L'attività sui social network è generalmente intesa come la via principale (se non l'unica) per far riconoscere un marchio su Internet. Non è proprio così. Sviluppare un sito ad alte prestazioni e investire nel traffico a pagamento sono misure indispensabili affinché un'azienda possa raggiungere il suo pubblico tramite internet.
È ciò che spiega lo specialista Fabiano Quirino, CEO di Agk.Medical, agenzia di marketing rivolta ai servizi e alle imprese nel settore sanitario. Nella sua valutazione, disponendo di un sito ben curato e mantenuto, l'azienda trasferisce il professionalismo e la credibilità della vita reale nell'universo digitale, generando Autorità Digitale.
Il traffico a pagamento serve a potenziare la visibilità del sito. La strategia è, tra l'altro, raccomandata dal Sebrae nei materiali di orientamento alle piccole e medie imprese. Le piattaforme più utilizzate per pubblicare annunci sono Google Ads, YouTube Ads, Facebook Ads, Instagram Ads, LinkedIn Ads e TikTok Ads Manager.
Ancora, non è il semplice investimento in annunci pubblicitari che garantirà l'accesso e, soprattutto, la permanenza sul sito dell'azienda. "Il sito deve avere contenuti rilevanti, essere facilmente navigabile affinché l'utente possa trovare ciò che cerca, essere attratto da ciò che il marchio offre", sottolinea Fabiano Quirino. La generazione di autorità digitale è fortemente influenzata dal sito ad alte prestazioni, ed è attraverso di esso che il pubblico accede in modo sistematico a tutti i dati e le informazioni.
In questo senso, insieme al team di Agk.Medical, lo specialista cita cinque caratteristiche che rendono un sito web efficiente e, quindi, capace di fare una buona impressione a chi lo naviga:
- Avere un aspetto armonioso e moderno, con immagini di alta qualità;
- Elevata velocità di caricamento delle pagine;
- Facile da navigare, con contenuti pertinenti e menu interattivi;
- Essere completamente reattivo, progettato per adattarsi a qualsiasi tipo di risoluzione del dispositivo (notebook, cellulare, desktop), senza distorsioni;
- Sottoporsi ad aggiornamenti di sicurezza e backup e alla manutenzione, con l'inclusione di nuovi elementi e contenuti.
Con caratteristiche come queste, il sito ad alte prestazioni trasmette modernità, umanizzazione e credibilità. "Il sito deve riflettere, nell'ambiente digitale, i valori del marchio stabiliti nell'ambiente fisico", aggiunge l'esperto.
Un altro punto fondamentale è garantire la presenza del sito nei motori di ricerca. Oltre a investire in pubblicità, è essenziale che il contenuto sia elaborato tenendo conto dei requisiti di SEO (Search Engine Optimization).
“Oggi offriamo la nostra consulenza sulle autorità digitali agli esperti del settore sanitario. Analizziamo lo scenario attuale e dove vogliamo arrivare. Una volta definiti gli obiettivi, elaboriamo un piano per fargli acquisire la sua autorità digitale e raggiungere il suo obiettivo nel più breve tempo possibile, attraverso strategie di pubblicità online, che portano al suo sito web ad alte prestazioni, dove il paziente si identifica con lo specialista e fissa il suo primo appuntamento. "Offriamo inoltre supporto di business intelligence con strumenti all'avanguardia, in modo che il team di specialisti possa sempre più convertire e fidelizzare i nuovi pazienti che arrivano", sottolinea il professionista di Agk.Medical.
Nel portfolio, ci sono siti creati per professionisti e cliniche mediche di diverse parti del paese, come il Dr. Rodrigo Foronda, Glauce Cardoso Ubeid, il Dr. Bruno Müzel, il Dr. Luiz Venturini, la Dottoressa Bruna Sanchis, Dott. Cristóvão Silva, Dott.ssa Daniela Gracioli, Clinica Sanches e Fukubara, tra i più di 100 siti creati da Agk.Medical.