InizioNotizia75% dei consumatori brasiliani fanno acquisti al supermercato tramite app dei negozi...

Il 75% dei consumatori brasiliani fa regolarmente acquisti di supermercato tramite app dei negozi

L'ambiente digitale si è consolidato come canale di acquisto in Brasile e ora le aziende devono innovare con strategie utilizzando dati, intelligenza artificiale (IA) e personalizzazione per creare esperienze rilevanti e conquistare la fidelizzazione del consumatore. Nuovo sondaggio di Neogrid, ecosistema di tecnologia e intelligenza dei dati che sviluppa soluzioni per la gestione della catena di consumo, mostra che il 75% dei brasiliani accede alle app dei negozi almeno una volta al mese per cercare o acquistare prodotti. Tra loro, il 33% utilizza queste risorse settimanalmente, il 23% mensilmente e il 19% quotidianamente. Solo il 4% afferma di ricorrere alla tecnologia in modo occasionale.

Lo studio “Dati sul Consumo e Fidelizzazione in Brasile”, sviluppato da Neogrid in collaborazione con Opinion Box, riferimento in tecnologia per la ricerca di mercato e l'esperienza del cliente, rivela che il 35% degli intervistati utilizza applicazioni e siti di terze parti per acquisti di supermercato occasionalmente, mentre il 27% lo fa settimanalmente e l'8% ricorre a queste piattaforme ogni giorno. Al contrario, il 9% non ha mai utilizzato questi canali digitali per questo tipo di acquisto.

La consegna rapida è il fattore che attrae di più il pubblico verso l'e-commerce (65%), secondo la ricerca. Successivamente, altri attributi, come la personalizzazione dei prodotti (14%), esperienze immersive (8%) e IA (6%), attirano l'attenzione al momento della scelta del canale digitale. Optando per nuove alternative tecnologiche nel retail, il 35% dei rispondenti cerca facilità nell'acquisto, il 33% risparmio di tempo, l'18% un percorso di consumo differenziato e il 13% valorizza l'accesso a informazioni dettagliate.

Voiapprofondimentiindicano que o consumidor moderno, acostumado ao uso de aplicativos para quase todas as tarefas diárias, exige um nível de autonomia e velocidade. La sfida ora non riguarda più sapere cosa fare, ma come farlo – il che richiede una visione strategica sull'uso dei dati. Per il commercio al dettaglio, i risultati dello studio indicano la necessità di offrire un percorso efficiente e personalizzato, investendo in soluzioni che potenziano la fidelizzazione.

La maggioranza percepisce un movimento positivo nel commercio al dettaglio fisico verso l'innovazione

Quando si tratta dei negozi fisici, il 66% degli intervistati ritiene che gli esercizi si stiano adattando alle nuove tecnologie in modo soddisfacente. La maggioranza (61%) ha già utilizzato servizi senza personale nei supermercati, come casse automatiche o self-checkout, in cui i clienti fanno acquisti senza interagire con il personale – e hanno approvato questa esperienza. Altri 23% non hanno ancora testato, ma mostrano interesse. Già l'11% ha sperimentato e non è piaciuto, mentre il 5% afferma di non averlo utilizzato e di non voler aderire a questo tipo di servizio.

Per quanto riguarda l'adozione di risorse più avanzate, come scansione tramite cellulare, realtà aumentata e IA, il 47% non ha ancora sperimentato queste soluzioni, ma sta considerando di provarle; il 39% le ha già utilizzate e le considera positive; il 6% non le ha mai usate e non ha intenzione di farlo.

Per quanto riguarda la disponibilità a pagare di più per un'esperienza di acquisto innovativa, il 37% degli intervistati si dichiara neutro, il 24% è disposto e il 18% è molto disposto a investire in prodotti o servizi che offrano un percorso più innovativo.La varietà di marchi e prodotti è il principale fattore di attrazione per un negozio fisico (50%), seguito da consegna rapida (31%), pagamento mobile (6%) e personalizzazione dei prodotti, immersioni e IA – tutti con il 3% delle risposte.

Per il futuro, anche se la maggior parte vede cambiamenti significativi nel commercio fisico, il 49% si aspetta più tecnologia e innovazione in questi luoghi, il 21% desidera una maggiore personalizzazione dell'offerta, il 18% vuole facilità nel scambiare o restituire prodotti e il 10% mira ad avere più opzioni di pagamento disponibili.

Questo scenario evidenzia il potenziale dei marchi che investono nell'innovazione per aggiungere valore e attrarre persone disposte a pagare di più per questo. Tuttavia, l'investimento da solo non giustifica un costo aggiuntivo e sottolinea l'importanza di bilanciare esclusività e accessibilità offrendo un valore reale senza allontanare i clienti più sensibili al prezzo.

Profilo degli intervistati

Lo studio è stato eseguito online, nel Pannello dei Rispondenti di Opinion Box, con oltre 2.000 persone di tutto il Brasile sopra i 16 anni e di tutte le classi sociali che sono responsabili o parzialmente responsabili degli acquisti della casa.

Aggiornamento e-commerce
Aggiornamento e-commercehttps://www.ecommerceupdate.org
E-Commerce Update è un'azienda leader nel mercato brasiliano, specializzata nella produzione e diffusione di contenuti di alta qualità sul settore dell'e-commerce.
ARTICOLI CORRELATI

LASCI UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

- Annuncio -

RECENTE

I PIÙ POPOLARI

[id consenso_cookie_elfsight="1"]