Le leadership presenti alla NRF 2025, la più grande fiera del commercio al dettaglio al mondo iniziata il 12 gennaio a New York, hanno confermato: l'Intelligenza Artificiale (IA) Generativa è uno dei temi più caldi del momento. Tuttavia, è evidente quanto la discussione stia andando ben oltre una semplice moda passeggera.
Ciò è dovuto principalmente al suo background: i dati. Leader di giganti come Levi’s, Walmart e Craig hanno sottolineato nelle loro conferenze che questa è la vera chiave del successo di questa tecnologia.
Diversi CEO, CMO, vicepresidenti hanno sottolineato l'importanza di organizzare e investire in dati di qualità, prontamente disponibili per stimolare l'IA in diverse aree. Solo in questo modo gli sforzi che circondano questo strumento tecnologico procederanno a favore di tutta l'attività, portando benefici reali.
Le tre "C" del Data Journey
Un altro punto interessante del dibattito sull'IA Generativa alla fiera è stato sollevato da Jennifer Acerra, vicepresidente di Customer Insights di Walmart. L'esecutiva ha presentato i tre "C" essenziali per un percorso di dati di successo: curiosità, collaborazione e coraggio.
La curiosità, secondo lei, è il motore per esplorare opportunità a partire dai dati. Già la collaborazione tra i team permette che le scoperte diventino realtà. E il coraggio è essenziale per abbracciare nuovi strumenti digitali e trasformare il potenziale di ciascuno di essi in risultati concreti.
All'interno di questa dinamica, è anche chiaro quanto sia cambiato il ruolo dell'area tecnologica. CIO e CTO stanno smettendo di essere solo supporto e assumendo ruoli strategici, partecipando attivamente alle decisioni delle aziende.
Per questa ragione, c'è una crescente attenzione alla formazione dei professionisti del settore. Devono svilupparsi oltre un ambito tecnico, comprendendo ogni particolarità e obiettivo del business
Tutte queste tendenze dimostrano l'importanza crescente della tecnologia per il successo delle aziende. La NRF 2025 chiarisce quanto questo scenario, guidato dall'IA generativa e dai dati, sia già una realtà e debba essere un grande agente per promuovere risultati trasformativi nel futuro del commercio al dettaglio.