Grandi nomi del mercato saranno riuniti il 19 e 20 novembre per discutere il futuro della criptoeconomia in Brasile, durante la terza edizione di Criptorama. L'evento, organizzato dall'Associazione Brasiliana di Criptoeconomia (ABcripto), arriva alla sua terza edizione e, quest'anno, si svolge al Teatro Santander, a San Paolo.
Ci saranno due palchi dedicati a conferenze ispiratrici e attivazioni interattive. Leader di diversi settori e organi regolatori, come la Commissione di Valori Mobiliari (CVM), offriranno una panoramica sul settore in Brasile, oltre a promuovere il networking. Il palco principale è stato intitolato "Palco ABCripto e SPNegócios", in riferimento al partner dell'entità nella realizzazione del Criptorama. La SP Negócios è l'agenzia di promozione degli investimenti e delle esportazioni della città di San Paolo, che collabora con il Comune della capitale paulista.
Tra i relatori confermati ci sono Fábio Araújo, Leader di Drex presso la Banca Centrale del Brasile (Bacen); Daniel Maeda, Direttore della CVM; Edisio Neto, Presidente del Consiglio di ABcripto e CEO di Z.ro Bank; e João Canhada, fondatore di Foxbit.
Per Bernardo Srur, CEO di ABcripto, il “Criptorama 2024” è l'evento ideale per le aziende che desiderano distinguersi nel panorama della criptoeconomia brasiliana, sfruttando dibattiti su regolamentazione e innovazione per plasmare il futuro del settore. È un passo importante poter condividere esperienze e rafforzare chi sta entrando nel settore», sottolinea.
La prima edizione dell'evento, tenutasi nel 2022, è stata un successo e ha reso il Criptorama un punto di riferimento per il mercato, evidenziando l'importanza dell'ecosistema della criptoeconomia per lo sviluppo economico del Brasile. Sono state oltre 24 ore di contenuti, 60 relatori, 20 sponsor e sostenitori e un pubblico di oltre 2 mila persone.
L'iniziativa è anche uno spazio prezioso per le aziende del settore per promuovere i loro marchi e innovazioni. Nell'edizione del 2024 l'evento promette di essere ancora più grande e più impattante, con dibattiti che tracceranno le direzioni della criptoeconomia in Brasile.
Il Criptorama 2024 è ideato da ABCripto e conta con il patrocinio di grandi aziende, istituzioni e marchi come Acrefi, Carvalho Borges Araujo Advogados, Coinext, GCB Investimentos, Liqi, NovaDax, Pagos, PeerBr, Ripio, Visa, Núclea, Chainalysis e ZroBank.
Servizio
Criptorama 2024 – Il panorama della criptoeconomia
Data/ora:19 e 20 novembre 2024, dalle 8:30 alle 18:00
Locale:Teatro Santander (Av. Pres. Juscelino Kubitschek, 2041 – Vila Olimpia, São Paulo/SP)
Registrazione:Gratuito sul sito webSimbolo