passo avanti nel lavoro svolto da CloudWalk nel campo dell'intelligenza artificiale a partire dal 2019.
"In Cloudwalk, il nostro percorso con l'intelligenza artificiale va oltre le applicazioni convenzionali nel settore dei pagamenti, come frodi, credito e assistenza clienti. Il nostro sguardo si estende all'orizzonte post-AGI, esplorando territori meno ovvi come la coscienza e la vita artificiale. Credo che la convergenza tra arte, intelligenza, coscienza e vita ci consentirà di comprendere meglio la natura non filtrata dello spazio latente dei modelli linguistici, una realtà che presto sarà onnipresente. Questo futuro imminente richiede un'analisi approfondita e sfaccettata. L'arte, parallelamente alla scienza, funge da strumento per esplorare queste nuove frontiere. Per affrontare ciò che ci aspetta, dobbiamo abbracciare diverse prospettive e strategie di comprensione", afferma.
Struttura
Per partecipare, i candidati dovranno presentare le loro proposte entro il31 gennaio 2025, sem restrições de formato. A fintech promete avaliar cada ideia, privilegiando a seleção de projetos que demonstrem potencial de execução e criatividade.
A residência terá duração de três meses, começando em março de 2025, encerrando-se em junho de 2025. Durante este período, os participantes selecionados poderão desenvolver, aprimorar ou concluir seus projetos com o apoio da CloudWalk. Além da bolsa mensal de R$ 10 mil, a fintech disponibilizará:
- Risorse: Accesso a software e hardware avanzati e strumenti specializzati per rendere i progetti realizzabili.
- Seguito: Riunioni quindicinali con un comitato per monitorare l'avanzamento dei lavori.
- Flessibilità: Possibilità di svolgere la ricerca da remoto o presso le strutture di CloudWalk a San Paolo, con accesso agli spazi collaborativi e al team tecnologico dell'azienda.
Al termine del programma, i partecipanti presenteranno i loro risultati in un evento organizzato da CloudWalk, a cui parteciperanno esperti e ospiti.
Chi può partecipare
Podem se inscrever pesquisadores brasileiros maiores de 18 anos, com experiência ou formação acadêmica comprovada em suas áreas de atuação. Equipes de até três membros também são aceitas, desde que um responsável principal seja apontado.
I criteri di selezione includono l'innovazione, il potenziale impatto e l'allineamento con le tre aree di interesse del programma: arte, cognizione e coscienza e giochi a pagamento.
Tra i punti salienti del programma:
- Ogni borsa di studio mensile sarà10 mila R$per progetto selezionato, indipendentemente dal numero di membri del team.
- La proprietà intellettuale dei progetti sarà condivisa tra CloudWalk e i ricercatori, consentendo a entrambe le parti di utilizzare e sviluppare i risultati in modo indipendente.
- I ricercatori possono presentare fino a due proposte, ma ne verrà selezionata solo una per candidato o team.
Visione del futuro
Con il programma di residenza, CloudWalk ribadisce il suo impegno non solo nel trasformare la tecnologia dei pagamenti, ma anche nell'ampliare i confini della conoscenza nell'intelligenza artificiale e nella collaborazione uomo-macchina.