Le scommesse sugli sport elettronici, conosciuti come esports, sono in piena ascesa in Brasile, riflettendo l'esplosione del panorama competitivo e l'aumento dell'audience sulle piattaforme di streaming dal vivo.
Dati di Newzoo, azienda globale di ricerche sul settore dei giochi, indicano che il Brasile occupa il terzo posto al mondo per numero di appassionati, con oltre 17 milioni di fan regolari. Con questo, le scommesse nella modalità sono diventate una nuova frontiera di espansione per le aziende tecnologiche e gli operatori di piattaforme di gioco
Ricardo Santos, scienziato dei dati e fondatore di Fulltrader Sports — azienda leader in software SaaS per il pubblico finale del trading sportivo in America Latina —, indica la professionalizzazione delle competizioni come uno dei principali fattori di attrazione per gli scommettitori. Il mercato vive una fase simile a quella del calcio di qualche anno fa, con l'aumento delle leghe, sponsorizzazioni e visibilità nei media digitali. Questo suscita l'interesse di chi cerca opportunità di scommesse in modalità innovative, spiega
Fattori che guidano la crescita
L'espansione delle scommesse sugli esports è associata a una combinazione di fattori. Tra di loro, l'avanzamento della tecnologia e la popolarizzazione dei tornei trasmessi su piattaforme come Twitch e YouTube si distinguono come pilastri. Competizioni di giochi come League of Legends (LoL), Counter-Strike: Global Offensive (CS:GO) e Valorant non attirano solo milioni di spettatori, ma generano anche interesse finanziario per la possibilità di un rapido ritorno nelle scommesse
Inoltre, l'aumento degli investimenti da parte degli sponsor e la creazione di leghe ufficiali, come il Campionato Brasiliano di League of Legends (CBLOL), hanno portato maggiore serietà e prevedibilità allo scenario, caratteristiche che attraggono i scommettitori in cerca di statistiche affidabili
Secondo uno studio della Fondazione Getulio Vargas (FGV), il settore dei giochi in Brasile è cresciuto del 27% tra il 2020 e il 2023, in parte a causa della migrazione del consumo di intrattenimento nell'ambiente digitale durante la pandemia. Questo movimento ha anche aumentato il numero di persone che scommettono su partite di esports
Le sfide delle scommesse su uno sport in evoluzione
Nonostante le opportunità, il mercato delle scommesse sugli esports deve ancora affrontare delle sfide. Diversamente dagli sport tradizionali come il calcio, questo nicchia presenta una dinamica più volatile, con frequenti cambi nei team, nelle regole dei giochi e anche nei meta (strategie dominanti in ogni stagione). Questo può rendere le previsioni più complesse e aumentare il rischio di perdite per scommettitori meno esperti
"Scommettere sugli esports richiede una conoscenza approfondita della disciplina". Essendo un mercato relativamente nuovo, è comune vedere i principianti affrontare difficoltà nel cercare di applicare strategie utilizzate negli sport tradizionali, allerta. Evidenzia che l'analisi statistica può essere un alleato nella mitigazione dei rischi. "La raccolta di dati in tempo reale", combinata con modelli predittivi, permette di prevedere tendenze e aumentare la precisione, rivela
Tuttavia, il scommettitore deve avere cautela. Gli sport elettronici sono ancora in fase di consolidamento, e questo significa che cambiamenti inaspettati possono influenzare direttamente le probabilità. Perciò, la disciplina e la gestione del rischio sono fondamentali per chi desidera scommettere in modo sostenibile, consiglia
Possibilità di ritorno finanziario e regolamentazione
Il mercato globale delle scommesse sugli esports ha movimentato circa 17 miliardi di dollari nel 2023, secondo a Gambling Insider, e il Brasile è sempre più integrato a questa tendenza. Tuttavia, il segmento è ancora privo di regolamentazioni specifiche nel paese. L'aspettativa è che, con la definizione del marco normativo delle scommesse sportive in Brasile, il settore deve essere anche beneficiato da regole chiare
Ricardo investe nella produzione di contenuti educativi per insegnare ai scommettitori a interpretare i dati e a gestire le peculiarità. Il nostro obiettivo è evitare che l'utente dipenda solo dalla fortuna. Vogliamo promuovere una cultura di analisi e pianificazione, specialmente in un mercato così dinamico come quello degli sport elettronici, di'