Dal 7 al 10 ottobre, un gruppo di 26 imprenditori e professionisti brasiliani dei settori tecnologia, media, diritto ed educazione ha partecipato a un'immersione senza precedenti di quattro giorni nella Silicon Valley, una delle regioni più innovative al mondo. L'evento, promosso da Viva Experience, azienda di immersioni negli affari, ha offerto ai partecipanti un'immersione nei principali scenari di sviluppo tecnologico, startup, big tech e investimenti negli Stati Uniti.
Il programma comprendeva visite a istituzioni all'avanguardia e conferenze con leader mondiali eI brasiliani lavorano nel cuore dell'ecosistema tecnologico della CaliforniaL'immersione è iniziata con una mattina alla Plug and Play, acceleratore che ha spinto giganti come Uber, Rappi e HubSpot. Durante a visita,il gruppo ha assistito al lancio di un nuovo strumento di intelligenza artificiale sviluppato in Brasile, rafforzando la crescente importanza dell'intelligenza artificiale per l'innovazione globale.
L'immersione è stata strutturata in quattro assi: accademico, startup, big tech e investimenti e venture capital. Crediamo che queste esperienze offrano non solo conoscenze tecniche, ma anche una visione strategica su come guidare le trasformazioni nei più svariati mercati", afferma Rodrigo Costa, socio di Viva Experience.
Connessione accademica e visione di investimento globale
Il programma ha inoltre offerto ai partecipanti una prospettiva accademica, con una visita alSkydeck, il centro di innovazione dell'Università di Berkeley. Il gruppo è stato ricevuto dal direttore del centro,Giorgio Panagiotakopoulos, che ha presentato un panorama degli investimenti nell'innovazione negli Stati Uniti e ha fatto confronti con i mercati dell'Asia, dell'Europa e dell'America Latina, offrendo una visione ampia delle opportunità e delle sfide globali. Per facilitare la comprensione, i partecipanti hanno usufruito di traduzione simultanea.
Un altro momento clou è stata la lezione tenuta daFlavio Fefermanbrasiliano che ha conquistato due volte il titolo di miglior insegnante a Berkeley. Feferman ha affrontato temi come affari, imprenditorialità e innovazione, e gli imprenditori hanno avuto l'opportunità di fare domande sulle proprie industrie e scenari specifici.
Il gruppo ha visitato anche ilUniversità di Stanford, dove per caso hanno avuto la fortuna di incontrare David Kelley, il creatore del design thinking.
Imprenditorialità robotica ed esperienza di intelligenza artificiale
Durante l'immersione Viva Experience, il gruppo ha avuto modo di conoscere anche ilCircuit Launch, un centro leader mondiale per la robotica e l'intelligenza artificiale. Guidato dal brasilianoAlex Dantas, fondatore dell'iniziativa, la visita ha fornito ai partecipanti una panoramica dell'futuro della robotica e dell'intelligenza artificiale.
Il centro ospita circa 80 startup ed è all'avanguardia nelle innovazioni tecnologiche che arriveranno sul mercato, come le applicazioni di IA per molecole e membrane. Il gruppo è stato informato sui piani di espansione di Circuit Launch, che collaborerà con Singularity per la creazione di un nuovo spazio a Mountain View.
Approfondimenti su M&A e Venture Capital
Nel campo degli investimenti, gli imprenditori hanno avuto la possibilità di partecipare a una conversazione con l'avvocatoAndré Thiollier, partner dello studio americano Foley & Lardner, che ha offerto spunti di riflessione sullaM&A e panorama del capitale di rischio nella Silicon Valley. Thiollier ha illustrato dettagliatamente le strategie per attrarre investimenti, oltre a discutere le tendenze in materia di fusioni e acquisizioni nel mercato americano.
L'immersione ha anche offerto incontri con importanti dirigenti del settore tecnologico.Rodrigo Vale, creatore di un motore di ricerca venduto a Google nel 2005 e ora ingegnere dei dati presso il gigante della tecnologiaha condiviso le sue esperienze in modo indipendente, sottolineando l'importanza dell'analisi dei dati per il futuro delle imprese Vale ha partecipato all'immersione in modo indipendente e non come rappresentante della big tech.
Tuttavia, dopo la conversazione con il brasiliano, il gruppo si è recato presso la sede di Google per un colloquio con un dirigente con esperienze in Spotify, Netflix e che attualmente lavora a progetti su YouTube. Ha parlato con il gruppo di Viva Experience sui retroscena delle innovazioni tecnologiche.
All'Apple Park, la visita alla sede centrale dell'azienda è stata caratterizzata anche da discussioni sull'innovazione di prodotto, incentrate sulle strategie dell'azienda per mantenere la propria posizione di leader di mercato.
Autonomia in movimento e cinema in California
Oltre alla grande tecnologia, il gruppo ha avuto un'esperienza straordinaria viaggiando su veicoli autonomi daViaMo, dimostrando nella pratica il futuro della mobilità urbana. Per concludere l'immersione, il gruppo ha partecipato a una conversazione conGiuliano Lapenda, presidente del Beverly Hills Film Festival, che ha presentato una panoramica del mercato cinematografico californiano e del suo rapporto con la tecnologia, e si è recato aApex Brasileper conoscere l'internazionalizzazione delle imprese e le opportunità globali.
Prossime lezioni
Oltre all'immersione nella Silicon Valley, Viva Experience offre anche programmi perNuova York, uno incentrato sui concept store NRF e Big Apple e un altro incentrato sul panorama finanziario e tecnologico;Orlando, per i parchi Disney e Harley Davidson, focalizzato su imprenditorialità ed esperienza; EBoston, dove i partecipanti visitano istituzioni rinomate come Harvard, MIT e Babson, con particolare attenzione all'imprenditorialità e alla tecnologia.
Questa è stata un'opportunità unica per gli imprenditori brasiliani di connettersi con l'ecosistema globale dell'innovazione, tornando in Brasile con una visione rinnovata e spunti pratici da mettere in atto nelle proprie imprese", sottolinea Carolina Livolis, socia di Viva Experience.
Viva Experience realizza anche missioni private, per aziende o gruppi chiusi, con un programma personalizzato.