InizioNotiziaCybersecurity e ingegneria dei dati: scopri le professioni con un impiego praticamente garantito nel...

Cybersecurity e ingegneria dei dati: scopri professioni con impiego praticamente garantito in Brasile

Se, da parte, a ricerca di un impiego può essere complessa e lunga, dall'altra, molte aziende stanno incontrando difficoltà a coprire i posti vacanti. La manodopera specializzata in aree come la cybersicurezza e l'ingegneria dei dati è scarsa e molto contesa.

Secondo la ricerca "Scarsità di Talenti 2025" condotta da Manpower Group, l'81% delle aziende brasiliane affronta ostacoli nel assumere professionisti qualificati. Lo studio ha intervistato oltre 40 mila aziende in 42 paesi e posiziona il Brasile tra i primi posti nelclassificaçaodei paesi con maggiore carenza di talenti Nel settore della Tecnologia dell'Informazione, la situazione è ancora più critica: l'84% delle organizzazioni segnala una carenza di professionisti qualificati.

Per il coordinatore delScuola di Tecnologia dell'Informazione dell'Università Positivo (UP)Kristian Capeline, aree come la cibersicurezza e l'ingegneria dei dati sono in evidenza a causa della rapida trasformazione digitale delle aziende. "Con la crescita dell'uso dell'intelligenza artificiale e del cloud computing, proteggere i dati sensibili e garantire l'integrità dei sistemi è diventata una priorità", spiega. Per questo motivo, i corsi dedicati alla formazione in questi campi presentano alti tassi di occupabilità. "Dal secondo semestre, il 92% degli studenti della Scuola di Tecnologia dell'Informazione dell'Università Positivo sono già nel mercato del lavoro", riferisce.

Inoltre, nuove normative sulla protezione dei dati sono entrate in vigore in diverse parti del mondo, come la LGPD in Brasile e il GDPR in Europa. Questo aumenta la domanda di professionisti specializzati per garantire la conformità ed evitare rischi di perdita di informazioni. Nell'ingegneria dei dati, l'esplosione del volume di informazioni generate quotidianamente richiede professionisti qualificati per operare strumenti che organizzino, strutturino e rendano questi dati utilizzabili nelle decisioni strategiche, aggiunge.

Quanto guadagnano i professionisti della cybersecurity e dell'ingegneria dei dati?

Spinta dalle normative sulla sicurezza delle informazioni, l'area della cybersicurezza offre salari allettanti, che variano da 5.000 R$ a 20.000 R$. Nel campo dell'ingegneria dei dati, la retribuzione può facilmente superare i R$ 13 mila. La variazione dipende dal livello di specializzazione, dalla dimensione dell'azienda e dai piani di carriera.

Perché è così difficile trovare manodopera qualificata in questi settori?

I professionisti qualificati sono la prima linea contro attacchi informatici sempre più sofisticati. Nel contesto attuale, nel qualeRischio di corruzionephishinge vulnerabilità nell'IA sono in aumento, la mancanza di competenze specializzate può portare a risposte inadeguate, aumentando gli impatti degli attacchi", spiega Fábio Mostafe, esperto in Sicurezza delle Informazioni di Tecnobank.

L'azienda, che elabora migliaia di dati di contratti di finanziamento di veicoli in diversi stati, punta sulla formazione continua e sull'assunzione di professionisti specializzati in sicurezza delle informazioni, uno dei pilastri che la mantiene leader nel mercato. Investire in formazione continua e attrarre talenti qualificati sono passi essenziali per garantire la protezione di sistemi complessi, condurre analisi di vulnerabilità e sviluppare politiche di sicurezza robuste. In uno scenario di scarsità globale di talenti, questa priorità rafforza anche la resilienza organizzativa, sottolinea Mostafe.

Capeline osserva che la formazione accademica tradizionale, che di solito richiede almeno tre anni, non tiene il passo con la velocità con cui emergono nuove tecnologie. Nonostante gli ottimi salari, il mercato attira ancora pochi candidati. La cybersicurezza e l'ingegneria dei dati richiedono conoscenze tecniche avanzate, che combinano matematica, programmazione e dominio dell'infrastruttura IT, tra gli altri. Questi fattori tendono a scoraggiare una parte significativa dei potenziali studenti, chiarisce.

Il coordinatore aggiunge che si parla ancora poco della grande quantità di opportunità disponibili attualmente – e della tendenza di crescita di questa domanda negli anni a venire. "Queste aree richiedono un aggiornamento costante, un alto livello di autodidattismo e certificazioni specifiche. Questo finisce per creare un divario tra ciò che le aziende cercano e la disponibilità di professionisti qualificati", giustifica.

Da dove cominciare?

Chi desidera entrare in uno di questi settori deve costruire una solida base in tecnologia dell'informazione, attraverso lauree come Scienze dell'Informatica, Analisi e Sviluppo di Sistemi, Ingegneria del Software o Ingegneria Informatica. Per la cybersicurezza, specificamente, è fondamentale avere conoscenze sulle reti di computer, sui sistemi operativi e sui linguaggi di programmazione di base. Le certificazioni complementari alla laurea sono anch'esse valorizzate. L'ingegneria dei dati richiede la padronanza di database SQL e NoSQL, oltre a familiarità con strumenti di elaborazione come Apache Spark e Hadoop e linguaggi come Python e SQL.

Come distinguersi nel mercato?

Secondo Capeline, oltre alla conoscenza tecnica, è essenziale sviluppare competenze come il pensiero critico, la risoluzione di problemi complessi e l'apprendimento continuo.Competenze trasversalipoiché la comunicazione efficace e il lavoro di squadra sono sempre più valorizzati, poiché molte soluzioni tecnologiche richiedono collaborazione tra diverse aree – e i professionisti IT con queste competenze stanno diventando rari sul mercato», spiega. Un altro aspetto distintivo è l'esperienza pratica: partecipare a progetti reali, contribuire alle comunitàcodice sorgente apertoaffrontare sfide tecniche dimostra un profilo più attraente per le aziende. Le certificazioni riconosciute aggiungono valore anche al curriculum. Infine, avere una mentalità orientata all'innovazione e alla curiosità per le nuove tendenze fa tutta la differenza nella costruzione di una carriera di successo.

Aggiornamento e-commerce
Aggiornamento e-commercehttps://www.ecommerceupdate.org
E-Commerce Update è un'azienda leader nel mercato brasiliano, specializzata nella produzione e diffusione di contenuti di alta qualità sul settore dell'e-commerce.
ARTICOLI CORRELATI

LASCI UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

RECENTE

I PIÙ POPOLARI

[id consenso_cookie_elfsight="1"]