InizioNotiziaL'IA di Meta è già apparsa nel tuo WhatsApp? Specialista chiarisce timori

L'IA di Meta è già apparsa nel tuo WhatsApp? Specialista chiarisce timori e offre raccomandazioni d'uso

Con l'arrivo dell'Intelligenza Artificiale (IA) di Meta su WhatsApp, gli avvisi sono stati attivati tra gli utenti, specialmente in America Latina, dove la preferenza per questa applicazione di messaggistica è maggioritaria.La novità non è ancora arrivata in Brasile, ma ci sono aspettative, anche dopo la polemica intorno al primo tentativo di introduzione dello strumento nel paese. È per questo che gli esperti stanno parlando di come funziona

In America Latina, WhatsApp ha un ruolo significativo nell'uso quotidiano, con una presenza del 20% al 30% in settori come acquisti e finanza, secondo l'ultimo rapporto sulle tendenze dei messaggi per il 2024 di Infobip, leader globale nelle comunicazioni cloud. In Brasile, l'adozione dell'app è ancora più notevole: è installata nello smartphone del 99% dei brasiliani, e il 93% usa l'applicazione tutti i giorni. Questi numeri evidenziano il profondo impatto dell'aggiornamento di Meta sulle modalità di comunicazione dei brasiliani

La nuova IA di Meta: cos'è e come funziona

Meta ha lanciato un nuovo strumento di Intelligenza Artificiale (IA) su WhatsApp, progettata per arricchire l'interazione degli utenti con l'applicazione. Questo modello di IA, che consente dalla creazione di immagini e video fino alla ricerca di destinazioni di viaggio personalizzate, è particolarmente potente nella sua capacità di comprendere e elaborare istruzioni complesse. Basata sull'infrastruttura tecnologica di Meta, l'IA promette di ottimizzare l'esperienza dell'utente, offrendo risposte rapide e precise mentre si adatta alle esigenze specifiche di ogni interazione

Timori per Meta AI su WhatsApp

Dato il profondo impatto di WhatsApp nella vita quotidiana degli utenti, sono emerse speculazioni, specialmente sui social media, sui possibili rischi di questa nuova IA per la privacy. Gli utenti temono che, a meno che non sia possibile eliminarla o disattivarla per il momento, l'IA possa accedere alle tue informazioni personali

Tuttavia, è importante riconoscere che la presenza di questa tecnologia è inevitabile. Perciò, è fondamentale imparare a utilizzarla in modo responsabile e rimanere ben informati per mitigare preoccupazioni infondate e garantire un'esperienza sicura

Tre motivi per non temere l’intelligenza artificiale di Meta e consigli per utilizzarla

"Era solo una questione di tempo", afferma Bárbara Kohut, specialista di prodotto di Infobip. "L'IA fa parte del nostro presente", e dobbiamo adattarci e sfruttare la tecnologia e ciò che può offrirci.”

Con questa prospettiva in mente, la specialista condivide tre motivi per non temere l'IA di Meta

Crittografia end-to-end:i messaggi di WhatsApp sono crittografati end-to-end, cosa significa che solo il mittente e il destinatario possono leggerle. La Meta IA non dovrebbe compromettere questa crittografia

Informativa sulla privacy:Meta ha diverse politiche in vigore. I dati raccolti, come vengono utilizzati e come sono protetti sono sempre disponibili e sono trasparenti per qualsiasi utente che voglia capire come funziona

Capacità dell'intelligenza artificiale:l'IA porta sfide, ma anche benefici, come un'esperienza utente migliorata, automazione delle attività quotidiane e un modo più veloce per cercare informazioni direttamente su WhatsApp

Come migliorare la sicurezza delle app in quattro passaggi

D'altra parte, la specialista di Infobip offre raccomandazioni per evitare incidenti con l'IA di Meta, evidenziando pratiche di uso responsabile essenziali per qualsiasi interazione tecnologica. 

Limitare la condivisione di dati sensibili:È importante fare attenzione quando si condividono informazioni personali sensibili su WhatsApp. Si deve evitare di discutere argomenti altamente riservati o di condividere password nell'applicazione

Abilita l'autenticazione a due fattori (2FA):Abilitare la 2FA aggiunge un ulteriore livello di sicurezza, richiedendo una seconda forma di verifica oltre alla password

Utilizza password complesse:Si raccomanda di creare password robuste e uniche per ogni account, evitando il riutilizzo in diversi siti o applicazioniEvita link e allegati sospetti:non cliccare su link né aprire allegati di fonti sconosciute o non affidabili, perché possono contenere malware o tentativi di phishing

Il ruolo degli utenti nell'uso responsabile di Meta AI

Sebbene l'arrivo della nuova IA di Meta possa suscitare preoccupazioni, l'uso responsabile da parte degli utenti ha il potenziale di trasformare questo strumento in un'estensione preziosa di WhatsApp, ampliando la sua funzionalità oltre il semplice invio di messaggi. Questa IA potrebbe evolversi per diventare un motore di ricerca potente, competendo con altre tecnologie di IA sul mercato, come il Copilot e il Gemini

Questa tecnologia fornisce risposte rapide, risparmia tempo agli utenti e accelera sia le conversazioni che le ricerche, spiega Bárbara. Può anche automatizzare compiti di routine, come promemoria, impegni e notifiche.”

Inoltre, l'IA di Meta potrebbe facilitare traduzioni istantanee, migliorando la comunicazione e superando le barriere linguistiche. Ha ancora la capacità di generare immagini, cosa potrebbe portare gli adesivi e i GIF a un livello completamente nuovo

Attualmente, gran parte dell'uso di questa IA è stata ricreativa, ma questo è solo l'inizio. Man mano che le tue capacità vengono esplorate, è essenziale usarla in modo consapevole per sfruttare il suo potenziale senza che diventi una minaccia. La tecnologia è uno strumento potente che, se utilizzata correttamente, può offrire grandi benefici

Aggiornamento e-commerce
Aggiornamento e-commercehttps://www.ecommerceupdate.org
L'E-Commerce Update è un'azienda di riferimento nel mercato brasiliano, specializzata nella produzione e diffusione di contenuti di alta qualità sul settore dell'e-commerce
ARTICOLI CORRELATI

LASCI UNA RISPOSTA

Per favore digita il tuo commento
Per favore, digita il tuo nome qui

RECENTE

I PIÙ POPOLARI

[id consenso_cookie_elfsight="1"]