UNVincerepiattaforma che utilizza un'IA proprietaria per mappare le tendenze culturali a partire dal consumo di video su internet, rivela dati sul comportamento del pubblico durante il Black Friday 2024. Con oltre 600 mila nicchie mappate e analisi in tempo reale, la piattaforma offre approfondimenti fondamentali affinché marchi e aziende allineino le loro strategie di marketing agli interessi più rilevanti del pubblico.
Informazioni chiave sul Black Friday 2024, secondo un sondaggio di Winnin:
- Coinvolgimento principale nel settore della bellezza e della cosmetica:La categoria belleza y cosméticos fue la más involucrada, con más de 1 millón de interacciones en videos, seguida por comidas y restaurantes (600k) y ropa y moda (500k). Queste categorie, tradizionali del Black Friday, continuano a essere le preferite dai consumatori che cercano offerte esclusive.
- Video più visti:I video relativi alla bellezza e ai cosmetici sono stati i più visti, con 13,5 milioni di visualizzazioni. Successivamente, cibi e ristoranti hanno ricevuto rispettivamente 9 milioni e 5,5 milioni di visualizzazioni, evidenziando l'appeal della gastronomia durante la stagione degli sconti.
- Tecnologia:Seguendo le tendenze degli anni precedenti, il settore della tecnologia, con particolare attenzione a computer ed elettronica, continua ad attirare l'attenzione di milioni di consumatori con 2,8 milioni di visualizzazioni. Inoltre, aree come giochi d'azione e avventura, così come l'imprenditorialità, hanno avuto una performance significativa, con 300k e 200k di coinvolgimento, rispettivamente.
Questi numeri non solo confermano le tendenze di consumo, ma offrono anche un'opportunità unica per i marchi di adattare le proprie strategie. Winnin offre una visione approfondita su quali prodotti e categorie generano più interesse in tempo reale, mappando il comportamento del consumatore e la cultura della popolazione. Ciò consente un approccio più preciso ed efficace, in modo che le aziende possano monitorare le categorie e regolare le loro campagne in tempo reale per ottimizzare i risultati.
Inoltre, la capacità di comprendere nel dettaglio le abitudini di consumo degli utenti consente una personalizzazione più efficace, garantendo una comunicazione mirata, coinvolgente e pertinente.