Con il progresso della tecnologia, le truffe digitali diventano più sofisticate e diffuse, rappresentando una minaccia crescente per la sicurezza finanziaria e la privacy delle persone.
Uno studio recente condotto da OLX rivela che i brasiliani hanno perso 245 milioni di reais a causa di truffe digitali nei primi sei mesi del 2024, rispetto allo stesso periodo del 2023. La ricerca ha analizzato i dati del mercato digitale brasiliano, inclusi siti web, app e conti digitali da gennaio a giugno, basandosi su circa 20 milioni di conti aperti su piattaforme online.
Di seguito, Diego Daminelli, fondatore e CEO di Branddi, azienda specializzata nella lotta alla concorrenza sleale nell’ambiente online,evidenzia 5 suggerimenti su come i marchi possono evitare perdite per i propri clienti e consumatori dovute alle truffe digitali nel 2025, dai un'occhiata:
1 – Controlla i siti web creati in relazione al tuo marchio:Monitora e gestisci tutti i siti e i contenuti online che sono in qualche modo associati al tuo marchio. Questo è importante per garantire che l'immagine del tuo marchio sia rappresentata in modo coerente e positivo;
2 – Gestisci annunci e promozioni con i tuoi prodotti:pianificare, creare, monitorare e adattare campagne pubblicitarie e promozioni che coinvolgono i prodotti della tua azienda;
3 – Monitora gli e-commerce e i marketplace che vendono i tuoi prodotti:monitorare e analizzare la presenza e le vendite dei tuoi prodotti su piattaforme e-commerce e marketplace;
4 – Segnala i profili sui social network che imitano il tuo brand:identificare e segnalare profili falsi o fraudolenti sui social media che potrebbero impersonare il tuo marchio;
5 – Analizza i truffatori ed eliminali per proteggere i tuoi consumatori finali:Individua e agisci contro le attività fraudolente che potrebbero danneggiare i tuoi clienti e la reputazione del tuo marchio.
Daminelli spiega che le truffe usando grandi marchi sono diventate un'epidemia in Brasile. Questo influisce direttamente sulla percezione dei marchi da parte dei clienti. Oltre al danno finanziario per il cliente, c'è anche un danno alla credibilità delle aziende vittime di queste truffe. Solo nel 2024, Branddi ha già eliminato più di 50.000 siti fraudolenti e più di 25 milioni di reais in prodotti falsi sui social network e marketplace», conclude.