CasaNotizieSuggerimentiI 7 strumenti di analisi dei dati più potenti per il 2025

I 7 strumenti di analisi dei dati più potenti per il 2025

Le aziende di tutto il mondo riconoscono sempre più l'importanza strategica dell'analisi dei dati per rimanere competitive, secondo New Vantage Partners, 97,2% delle organizzazioni globali stanno già investendo in intelligenza artificiale e Big Data, che consolida queste tecnologie come alleati indispensabili per decisioni più accurate e veloci Questa tendenza è particolarmente rilevante, dal momento che la dimensione del mercato globale dei big data dovrebbe crescere fino a $ 103 miliardi di dollari entro il 2027, più del doppio della dimensione prevista del mercato nel 2018. 

La trasformazione generata da questi strumenti supera la mera efficienza operativaSettori come retail, health, fintech e manufacturing utilizzano l'analisi avanzata per comprendere meglio i clienti, prevedere i comportamenti di mercato e automatizzare processi complessi, generando prospettive più accurate. “Queste soluzioni contribuiscono all'elaborazione di grandi volumi di informazioni, oltre a produrre insight fruibili per l'innovazione e la competitività”, evidenzia Mathias Brem, socio fondatore e CDO dell'azienda Socio Rox, consulenza di riferimento in materia di dati e sicurezza informatica.

Con l'evoluzione prevista per il 2025, la domanda di strumenti di analisi in grado di gestire i dati in tempo reale e in modo scalabile non dovrebbe che crescere Controlla le soluzioni che l'esperto indica come punto culminante per il prossimo anno:

1.Google BigQuery 

Con un'architettura serverless, Google BigQuery è una soluzione focalizzata sull'analisi di grandi volumi di dati in tempo reale, ideale per le aziende che cercano di ridurre i costi operativi e aumentare l'agilità nelle decisioni strategiche.“Settori come retail, salute e fintech beneficiano dell'elaborazione rapida e accurata delle informazioni, mentre la tanto attesa integrazione con l'intelligenza artificiale e l'apprendimento automatico dovrebbe renderla ancora più rilevante e di grande impatto nel 2025”, afferma l'esperto.

  1. Microsoft Factory

Si tratta di una piattaforma di analisi dei dati SaaS che integra strumenti come Power BI, Synapse e Data Factory in un ambiente unificato, semplificando l'utilizzo e la gestione dei dati per le medie aziende con un'infrastruttura più snella Il suo modello basato su cloud consente analisi avanzate, monitoraggio in tempo reale e data science, il tutto con meno necessità di configurazione complessa, rendendolo una soluzione strategica per le aziende che cercano efficienza e integrazione nell'ecosistema Microsoft ma non dispone di un team tecnologico per gestire un ecosistema di dati.

  1. OpenSearch

OpenSearch si è consolidata come una potente soluzione open source per la ricerca e l'analisi dei dati in tempo reale, con applicazioni che vanno dal monitoraggio del sistema al rilevamento delle anomalie e all'analisi operativa Evolvendosi dalla vecchia Elasticsearch, OpenSearch ha acquisito forza offrendo un'alternativa aperta e scalabile per l'indicizzazione e la visualizzazione di grandi volumi di dati Ampiamente utilizzata in settori come tecnologia, sicurezza ed e-commerce, consente un monitoraggio proattivo delle operazioni critiche e la rapida identificazione di eventi non standard“Per il 2025, le tendenze puntano a una maggiore integrazione con gli ecosistemi Open cloud e all'uso avanzato del machine learning, trasformando gli insight in una scelta strategica di Matsearch in organizzazioni basate su B.

  1. Piattaforma AI Google Vertex

Si tratta di un solido ecosistema di strumenti di machine learning e intelligenza artificiale progettati per semplificare lo sviluppo, la formazione, la distribuzione e il monitoraggio dei modelli Combinando la potenza degli strumenti di Google AI in un'interfaccia unificata, offre una serie di funzionalità progettate per soddisfare sia i principianti che gli esperti di AI. Particolarmente adatto per le aziende di medie e grandi dimensioni che desiderano maggiore libertà e scalabilità delle soluzioni e integrazione con i modelli di tutti i principali fornitori del mercato.

