InizioNotiziaSuggerimentiBlocco vendite | 3 consigli per vendere di più al Carnevale 2025

Blocco vendite | 3 consigli per vendere di più al Carnevale 2025

Il carnevale è uno dei periodi più attesi dai brasiliani dopo le feste di fine anno. Alcune persone approfittano della festa per viaggiare, altre si preparano a saltare i blocchi o a passeggiare con la famiglia. Questa movimentazione diventa importante per i commercianti, soprattutto per quelli che operano nel commercio elettronico.

Per le marche che desiderano raggiungere il successo nelle vendite durante il carnevale di quest'anno, è importante iniziare a pianificare le strategie e a organizzarsi il prima possibile, soprattutto nel commercio elettronico, che è diventato il principale mezzo di acquisto dei consumatori. Daniela Torres è Socia e CEO diInnovazione semplice, un'azienda specializzata nella modellazione aziendale per l'e-commerce, ritiene che questo sia il modo migliore per superare la concorrenza.

È importante che i marchi sfruttino questo tempo utile per strutturare i loro negozi virtuali. I primi passi per orchestrare il futuro sono analizzare i dati dell'anno scorso, vedere cosa si può fare di diverso, essere attenti alle tendenze, alle nuove tecnologie e ai principali cambiamenti nel comportamento dei consumatori, commenta.

Pensando a aiutare imprenditori e rivenditori con questa preparazione, Daniela ha raccolto altri semplici consigli per il periodo. Controlla:

Tieni d'occhio il tuo flusso di cassa

Economicament, questo è il processo più importante per le imprese, poiché determina la salute finanziaria delle aziende. In periodi come il carnevale, in cui tende ad esserci un flusso di cassa maggiore, è necessario stare attenti alle uscite e entrate di denaro affinché non ci siano disordini. Pianificare questioni come valori di promozioni e sconti, spedizioni gratuite, ticket medio, pagamento ai fornitori e investimenti devono venire prima.

“È molto difficile sapere cosa accadrà tra un mese, soprattutto quando si parla di vendite online. Non possiamo avere un'idea esatta di quante persone acquisteranno, quali prodotti saranno i più venduti, l'inflazione, tra gli altri parametri. Quindi, l'idea è quella di delineare possibili scenari finanziari, in modo da avere un maggiore controllo sulla situazione della propria attività", spiega Daniela.

Organizza il tuo inventario

Gestire lo stock non è più un compito facile, soprattutto quando si ha un numero elevato di ordini in un breve periodo di tempo. Per evitare problemi come carenze di prodotti, spreco di merce, ritardi nella spedizione, tra le altre difficoltà, è ideale preparare in anticipo la logistica di stoccaggio e distribuzione.

Mappare i dati di magazzino può aiutare a definire quali sono i prodotti che escono di più e la frequenza di rifornimento di ogni articolo. Un altro consiglio è avere un buon rapporto con i fornitori, poiché saranno responsabili della fornitura e della consegna delle merci, anche in caso di urgenza. Ancora sui prodotti in magazzino, è necessario prestare attenzione alla qualità e alla validità, poiché ciò influisce sull'esperienza del cliente.

“Investire in soluzioni di gestione dell'inventario è un'ottima strada per le aziende che stanno appena iniziando o che stanno riscontrando difficoltà in questo settore. “L’avanzamento della tecnologia richiede strumenti per tenere il passo con questa evoluzione”, afferma il dirigente.

Gestisci la logistica delle tue spedizioni

La fase di spedizione delle merci è anche un punto importante nella decisione di acquisto del consumatore. Le aziende devono preoccuparsi della logistica di consegna, poiché le aspettative del cliente di ricevere il proprio prodotto in modo facile, rapido e corretto saranno in aumento.

Alcuni suggerimenti per una logistica di spedizione efficiente sono: pianificare i processi di consegna, mappare possibili imprevisti lungo il percorso e sviluppare percorsi alternativi; investire in tecnologie di tracciamento dei prodotti, che rassicurano e rafforzano il cliente, contribuendo a garantire un'esperienza positiva; e investire nella logistica inversa, che facilita lo scambio e la restituzione delle merci, evitando problemi importanti e migliorando ulteriormente il percorso di acquisto.

Aggiornamento e-commerce
Aggiornamento e-commercehttps://www.ecommerceupdate.org
E-Commerce Update è un'azienda leader nel mercato brasiliano, specializzata nella produzione e diffusione di contenuti di alta qualità sul settore dell'e-commerce.
ARTICOLI CORRELATI

RECENTE

I PIÙ POPOLARI

[id consenso_cookie_elfsight="1"]