Il segmento degli acquisti online è uno dei più efficienti degli ultimi anni. Per avere un'idea, nel 2024 l'e-commerce brasiliano ha movimentato oltre 204 miliardi di reais, rappresentando una crescita del 10,5% rispetto al 2023. Questi sono dati dell'ABComm, che indica anche che per il 2025 ci si aspetta che il fatturato raggiunga i 224,7 miliardi di reais, con un aumento del 10%.
Con gli avanzamenti tecnologici, i processi di acquisto più complessi e i consumatori sempre più esigenti, l'atto di vendere online va ben oltre la semplice consegna di servizi e prodotti. Ed è qui che entrano in gioco requisiti come dati, automazione, personalizzazione e canali integrati. Oggi questi sono i pilastri essenziali per chi desidera non solo sopravvivere, ma prosperare e distinguersi nel commercio elettronico.
Per te, caro lettore, per capire un po' meglio, spiegherò questi punti:
- Dati:I dati possono essere considerati i nuovi carburanti per il commercio online. È per questo che le aziende che investono in analytics riescono a comprendere meglio il profilo dei loro clienti, prevedere le richieste, ottimizzare le scorte e creare campagne più efficaci. È proprio attraverso i dati che i gestori riescono a prendere decisioni più rapide ed efficaci, soprattutto in un mondo sempre più veloce;
- Automazione:qui inizio sottolineando che l'automazione non significa 'freddo' o distacco. L'automazione, quando ben implementata, va proprio nella direzione opposta. Attraverso di essa, i manager riescono a liberare i team per concentrarsi su strategie e creatività, mentre i robot si occupano delle operazioni;
- Iperpersonalizzazione:Come come ho detto all'inizio di questo testo, i consumatori sono sempre più esigenti e ciò ha generato una crescente domanda di servizi, prodotti e campagne sempre più personalizzate. Per questo, più che una questione di tecnologia, personalizzare è una scelta strategica, poiché è attraverso di essa che i marchi riescono a creare connessione e campagne con il loro pubblico di riferimento, e aumentare l'engagement con il loro marchio/azienda e, di conseguenza, il numero di clienti fedeli;
- MulticanaliSei influenzato da una campagna in TV, inizi a cercare un po' di più su internet, controlli la reputazione del marchio su diverse piattaforme, parli con altri clienti tramite WhatsApp e, infine, vai nel negozio fisico per acquistare. Questo è solo uno degli esempi di quanto il percorso di acquisto non sia più lineare. Per questo motivo, è estremamente importante interagire e mantenere attivo il cliente;
Infine, è un dato di fatto che il commercio al dettaglio online abbia subito molte trasformazioni e, credetemi, avremo ancora più novità incredibili negli anni a venire. La proposta, in linea generale, è attrarre, coinvolgere e trasformare i clienti in fan e ambasciatori dei marchi. Pensa a questo!