Con oltre 200 milioni di R$ investiti in più di 1.500 startup, laBossa Investsi consolida come la principale venture capital di early stage dell'America Latina — e ora avanza anche nell'innovazione sui suoi investimenti, rendendo possibile, per coloro con cui mantiene rapporti, di seguire gli investimenti di Bossa, a condizione che abbiano investito nelle stesse opportunità. In un altro movimento pionieristico nell'ecosistema del venture capital, l'azienda ha appena lanciato una propria intelligenza artificiale per consultazioni tramite WhatsApp, offrendo un maggiore accesso e informazione al mercato. Bossa IA consente a coloro che co-investono nelle stesse opportunità dell'azienda di consultare informazioni sulle startup investite, chiarire dubbi in tempo reale, simulare rendimenti, monitorare risultati e lo stato delle aziende — tutto in modo rapido, chiaro e personalizzato.
La tecnologia è in fase beta, ma già fornisce risposte basate su tutto il percorso di Bossa, incluse le sue tesi di investimento, i risultati consolidati e la storia degli apporti. Se l'IA non risolve una richiesta, l'assistenza viene reindirizzata a un contatto umano, garantendo supporto con contesto e rapidità. Siamo il primo VC brasiliano a offrire questo tipo di tecnologia, consentendo ai partner che investono con noi nelle startup di avere anche accesso alle loro informazioni. Crediamo che lo smart money passi anche dal modo in cui comunichiamo. Trasparenza e accesso rapido alle informazioni fanno parte del nostro impegno di educare con e per chi segue le tesi di Bossa Invest", afferma Paulo Tomazela, CEO di Bossa Invest.
L'iniziativa nasce dalla missione di rendere il mercato del venture capital più accessibile, didattico ed efficiente per gli investitori di tutti i profili, soprattutto quelli che stanno entrando ora in questo universo. Con 10 anni di mercato, Bossa vuole ampliare la sua portata in modo efficiente verso startup e nuovi entranti in questo mercato. Questa IA è più di uno strumento: è uno specchio di come immaginiamo il futuro di Bossa. Vogliamo un venture capital più intelligente, più agile e più connesso alle persone. La tecnologia è qui per potenziare il nostro impatto e contribuire al mercato», sottolinea João Kepler, cofondatore di Bossa Invest.
Lo sviluppo dell'IA è stato realizzato in collaborazione con Infinity4, il nuovo ramo della startup di IA Selfless.Chat, specializzato in soluzioni personalizzate per le aziende. Lo strumento è in continua evoluzione basata sulle interazioni e sui feedback degli utenti.