Negli ultimi anni, l'e-commerce in Brasile ha subito una trasformazione significativa, guidata dal progresso tecnologico, dai cambiamenti nelle abitudini di consumo e dalle innovazioni logistiche. Il paese è diventato uno dei mercati più promettenti per il commercio elettronico, con una crescita significativa in diversi settori.
Il rapportoTendenze dell'e-commerce 2025, promosso da Octadesk in collaborazione con Opinion Box, rivela che il 56% dei consumatori acquista di più online rispetto ai negozi fisici. Inoltre, l'88% acquista online almeno una volta al mese. Dati diNasdaqindicano che il 95% degli acquisti sarà online entro il 2040.
Nel 2024, l'e-commerce brasiliano ha registrato 395 milioni di ordini e il fatturato potrebbe superare i 250 miliardi di reais entro il 2027, secondo laAssociazione Brasiliana del Commercio Elettronico (ABComm).
La crescita dell'e-commerce brasiliano riflette un cambiamento strutturale nel comportamento del consumatore. La comodità associata a nuove tecnologie, come l'Intelligenza Artificiale e i metodi di pagamento istantanei, rafforza l'esperienza di acquisto digitale. Inoltre, vediamo un aumento significativo della fiducia del consumatore negli acquisti online, il che stimola questa crescita in modo sostenibile», spiega il CEO di IDK, consulenza specializzata in tecnologia, design e comunicazione, Eduardo Augusto.
L'impatto della digitalizzazione sul consumo
La digitalizzazione accelerata degli ultimi anni ha profondamente modificato il rapporto tra consumatori e marchi. Secondo l'ultimoIndagine Nazionale per Campione di Domiciliari Continua – PNAD Continua sul modulo di Tecnologia dell'Informazione e della Comunicazione – TICrealizzato dall'IBGE, ha indicato che nel 2023, il 92,5% delle abitazioni brasiliane aveva accesso a Internet, per un totale di 72,5 milioni di abitazioni connesse. Nelle aree urbane, questa percentuale è stata del 94,1%, mentre nelle aree rurali ha raggiunto l'81,0%.
Inoltre, la facilità di accesso alle piattaforme di acquisto, la personalizzazione delle offerte e la rapidità nei pagamenti hanno reso gli acquisti online parte della quotidianità dei brasiliani."La connettività ha permesso anche a piccoli e medi imprenditori di entrare nel gioco, ampliando la diversità di prodotti e servizi disponibili su Internet insieme all'uso dei social network", conclude Eduardo.
Il ruolo dell'innovazione nell'evoluzione dell'e-commerce
L'evoluzione dell'e-commerce in Brasile non è avvenuta solo grazie a una maggiore adesione dei consumatori, ma anche a investimenti massicci nell'innovazione.
"Strategie come IA, social commerce e il rafforzamento della logistica hanno contribuito a consolidare il settore come uno dei più dinamici dell'economia digitale", afferma Eduardo Augusto.
Come evolverà questo mercato?
Secondo ilTendenze dell'e-commerce 2025, i consumatori percepiscono di aver aumentato la loro frequenza di acquisto rispetto all'anno precedente e non danno segni di voler diminuire il numero di volte che acquistano online.
Per il 50% degli intervistati, continueranno a comprare più di quanto fanno attualmente nei prossimi 12 mesi. Di fronte a questi numeri, vale la pena evidenziare alcuni traguardi dell'e-commerce che hanno plasmato lo scenario attuale e possono ispirare nuove strategie per fidelizzare i clienti in futuro. L'amministratore delegato di IDK ha commentato alcune, ecco:
1) Boom del commercio mobile
Secondo ilstudioIl 73% dei consumatori preferisce fare acquisti tramite cellulare o smartphone, mentre solo il 25% opta per computer o notebook, e l'2% utilizza tablet.
La crescente preferenza per i cellulari non è una tendenza occasionale, ma piuttosto un cambiamento strutturale nelle abitudini di consumo, impulsionato dalla comodità e dalla connettività istantanea offerte da questi dispositivi. Di conseguenza, gli acquisti effettuati tramite dispositivi mobili rappresentano già oltre il 60% delle transazioni nel commercio elettronico brasiliano», sottolinea il professionista.
2) PIX e nuove modalità di pagamento
Il PIX ha rivoluzionato i mezzi di pagamento in Brasile, diventando una delle opzioni preferite dai consumatori grazie alla sua praticità e assenza di commissioni. Secondo quantoricercapubblicata dalla Banca Centrale, questo strumento è già diventato il mezzo di pagamento più diffuso tra i brasiliani, utilizzato dal 76,4% della popolazione. Inoltre, i portafogli digitali e il buy now, pay later (BNPL) stanno guadagnando terreno.
Spedizione come elemento distintivo competitivo
Secondo ilTendenze dell'e-commerce 2025Per il 72% dei brasiliani, la spedizione gratuita è ciò che influenza maggiormente nella scelta di dove acquistare. Le tasse extra potrebbero annullare l'acquisto.
Di fronte a questo scenario, molte aziende stanno investendo pesantemente nella logistica per ridurre i tempi di consegna.
