InizioParecchiGiornata Internazionale di Internet Sicuro promuove dibattiti sull'uso responsabile della

La giornata internazionale per un Internet più sicuro promuove dibattiti sull'uso responsabile del web

La Giornata Internazionale della Internet Sicura sarà celebrata l'11 e il 12 febbraio di quest'anno. L'iniziativa, che riunisce più di 180 paesi, cerca di coinvolgere ONG, organi pubblici, aziende e diversi altri attori in un dibattito sull'uso sicuro, etico e responsabile di internet, con focus sulla privacy e sulla protezione degli utenti

Tra i temi trattati nel programma dell'evento ci sono conferenze sulla privacy digitale, che orientano sui rischi di condividere informazioni personali online; lezioni di educazione ai media, che aiutano a identificare e combattere la disinformazione; e discussioni sugli impatti della tecnologia sulla salute emotiva di giovani e adulti

La sicurezza e le buone pratiche digitali riguardano persone di tutte le età e profili. La disinformazione e le truffe derivanti dalla fuga di dati personali, per esempio, sono sfide frequenti per adulti e anziani. Già i bambini e gli adolescenti sono più vulnerabili all'esposizione indebita e al cyberbullismo. Perciò, è fondamentale promuovere la consapevolezza per un internet più sicuro per tutti, afferma la Dott.ssa. Patrícia Peck, specialista in Diritto Digitale e CEO di Peck Avvocati

Progressi e sfide

Il Brasile ha fatto progressi nella ricerca di una maggiore sicurezza digitale. Un riflesso di questa preoccupazione è l'approvazione della Legge n. 15.100/2025, che limita l'uso dei cellulari nelle scuole pubbliche e private di tutto il paese e stabilisce che gli insegnanti orientino gli studenti sull'uso responsabile della tecnologia

Tuttavia, c'è ancora molta strada da fare. "L'educazione digitale in Brasile deve evolvere significativamente". Il tema deve essere affrontato non solo nell'ambiente scolastico, ma anche in spazi pubblici in generale. Solo con una población más consciente podremos crear una internet segura, permettendo un uso sano della tecnologia che è presente in ogni momento della nostra vita quotidiana, sottolinea Peck

Istituto Peck per la cittadinanza digitale

L'Istituto Peck di Cittadinanza Digitale lavora anche per rendere internet più sicura. La serieFamiglia digitale sicuraoffre podcast, opuscoli e video educativi con consigli e informazioni per aiutare la famiglia, bambini ed educatori a proteggere la propria privacy nell'ambiente digitale

Inoltre, L'istituto promuove azioni di contrasto al bullismo e al cyberbullismo. Con conferenze e attività nelle scuole, sensibilizza i bambini e gli adolescenti sugli impatti della discriminazione nell'ambiente virtuale

Un altro punto forte è il progettoCittadinanza digitale, che ha già beneficiato 1.600 studenti delle scuole pubbliche della regione metropolitana di San Paolo. L'iniziativa è aperta a nuove istituzioni interessate a promuovere l'educazione digitale e la cittadinanza online

In onore diGiornata Internazionale della Internet Sicura, l'IPCD pubblicherà un opuscolo che propone una riflessione su come i giovani siano in grado di identificare e comprendere le proprie emozioni in relazione a Internet

Aggiornamento e-commerce
Aggiornamento e-commercehttps://www.ecommerceupdate.org
L'E-Commerce Update è un'azienda di riferimento nel mercato brasiliano, specializzata nella produzione e diffusione di contenuti di alta qualità sul settore dell'e-commerce
ARTICOLI CORRELATI

RECENTE

I PIÙ POPOLARI

[id consenso_cookie_elfsight="1"]