Mercoledì scorso (11), lo studio Cristiano José Baratto Advogados ha organizzato un'altra edizione del "Bate-Papo con il Trasportatore", un incontro che si è già consolidato come spazio di ascolto, scambio di esperienze e aggiornamento per chi opera nel settore del trasporto merci.
L'evento ha riunito professionisti del settore per discutere le principali sfide logistiche affrontate quotidianamente, oltre a condividere soluzioni giuridiche e operative che possono rendere il lavoro dei trasportatori più efficiente, sicuro e sostenibile.
Il punto forte di questa edizione è stato l'intervento dell'economista Gerson Pelá, revisore della Banca Centrale, che ha offerto un'analisi sugli impatti della politica monetaria sull'economia e le sue implicazioni per il settore dei trasporti. Secondo l'auditor, la forte dipendenza del credito da parte delle compagnie di trasporto rende il settore particolarmente sensibile alle oscillazioni dei tassi di interesse e alle decisioni economiche del governo. Pelá ha fornito informazioni preziose affinché i professionisti del settore possano prepararsi e adattarsi a diversi scenari economici.
Per l'avvocatoCristiano José Baratto, ideatore dell'evento, riunire imprenditori del trasporto per momenti come questo è fondamentale.
Sono professionisti che vivono le sfide del settore quotidianamente. Quando condividono esperienze e riflettono insieme sulle strategie, tutti escono più preparati a prendere decisioni assertive, soprattutto in un ambiente economico instabile come quello attuale», ha sottolineato.
Il "Chat con il Trasportatore" conferma l'impegno dello studio Cristiano José Baratto Advogados per l'informazione di qualità e il rafforzamento del settore logistico attraverso la conoscenza e l'assistenza legale specializzata.