In un ambiente aziendale sempre più digitalizzato, automatizzare i processi rappresenta un vantaggio competitivo essenziale. Secondo Carlos Henrique Mencaci,CEOda Digital Helper + Assine Bem, le soluzioni digitali stanno trasformando il modo di formalizzare accordi e condurre negoziazioni a distanza.
La tecnologia aiuta a chiudere affari?
"Oggi, la facilità vende. Essa impatta tanto sulla routine dei collaboratori quanto sull'esperienza di clienti e fornitori. Al momento di concretizzare le transazioni, la tecnologia contribuisce a ridurre le burocrazie e aumentare l'efficienza", afferma Mencaci.
La trasformazione digitale si collega direttamente all'espansione delle imprese. Secondo i dati di McKinsey, le aziende brasiliane con un alto livello di maturità digitale raggiungono fino a tre volte di più la crescita dell'EBITDA rispetto a quelle in stadi iniziali di digitalizzazione.
Quali strumenti sono essenziali per una negoziazione intelligente?
Per orientare gli imprenditori, Mencaci elenca cinque tecnologie essenziali per le aziende che desiderano accelerare i processi e garantire maggiore sicurezza e trasparenza nelle interazioni:
Videoconferenza con registrazione automatica
Le chiamate video sono diventate la norma nelle riunioni. Oltre a risparmiare sui costi di spostamento, la registrazione e la trascrizione automatica consentono un maggiore controllo sugli argomenti discussi, fungendo da base formale per decisioni strategiche.
Firma digitale con validità legale
Strumento indispensabile nella formalizzazione dei contratti, la firma digitale offre crittografia avanzata, autenticazione dell'identità e conformità con il GDPR (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati). Elimina la necessità di riunioni di persona, visite all'ufficio e invio di documenti fisici. È produttività scalabile, sottolinea l'esecutivo.
Piattaforme cloud per documenti
La centralizzazione dei file nel cloud consente un accesso remoto sicuro, il controllo delle versioni e la condivisione con autorizzazioni specifiche, accelerando e organizzando i file nelle aziende.
4. Tracciabilità documentale
Soluzioni con tracciamento consentono di monitorare le interazioni con i documenti, identificando chi ha visualizzato, quanto tempo è rimasto in ogni sezione e dove c'è stato maggiore interesse. Questo offre dati preziosi per personalizzare le comunicazioni e aumentare le possibilità di chiusura dell'affare.
Riepilogo dei contratti tramite intelligenza artificiale
Con l'aiuto dell'intelligenza artificiale, documenti estesi possono essere riassunti automaticamente, evidenziando clausole chiave e scadenze rilevanti, rendendo la lettura più efficiente e strategica.
Trasformare le negoziazioni in esperienze digitali va oltre la modernizzazione. È un vantaggio reale in un mercato sempre più rapido e connesso, conclude Mencaci.