Cainvest, istituzione finanziaria specializzata in servizi bancari e di liquidità per il mercato istituzionale delle criptovalute, annuncia il lancio di un prodotto innovativo per gli investitori che desiderano investire in Bitcoin in modo sicuro. Il nuovo prodotto protegge l'85% del capitale investito contro la svalutazione, consentendo allo stesso tempo di catturare fino al 40% della valorizzazione dell'attivo.
La novità arriva come risposta alla attuale volatilità del mercato cripto, ma che continua ad attrarre investitori. Abbiamo creato questa struttura affinché gli investitori possano sfruttare il potenziale di apprezzamento del Bitcoin senza esporre tutto il capitale al rischio delle oscillazioni. Combiniamo sicurezza e rendimento all'interno di un modello robusto ed efficiente, spiega Charles Aboulafia, CEO del Gruppo Cainvest.
Disponibile per investitori di private banking e piattaforme bancarie tradizionali internazionali, la nota può essere acquistata in qualsiasi istituzione che consenta l'acquisto di azioni (stocks) e titoli (bonds). Inoltre, il prodotto possiede un codice ISIN (International Securities Identification Number), garantendo maggiore trasparenza e facilità di negoziazione.
Il ritorno sull'investimento avviene alla scadenza ed è pagato in dollari americani (USD), basato su una strategia che combina esposizione al Bitcoin e derivati strutturati. Se l'investitore desidera uscire prima della scadenza, c'è la possibilità di vendita sul mercato secondario, in base alle condizioni di mercato. La protezione dell'85% del capitale è stata definita per offrire un compromesso strategico tra sicurezza e potenziale di valorizzazione. An Cainvest offre anche note con protezione al 100%, ma con una partecipazione minore all'aumento del Bitcoin.
Il lancio avviene in un momento di grande movimento nel settore delle criptovalute. Nel 2024, l'approvazione degli ETF di Bitcoin da parte della SEC ha stimolato l'ingresso di capitali istituzionali, portando l'attivo a raggiungere un record di 100 mila dollari a dicembre. Tuttavia, l'inizio del 2025 ha portato aggiustamenti: una correzione del 14% ha riflesso l'atteggiamento più cauto della Federal Reserve e le sfide economiche globali.
Con presenza globale e focus sull'innovazione, Cainvest continua ad ampliare il suo portafoglio di soluzioni per rendere il mercato cripto più accessibile e sicuro per diversi profili di investitori. Il nostro impegno è offrire prodotti strutturati che combinano sicurezza e opportunità di valorizzazione, consentendo a più investitori di partecipare al mercato cripto con tranquillità», conclude Aboulafia.