Programmata per il 29 novembre, il Black Friday, come di consueto, dovrebbe movimentare miliardi di vendite in Brasile e nel mondo. Secondo lo studio "Comportamento di acquisto e tendenze per il Black Friday 2024", realizzato da Dito con OpinionBox, il 68% delle 1.500 persone intervistate ha effettuato acquisti nel periodo.
Pertanto, la preparazione adeguata per questa data è fondamentale, e i marchi devono adattare le loro strategie per massimizzare i risultati. Pianificare in anticipo è essenziale, poiché il mercato diventa sempre più competitivo e le aspettative dei consumatori per offerte allettanti crescono di anno in anno. Le aziende che si anticipano nelle loro campagne possono posizionarsi in modo vantaggioso per conquistare una quota maggiore di questo pubblico desideroso di sconti, sottolinea Rodrigo Tognini, CEO diConto semplice, piattaforma brasiliana di gestione delle spese aziendali.
Investire nei canali e nelle strategie giuste può essere la differenza tra successo e fallimento nel Black Friday. L'automazione e l'analisi dei dati sono fondamentali per una gestione efficiente delle campagne. Canali come Google Ads, campagne sui social media e piattaforme di automazione svolgono ruoli cruciali. L'uso di piattaforme che automatizzano il processo, dalla creazione degli annunci al monitoraggio delle prestazioni, può risparmiare tempo e aumentare la precisione nelle decisioni di investimento.
ILAnnunci semplici, ad esempio, è uno strumento rivolto all'ottimizzazione delle campagne digitali, offrendo automazione e analisi avanzate dei dati. Con lei, è possibile ridurre le perdite con i test, potenziando così i risultati.
Di seguito sono riportati altri suggerimenti per aiutarti a realizzare vendite di successo durante il Black Friday:
- Traffico a pagamento – Le campagne di traffico a pagamento, in particolare tramite Google Ads e social media, continueranno a essere una delle principali strategie per attrarre nuovi clienti durante il Black Friday. L'investimento in pubblicità a pagamento aumenta la visibilità, migliora la segmentazione del pubblico e genera risultati rapidi, consentendo ai marchi di seguire il ritmo frenetico delle vendite.
- Comunicazione omnicanale – Un approccio omnicanale – cioè, che fa sì che il consumatore non percepisca differenze tra il mondo online e quello offline, integrandoli nei negozi fisici e online – permette ai marchi di raggiungere il pubblico in diversi punti di contatto, offrendo un'esperienza integrata. Ciò significa che le aziende devono essere presenti e coerenti sia sulle piattaforme online che nei negozi fisici, creando un flusso di comunicazione continuo ed efficace tra i diversi canali.
- Tecniche di SEO – Ottimizzare il sito e i contenuti per i motori di ricerca è un modo potente per attirare traffico organico. Tecniche di SEO, come la scelta adeguata delle parole chiave e la produzione di contenuti rilevanti, sono essenziali per garantire una buona posizione nei risultati di ricerca durante la stagione delle promozioni.
- I social media – I social media continuano a essere uno strumento indispensabile per coinvolgere i consumatori e promuovere offerte. Strategie di contenuto interattivo, collaborazioni con influencer e campagne mirate sono alcune delle modalità più efficaci per potenziare la portata sui social media.
- Marketing inbound e altri canali – Oltre a SEO e ai social media, il marketing inbound, che include strategie come l'invio di email personalizzate, può aiutare ad attrarre e fidelizzare i clienti. Altri canali, come il marketing di affiliazione e le partnership strategiche, meritano anche un'attenzione speciale per diversificare gli investimenti.
- Influencer digitali – L'uso di influencer digitali può essere un ottimo modo per aumentare la credibilità e la portata del marchio durante il Black Friday. Partnership strategiche con creatori di contenuti offrono una connessione autentica con il pubblico e sono una scommessa crescente per molte aziende.
- Esperienze iperpersonalizzate – Con i consumatori che richiedono sempre più offerte personalizzate, l'iperpersonalizzazione — con l'uso di IA e analisi dei dati — diventa uno strumento essenziale. Le aziende che utilizzano queste risorse per creare esperienze su misura hanno più possibilità di convertire visite in vendite.
- Supporto efficiente – Durante il Black Friday, un supporto efficiente al cliente è cruciale per evitare problemi che possano compromettere l'esperienza di acquisto. Un servizio rapido ed efficace può fare la differenza tra una vendita conclusa e un'opportunità persa.
- Sostenibilità – La sostenibilità sta diventando un fattore decisivo per i consumatori. Aziende che adottano pratiche sostenibili nelle loro campagne, come l'uso di imballaggi ecologici o la compensazione delle emissioni di carbonio, conquistano la preferenza di un pubblico sempre più consapevole.
- Programmi di fidelizzazione – I programmi di fidelizzazione sono un'altra grande scommessa per il Black Friday 2024. Offrire benefici esclusivi ai clienti fedeli può aiutare a fidelizzare i consumatori e aumentare le vendite, incentivando il riacquisto.
- Partnership strategiche e logistica – Formare partnership strategiche può essere un grande vantaggio per il co-marketing e le promozioni incrociate, ampliando la portata delle campagne. Inoltre, una logistica efficiente e una buona gestione delle scorte sono cruciali per garantire che i prodotti vengano consegnati in tempo.
- Tecnologia e automazione – L'automazione continua a essere un elemento chiave nel successo delle campagne di Black Friday. Tecnologie emergenti, come chatbot, CRM e piattaforme di automazione del marketing, migliorano l'efficienza e consentono una gestione delle campagne in tempo reale. Anche i venditori possono beneficiare della tecnologia nell'analisi del comportamento del consumatore e adattare le strategie in base a questi dati per massimizzare i risultati. Gli strumenti di analisi aiutano a monitorare le prestazioni delle campagne e a effettuare aggiustamenti rapidi per potenziare le conversioni.
Tognini sottolinea che gli strumenti finanziari, come il Conto Semplice, sono alleati importanti nella gestione delle spese durante campagne di grande portata, come il Black Friday. Ai aiutano a organizzare e controllare i costi, consentendo una migliore allocazione delle risorse. Qui, offriamo soluzioni efficienti per i centri di costo e un controllo finanziario centralizzato», conclude.