InizioNotiziaL'era del retail intelligente: un nuovo momento è spinto dal monitoraggio di

L'era dello Smart Retail: nuovo slancio guidato dal monitoraggio dei dati

Con la celebrazione della Giornata del Consumatore, è percepibile capire che il comportamento del consumatore è cambiato significativamente negli ultimi anni, spinto dall'evoluzione tecnologica e dalla digitalizzazione del commercio al dettaglio. Nell'attuale scenario, dove i consumatori sono più informati ed esigenti, l'aspettativa di esperienze di acquisto rapide, sicure e personalizzate non è mai stata così alta. Questo nuovo profilo di consumatore valorizza le aziende che non solo comprendono le sue esigenze, ma che riescono anche ad anticiparle

In questo contesto, il settore retail dell'America Latina ha vissuto una profonda rivoluzioneL'87% delle organizzazioni utilizza già o è in procinto di adottare piattaforme di monitoraggio IT. Questa transizione riflette la crescente necessità di efficienza operativa e innovazione tecnologica, man mano che le aspettative dei consumatori aumentano. Con l'80% delle aziende brasiliane che integrano sistemi di monitoraggio in tempo reale, il retail si trova in prima linea in questa trasformazione

Uno dei pilastri nell'adozionesoluzioni che ottimizzano le operazioni e garantiscono un vantaggio competitivoè l'uso di una piattaforma di monitoraggio delle prestazioni che ha trasformato l'esperienza dei consumatori e ha permesso una manutenzione proattiva dei sistemi, minimizzando i guasti e ottimizzando le transazioni di pagamento. 

La trasformazione digitale nel commercio al dettaglio e l’impatto sul consumatore

Il retail intelligente va oltre la semplice digitalizzazione delle operazioni. Si tratta di integrare tecnologie che forniscano informazioni in tempo reale, migliorando il processo decisionale e l'esperienza del cliente. Per aziende del commercio al dettaglio, la sfida è garantire che i vostri sistemi e servizi operino con la massima efficienza e affidabilità per impattare il meno possibile il cliente al momento dell'acquisto. Nel contesto competitivo del retail intelligente, la capacità di monitorare e ottimizzare l'infrastruttura IT è un differenziale cruciale

Secondo la ricerca pubblicata da IDC Brasile – International Data Corporation, attualmente, L'87% delle organizzazioni in America Latina utilizza o prevede di utilizzare piattaforme di monitoraggio IT. In media, 43,Il 2% di queste organizzazioni ha più di cinque anni di esperienza nell'uso di queste piattaforme, mentre solo 13,Il 6% ha un'esperienza limitata. Inoltre, 62,L'1% delle organizzazioni nella regione (l'80% in Brasile) integra uno o più sistemi di monitoraggio IT nei propri processi tecnologici. Analizzando per settore, Il 70% delle aziende di telecomunicazioni utilizza esclusivamente una piattaforma, mentre il settore retail presenta una maggiore diversità, con il 25% utilizzando tre o più soluzioni

Il monitoraggio in tempo reale è essenziale per il retail intelligente, permettendo di identificare e risolvere questioni prima che influenzino l'esperienza del cliente. Ad esempio, non rilevando errori nel pagamento che impiega qualche secondo in più per caricarsi, apre una 'porta' per i clienti per cercare il loro concorrente che sta monitorando l'attività e cercando di risolvere situazioni prima che influenzino il cliente finale, enfatizza Luciano Alves, CEO LatAm di Zabbix

Monitoraggio intelligente: il vantaggio competitivo nel mese del consumatore

Nel contesto del monitoraggio intelligente, un'area di esperienza specifica nel retail ha svolto un ruolo fondamentale nella ricezione e acquisizione di nuovi clienti, impatto positivo sia sui negozi virtuali che su quelli fisici. questo avviene attraverso un'operazione di monitoraggio che funziona 24 ore su 24, 7 giorni su 7. 

Il monitoraggio consente alle aziende di entrare in strati mai esplorati prima dalle aree tecniche. Abbiamo clienti dove è stato creato il monitoraggio a strati, essendo esse Infrastruttura, Applicazione e Affari. Attraverso raccolte specifiche è possibile tradurre i dati in qualcosa di comprensibile a tutti i tipi di pubblico, essendo tecnico, commerciale o corporativo.”, completa Luciano

Con informazioni dettagliate come il tempo di risposta, quantità di transazioni al minuto, ricavo generato dal sistema e ticket medio, le aziende riescono non solo a incantare i clienti, ma anche dimostrare come la tecnologia Open Source possa far evolvere gli affari oltre il livello base, rivelando il vero valore della monitoria nell'era digitale

Per avere accesso alla ricerca completa, accedi al linkhttps://lp.zabbix.com/white-paper

Aggiornamento e-commerce
Aggiornamento e-commercehttps://www.ecommerceupdate.org
L'E-Commerce Update è un'azienda di riferimento nel mercato brasiliano, specializzata nella produzione e diffusione di contenuti di alta qualità sul settore dell'e-commerce
ARTICOLI CORRELATI

LASCI UNA RISPOSTA

Per favore digita il tuo commento
Per favore, digita il tuo nome qui

RECENTE

I PIÙ POPOLARI

[id consenso_cookie_elfsight="1"]