WhatsApp si è consolidato come il principale canale di shopping per i retailer con i loro fornitori Lo strumento di acquisto, oltre alla connessione o alla posta elettronica, ha raggiunto 39% di retailer e 26% di utilizzo negli ordini tramite suggerimenti di sostituzione automatica WhatsApp È quanto rivela un sondaggio condotto da Yalo (piattaforma di vendita intelligente), applicato durante l'APAS Show, con più di 170 supermercati e retailer provenienti da diverse regioni del Brasile, secondo il sondaggio, circa 18% di retailer utilizzano siti web o applicazioni per eseguire ordini e altri 18% seguono di persona.
La presenza digitale di supermercati e rivenditori appare in diverse fasi: 44% mantengono un sito Web aggiornato e social network attivi; 34% segnalano una strategia solida in più canali; 14% hanno un sito Web di base; e 8% non hanno una presenza online.
Nelle relazioni con i clienti, 48% vende tramite app di messaggistica, 39% utilizza i social media e l'email marketing per una comunicazione regolare e 5% interagisce solo di persona o chiamando.
Le promozioni migrano anche su mobile, raggiungendo 47% rivenditori che ricevono offerte personalizzate direttamente attraverso WhatsApp; già 26% imparano per email o gruppi; 19% chiedono al rappresentante quando devono acquistare; e 8% attendono l'avviso dell'incaricato stesso dynamic limitando la cadenza commerciale.
Il più grande collo di bottiglia è nella parte posteriore, dove 41% trascorre più di due ore alla settimana con i soli ordini di sostituzione; 30% tra una e due ore; 20% meno di un'ora; e solo 9% affermano di avere processi altamente automatizzati con poco intervento manuale.
“Una ricerca conferma quello che vediamo nella vita di tutti i giorni Il cellulare è diventato la gondola digitale del rivenditore brasiliano Quando servizio, ordine e promozione avvengono nello stesso flusso di conversazione, la vendita va più veloce e con meno attriti”, spiega Danilo Rocha, direttore delle Vendite in Brasile di Yalo Per lui il passo successivo è attaccare il tempo perso nella sostituzione: “ 41% dedicano ancora più di due ore alla settimana a questa routine, c'è un guadagno immediato automatizzando raccomandazioni, previsioni di inventario e approvazione degli ordini all'interno di WhatsApp stessa Il differenziale sta nel trasformare lo strumento nel principale punto di incontro tra industria e retail, come piattaforma completa di vendite, vendite, supporto, e vendite, dati.
Il dirigente di Yalo fa notare che l'espansione dell'uso delle applicazioni di messaggistica nel retail punta a una grande opportunità per ottimizzare il rapporto tra retailer e fornitori. “Invece di affidarsi ai metodi tradizionali, l'industria può utilizzare la digitalizzazione per implementare soluzioni che automatizzino il rifornimento dell'inventario in base ai dati, personalizzino le promozioni direttamente nei canali più utilizzati e integrino tutti i processi, dalla comunicazione all'ordinazione L'automazione, soprattutto con l'uso dell'IA, può risolvere il collo di bottiglia del tempo impiegato nelle attività manuali, aumentando l'efficienza e consentendo un'operazione più collaborativa e agile, essenziale per la trasformazione digitale del settore”, conclude.