  1. Spark Apache

Apache Spark è una piattaforma di elaborazione distribuita che combina alta velocità ed efficienza, essendo una parte essenziale per l'analisi in tempo reale e il machine learning Con applicazioni focalizzate sull'e-commerce, sulle telecomunicazioni e sul settore energetico, Spark prevede di avanzare verso nuove aree e tecnologie dallo sviluppo dell'IoT e dell'edge computing nel prossimo anno Databricks è la principale azienda in vantaggio nell'uso dello strumento ma non essendo l'unica e questo è uno dei principali vantaggi nell'uso dello stesso poiché è disponibile attraverso le principali piattaforme cloud come Google, Amazon, Oracle e Microsoft essendo interoperabile e gratuita.

  1. Amazon QuickSight

È diventata un'alternativa popolare a Power BI, soprattutto tra gli utenti già integrati nell'ecosistema AWS Ciò è dovuto principalmente alla sua forte integrazione con servizi come Amazon SageMaker e Athena, che facilitano l'analisi avanzata, il machine learning (ML) e la manipolazione dei dati su larga scala Amazon è indietro nella corsa all'intelligenza artificiale (LLM) ma ha ancora la quota maggiore di utenti di cloud pubblico in Brasile e questa sarà senza dubbio una tecnologia in evidenza nel 2025.

  1. Google Bellocchio 

Looker, parte della famiglia di soluzioni acquisite da Google, integra Looker Studio (gratuito), Looker Studio Pro (Google Workspace) e Looker Platform, rispondendo dalle esigenze di base alle richieste avanzate del business Questa famiglia unifica le analisi con l'ecosistema Google, tra cui BigQuery e Workspace, e incorpora Gemini per l'analisi assistita La Looker Platform consente di costruire applicazioni analitiche su misura, ideali per le aziende che mirano a produrre dati, mentre Looker Studio è accessibile e altamente collaborativo, essendo strategico per gli utenti di Google Cloud.

Commercio elettronico Uptate
Commercio elettronico Uptatehttps://www.ecommerceupdate.org
E-Commerce Update è un'azienda di riferimento nel mercato brasiliano, specializzata nella produzione e nella diffusione di contenuti di alta qualità sul settore dell'e-commerce.
QUESTIONI CORRELATE

RECENTI

Inclusione e velocità: la rivoluzione dell'e-commerce Brasile-Asia L'e-commerce tra Brasile e Asia sta vivendo una rivoluzione che sta trasformando il modo in cui le imprese e i consumatori interagiscono a livello globale. Questo fenomeno è caratterizzato da due elementi chiave: inclusione e velocità. Inclusione L'inclusione nell'e-commerce si riferisce alla capacità di aziende e consumatori di tutte le dimensioni e località di partecipare al mercato globale. In Brasile, l'aumento della connettività internet e l'adozione di smartphone hanno reso possibile per un numero sempre maggiore di persone accedere ai servizi di e-commerce. Allo stesso modo, in Asia, la crescita economica e l'urbanizzazione hanno creato una classe media in espansione con un maggiore potere d'acquisto. Questa inclusione ha portato a una maggiore diversità di offerte e a una concorrenza più intensa. Le piccole e medie imprese (PMI) brasiliane possono ora raggiungere consumatori in Asia e viceversa, aprendo nuove opportunità di crescita e collaborazione. Inoltre, i consumatori hanno accesso a una gamma più ampia di prodotti e servizi, spesso a prezzi più competitivi. Velocità La velocità è un altro fattore cruciale nella rivoluzione dell'e-commerce Brasile-Asia. La tecnologia ha giocato un ruolo fondamentale nel ridurre i tempi di consegna e nel migliorare l'efficienza delle operazioni. Le aziende stanno adottando soluzioni logistiche avanzate, come la robotica e l'intelligenza artificiale, per ottimizzare la gestione degli ordini e la consegna. Inoltre, l'implementazione di pagamenti digitali e la semplificazione dei processi di checkout hanno reso gli acquisti online più rapidi e convenienti. I consumatori possono effettuare acquisti con pochi clic, riducendo al minimo il tempo necessario per completare una transazione. Impatto sulla società e sull'economia La rivoluzione dell'e-commerce Brasile-Asia ha un impatto significativo sulla società e sull'economia. Da un lato, sta creando nuove opportunità di lavoro e stimolando l'innovazione. Dall'altro, sta contribuendo alla riduzione delle disuguaglianze economiche, permettendo a un numero maggiore di persone di partecipare all'economia globale. In conclusione, l'inclusione e la velocità sono i pilastri della rivoluzione dell'e-commerce tra Brasile e Asia. Questo fenomeno sta trasformando il commercio globale, offrendo nuove opportunità e sfide per imprese e consumatori in tutto il mondo.

I PIÙ POPOLARI

[elfsight_cookie_consent id="1"]