InnovareIn linea generale, significa creare qualcosa di nuovo o generare miglioramenti a qualcosa già esistente. Questo concetto, applicato nell'universo aziendale, è ciò che provoca una certa mal di testa all'imprenditore che cerca un elemento distintivo rispetto ai suoi concorrenti e al dirigente pubblico che affronta sfide per generare più affari. È stato per queste persone che l'esperto nella creazione di ecosistemi innovativiFranklin Yamasakeha scrittoTraccia! Coinvolgendo gli ecosistemi dell'innovazioneuna guida pratica per chi desidera trasformare ambienti di lavoro, città o organizzazioni in veri poli di innovazione collaborativa.L'evento di lancio si terrà il 7 maggio, nello Spazio Nébula Catalisadora, a São Paulo.
Il libro combina fondamentali teorici con studi di caso ed esempi reali per rivelare i fattori che motivano la partecipazione attiva di diversi profili, dalle startup, ai governi e alle grandi aziende. Con un linguaggio accessibile e orientato,Trascina!“ offre strumenti pratici e riflessioni che aiutano il lettore a identificare, connettere e mobilitare i vari anelli di un ecosistema, attraverso la creazione di un ambiente più fertile per l'innovazione sostenibile
Nel 2018 ho organizzato eventi nell'entroterra di São Paulo e ho visto che mancava qualcosa per accendere la scintilla dell'innovazione tra i residenti. Per questo, ho dedicato 4 anni a un dottorato e ho visitato diversi ecosistemi per conoscere le migliori pratiche studiate nel mondo.– Franklin Yamasake
L'opera offre raccomandazioni pratiche, basate sulla letteratura scientifica e su esperienze reali, in grado di stimolare l'innovazione e la collaborazione negli ambienti aziendali e urbani. Uno dei punti salienti è lo studio di caso della Grape Valley, a Jundiaí, che ha coinvolto più di 100 partecipanti alla ricerca per comprendere i fattori che motivano la costruzione collettiva di ecosistemi innovativi.
Trascina!“ funziona come una finestra di opportunità per professionisti, dirigenti pubblici, imprenditori e interessati all'innovazione di esplorare percorsi pratici per rafforzare i loro ecosistemi e promuovere la collaborazione efficace.