Il concetto di consegna nello stesso giorno, ovvero che gli ordini effettuati entro un certo orario abbiano la spedizione nello stesso giorno e nel giorno lavorativo successivo se completati dopo quell'orario limite, è già una realtà nei grandi centri urbani. I marketplace, a loro volta, ampliano le loro reti di distribuzione per raggiungere i consumatori in regioni più remote, sottolinea l'esperto.
4) Influenza del social commerce
Dati diRetrospective Digitale 2024 – Definendo la rotta per il 2025, promosso da Comscore, ha rilevato che nel 2024 i brasiliani hanno trascorso in media 103,9 ore al mese utilizzando applicazioni mobili, rispetto a sole 5,5 ore mensili sui browser.
Inoltre, i social network come Instagram, TikTok e WhatsApp svolgono un ruolo fondamentale nel commercio elettronico. Secondo ilstudioIl 14% degli acquisti viene effettuato tramite i social network."Le vendite dirette attraverso queste piattaforme sono cresciute significativamente, e il live commerce (trasmissioni in diretta per le vendite) sta guadagnando popolarità", aggiunge.
5) Espansione dell'e-commerce di nicchia
Settori come moda sostenibile, prodotti per animali e articoli personalizzati sono cresciuti considerevolmente. Il 65% dei consumatori acquista prodotti che fino a poco tempo fa non avrebbe immaginato di acquistare nei negozi online. Tra questi, il 34% sono farmaci, il 32% viaggi e il 18% articoli per animali domestici, secondo ilsondaggioCioè, il consumatore cerca sempre più esperienze esclusive e prodotti differenziati.
6) L'ascesa dei marketplace
Piattaforme come Mercado Livre, Shopee e Amazon Brasil dominano il panorama dell'e-commerce, offrendo una vasta gamma di prodotti, prezzi competitivi e soluzioni logistiche efficienti.
Amazon, ad esempio, ha cambiato le regole nel commercio al dettaglio e nella tecnologia creando nuove regole per il mercato e trasformando il modo in cui consumiamo. Amazon Prime, con consegne rapide e fidelizzazione dei clienti tramite servizi di abbonamento – con oltre 200 milioni di membri nel mondo –, e AWS, che domina il cloud computing. L'azienda non solo ha innovato, ha reinventato interi settori. Il Marketplace ha aperto le porte a milioni di venditori, mentre Alexa ha portato l'intelligenza artificiale nella routine di milioni di persone», ricorda Eduardo.
7) Uso dell'intelligenza artificiale
L'IA e il machine learning stanno rivoluzionando il servizio clienti e la personalizzazione degli acquisti. SecondoNielsenIl 75% dei negozi online in Brasile già utilizzava qualche tipo di IA per ottimizzare le vendite."Chatbots, raccomandazioni intelligenti e analisi del comportamento del consumatore sono alcune delle tendenze destinate a restare", commenta.
8) Sostenibilità nell'e-commerce
Il consumatore è più attento all'impatto ambientale dei suoi acquisti. Le aziende stanno adottando imballaggi sostenibili, logistica inversa e iniziative di compensazione del carbonio per attrarre consumatori preoccupati per l'ambiente.
SecondoSocietàIl 60% dei consumatori è disposto a pagare di più per prodotti sostenibili, il che evidenzia l'importanza di integrare questa tecnica nei modelli di business.
9) Black Friday e date stagionali come stimolatori
Promozioni stagionali, come il Black Friday e il Giorno del Consumatore, continuano a essere grandi motori dell'e-commerce. Strategie come cashback, sconti progressivi e coupon esclusivi mantengono alta la domanda in queste date.
Secondo ilMinatori della menteIl 60% dei consumatori si sente motivato ad acquistare prodotti o servizi ricevendo coupon o codici sconto. Inoltre, il 49% degli intervistati preferisce aspettare promozioni e offerte significative, mentre un altro gruppo del 49% sceglie negozi che offrono cashback o programmi di fidelizzazione.
10) L'impatto del metaverso e della realtà aumentata
Con l'evoluzione del metaverso e il progresso delle tecnologie di realtà aumentata (RA), l'esperienza di acquisto online sta per cambiare drasticamente. Le aziende stanno già testando ambienti immersivi affinché i consumatori possano provare i prodotti virtualmente prima dell'acquisto."Il futuro dell'e-commerce sarà caratterizzato dalla fusione tra digitale e fisico, consentendo ai consumatori di avere esperienze più interattive e personalizzate", sottolinea l'amministratore delegato di IDK.
Il futuro dell'e-commerce in Brasile
Il commercio elettronico brasiliano continua in piena espansione, spinto da innovazioni tecnologiche e cambiamenti nelle abitudini di consumo. L'ascesa del metaverso, la consolidazione dell'intelligenza artificiale e la personalizzazione avanzata dell'esperienza utente promettono di trasformare ulteriormente il settore negli anni a venire.
Inoltre, la personalizzazione offerta dall'IA può aumentare i tassi di conversione fino al 30%, secondo quantostudiodella McKinsey, evidenziando l'impatto positivo di questa tecnologia sulla decisione di acquisto dei consumatori
Le aziende che investiranno in queste tendenze saranno avanti alla concorrenza, offrendo esperienze di acquisto sempre più immersive e personalizzate. Il futuro dell'e-commerce in Brasile non è solo promettente — è già in costruzione», conclude Eduardo Augusto.