La Festa del Papà è una data che non celebra solo la figura paterna, ma mette anche in evidenza i legami unici e potenti tra genitori e figli in diverse sfere della vita
Nel mondo degli affari, questi legami si trasformano in storie ispiratrici di imprenditorialità familiare, dove il passaggio di conoscenza, valori e visione del mondo si intrecciano con la determinazione di costruire qualcosa di duraturo e significativo
La storia di Patroni, una delle più grandi catene di ristorazione del paese, esemplifica come il legame tra padre e figlio può essere canalizzato in un imprenditorialità genuina. Rubens Augusto Junior, fondatore del marchio, ha aperto l'azienda per fare un regalo al patriarca che ha sviluppato depressione dopo aver perso il lavoro
Questo gesto ha salvato tuo padre, ma ha anche gettato le basi di un'attività che oggi conta 248 unità in Brasile, essendo 105 fisiche e 145 che operano tramite piattaforma diconsegna. Nel corso dei decenni, hanno affrontato insieme diverse sfide, ma lo spirito imprenditoriale e la determinazione a innovare sono responsabili per mantenere la Patroni in crescita costante. La storia di Rubens Junior e la sua figura paterna è un racconto ispiratore di come l'amore familiare e il duro lavoro possano creare legami duraturi nel mondo degli affari
Seguendo la stessa linea di impresa familiare, il percorso di Sigbol, scuola di corsi professionali di moda e cucito, iniziò con l'amicizia tra Elvira Nunari e Carmem Aparecida de Freitas, madre dell'attuale direttore, Aluízio de Freitas. Elvira ha creato il metodo "segui le palline e traccia il tuo stesso modello" nel 1969, mirando a semplificare la cucitura e professionalizzare le donne. Con il tempo, Carmem ha acquistato il marchio e insieme al marito ha iniziato a pubblicare le tecniche in corsi
Il metodo si è popolarizzato e, con la crescita delle vendite delle pubblicazioni, la famiglia ha deciso di aprire una scuola nel 1982, quando il patriarca Aluízio sviluppò il primo corso di cucito e modellistica a Vila Mariana, San Paolo. Assumendo successivamente la direzione, Aluízio de Freitas ha consolidato la Sigbol, responsabile per formare oltre 180.000 studenti in oltre 57 opzioni di corsi e programmi. Così, ha mantenuto vivo il legato iniziato dall'amicizia tra i suoi genitori e l'italiana
Il marchio è nato dalla passione per la moda e dall'impegno di insegnare e ispirare attraverso la cucitura. Dai primi giorni, valoriziamo non solo la tecnica, ma anche i valori familiari che sostengono il nostro successo, dice Aluízio, che comanda l'impresa un tempo guidata dal padre
In sintesi, le storie di Patroni e Sigbol evidenziano l'importanza dei legami familiari nell'imprenditorialità, ma anche la capacità di trasformare le sfide in opportunità di crescita. Sono racconti ispiratori di come la dedizione e la visione condivisa possano sostenere le imprese nel corso delle generazioni e lasciare un impatto duraturo nella comunità e nel mercato