InizioNotiziaL'80% delle vendite online in Brasile avviene attraverso marketplace - e la...

80% delle vendite online in Brasile passano per i marketplace – e l'automazione determina chi guadagna di più

Nel contesto dell'e-commerce brasiliano, dove l'80% delle vendite online si concentra nei marketplace. La differenza tra scalare operazioni o soccombere a colli di bottiglia sta in un fattore criticol'automazione integrataCon la concorrenza e i margini sempre più stretti, i venditori che dominano strumenti di gestione intelligente non solo sopravvivono – ma conquistano quote di mercato mentre i concorrenti si bloccano in processi manuali.

È ciò che afferma lo specialista Claudio Dias, CEO di Magis5, hub di automazione che integra i commercianti ai grandi marketplace come Amazon,Libero mercatoSHEINShopee, Magalu, Netshoes, Leroy Merlin, AliExpress, Americanas e MadeiraMadeira.

Se vendi online sembra semplice, basta elencare i prodotti e aspettare gli ordini, la realtà dei venditori è molto diversa.Magazzino, pricing, emissione di fatture, spedizione, assistenza clienti e gestione finanziaria: tutto deve essere fatto in tempo reale e senza errori.

Secondo Dias, chi ancora lo fa manualmente perde soldi, tempo e, peggio, competitività. L'automazione non è un lusso, ma una necessità. Se vendi su più marketplace senza automazione, stai giocando in modalità difficile. Creare annunci e aggiornare gli stock manualmente su ogni piattaforma è improduttivo. Con un sistema intelligente, un solo clic risolve tutto. Il tempo è denaro, afferma.

Il mercato globale delle tecnologie applicate al marketing è in crescita: entro il 2025, gli investimenti nel settore dovrebbero superare i 13 miliardi di dollari, con una grande parte destinata all'IA e all'automazione, secondo Statista. In Brasile, il 78% delle aziende già investono in questa tecnologia, secondo un'indagine di OTRS Spotlight: IT Service Management.

La spiegazione è semplice: l'automazione riduce i costi, elimina gli errori umani e accelera i processi.Dias sottolinea che i grandi attori seguono una triade: tecnologia robusta,strategia orientata ai datie formazione continua. "Un software avanzato senza conoscenza operativa è altrettanto inefficace quanto un team qualificato bloccato in processi manuali", avverte.

L'automazione strategica, qui, è il fattore distintivo perottimizzare le operazioni nei marketplaceIntegrando processi come pubblicazione multicanale di annunci, sincronizzazione intelligente delle scorte, emissione automatica di documenti e analisi dei dati in tempo reale, i venditori trasformano l'efficienza operativa in vantaggio competitivo.

L'automazione trasforma il tempo precedentemente sprecato con compiti ripetitivi in capitale strategico. Quando i sistemi intelligenti assumono processi operativi, i venditori acquisiscono la capacità di concentrarsi su ciò che è veramente importante: analisi di mercato, esperienza del cliente ed espansione del business – pilastri che guidano le vendite in modo sostenibile”, sottolinea Claudio Dias, CEO di Magis5.

L'e-commerce sta vivendo un cambiamento di paradigma, dove l'automazione ha smesso di essere un elemento distintivo per diventare un requisito di base. "Non si tratta più di una scelta, ma di un adattamento necessario per rimanere rilevanti sul mercato", conclude Dias

Aggiornamento e-commerce
Aggiornamento e-commercehttps://www.ecommerceupdate.org
E-Commerce Update è un'azienda leader nel mercato brasiliano, specializzata nella produzione e diffusione di contenuti di alta qualità sul settore dell'e-commerce.
ARTICOLI CORRELATI

LASCI UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

RECENTE

I PIÙ POPOLARI

[id consenso_cookie_elfsight="1"]