InizioParecchiCasiL'intelligenza artificiale è arrivata nelle firme digitali

L'intelligenza artificiale è arrivata nelle firme digitali

Negli ultimi anni, la sicurezza digitale è diventata una priorità critica per aziende e individui, indipendentemente dal settore di lavoro. Secondo Cybersecurity Ventures, entro la fine di quest'anno, l'investimento in questo settore dovrebbe aumentare a 10,5 trilioni di dollari. Con l'avanzare delle tecnologie, l'Intelligenza Artificiale (IA) ha iniziato a svolgere un ruolo fondamentale nell'evoluzione delle strategie di protezione e anche per aiutare nella produttività quotidiana dei professionisti, inclusa la lettura e la risposta a dubbi su contenuti vari.

L'intelligenza artificiale riassume i contenuti e risponde alle domande degli utenti

Dopo test pratici e teorici, Digital Helper + Assine Bem ha integrato l'IA nella sua soluzione. "Durante a firma di qualsiasi documento, è possibile richiedere 'Aiuto con l'IA', selezionando opzioni per interagire. Tra queste, abbiamo: riassunto, tipo di documento, parti coinvolte, valori e pagamenti, clausole di rescissione, elementi difettosi, tra le altre opzioni, come la possibilità di fare domande varie", ha commentato Carlos H. Mencaci,Amministratore delegatoda Digital Helper + Iscriviti a Bem.

In generale, questa è la strada per il futuro. "Per proteggere ancora di più i nostri firmatari, abbiamo un avviso legale che spiega come e dove l'IA agirà sul contenuto", aggiunge. Questo aggiunge un ulteriore livello di affidabilità e consente una grande ottimizzazione del tempo.

Questa automazione promuove l'efficienza operativa, oltre a aumentare la produttività di chi sta leggendo il trattato. In modo pratico, ciò consente all'utente di concentrarsi su compiti più complessi e strategici, facilitando l'arrivo rapido alla firma finale con i termini concordati. Secondo una ricerca di McKinsey & Company, è possibile ridurre i costi operativi fino al 30% ed espandere l'efficienza fino al 50% automatizzando questi processi.

Inoltre, uno studio di Gartner, pubblicato nel 2024, ha rivelato come le organizzazioni con soluzioni basate sull'IA siano riuscite a ridurre i tempi di risposta agli incidenti fino all'80% rispetto ai metodi tradizionali. Allo stesso modo, questa tecnologia velocizza le operazioni quotidiane, come la lettura di un documento.

L'intelligenza artificiale fa la differenza nella vita di tutti i giorni

Anche se protetto, è certo che la rapida evoluzione delle minacce informatiche sia una preoccupazione costante. Secondo un rapporto di IBM del 2024, il 95% delle violazioni dei dati è causato da errori umani e attacchi malevoli. Questi numeri impressionanti riflettono la sofisticazione e il volume crescente, inclusiRischio di corruzionephishingEil malwareavanzato.

Dato questo scenario, è chiaro come i metodi di sicurezza tradizionali, comefirewalle antivirus tradizionali, non sono più sufficienti per affrontare il livello di complessità degli attacchi moderni. Per questo motivo, affidarsi all'IA è una strategia di successo, anche per la sicurezza totale dell'azienda.

Aggiornamento e-commerce
Aggiornamento e-commercehttps://www.ecommerceupdate.org
E-Commerce Update è un'azienda leader nel mercato brasiliano, specializzata nella produzione e diffusione di contenuti di alta qualità sul settore dell'e-commerce.
ARTICOLI CORRELATI

RECENTE

I PIÙ POPOLARI

[id consenso_cookie_elfsight="1"]