In un mondo dominato dall'esposizione sui social media e dalla costante ricerca di esperienze uniche, momenti memorabili e nuovi scatti, dare personalità agli oggetti è diventata una delle più grandi tendenze nel mercato dei regali e delle decorazioni. In compleanni, traguardi o date speciali, l'atto di regalare è diventato più profondo: non è solo l'oggetto che conta, ma la storia e l'emozione che porta con sé.
Secondo lo studio The Value of Getting Personalization Right – or Wrong, il 76% dei consumatori dimostra preferenza per i marchi che offrono esperienze personalizzate. Questo dato rafforza come la personalizzazione abbia smesso di essere un elemento distintivo per diventare essenziale nella strategia di business delle aziende che desiderano distinguersi in un mercato altamente competitivo.
“La personalizzazione collega il regalo al cuore della persona che lo riceve. Va oltre l'inserimento di un nome o di un messaggio. "Si tratta di creare qualcosa di unico, che rifletta l'essenza della persona a cui verrà fatto il regalo, generando una connessione emotiva che renda il momento indimenticabile", afferma Fábio Farias, CEO e fondatore della rete di franchising Love Gifts.
Nel settore regali e decorazioni, la personalizzazione è passata da una tendenza semplice a un movimento robusto. Offrire regali personalizzati è un modo per mostrare attenzione e affetto. Il cliente cerca più di un prodotto bello, vuole qualcosa che racconti una storia, che emozioni", sottolinea Farias. Na Love Gifts, ad esempio, i clienti trovano articoli che soddisfano questo mercato.
Attualmente, i marchi che investono in questa tendenza riescono a posizionarsi in modo differenziato sul mercato. Creano una nicchia di valore aggiunto, dove il prezzo non è l'unico criterio, ma piuttosto la capacità di offrire qualcosa di significativo e autentico. "Regalare è un gesto d'amore, e la personalizzazione potenzia questo gesto. Ogni oggetto acquista un tocco di esclusività, diventando una vera estensione di chi lo sceglie per regalare", riflette Fábio Farias.
Questo nuovo modo di fare regali ha portato una moltitudine di opzioni che soddisfano diverse fasce d'età e stili. Con la personalizzazione, riusciamo a soddisfare un pubblico estremamente diversificato. Un adolescente appassionato dell'universo geek, ad esempio, trova un mondo di possibilità. Già per l'adulto che ama un buon film a casa o l'amante di barbecue e birra fredda, le opzioni sono innumerevoli», sottolinea Fábio Farias, CEO di Love Gifts.
Sii una lampada ispirata a un personaggio preferito, una tazza a forma di manubri, kit per barbecue o cuscini creativi, scegliere un regalo personalizzato, pensato appositamente per chi lo riceverà, aggiunge un enorme valore emotivo. È il tipo di regalo che incanta sempre e genera moltiMi piace.