I rapidi progressi tecnologici e i cambiamenti nelle pratiche aziendali hanno cambiato significativamente il modo in cui i sistemi di Pianificazione delle Risorse Aziendali (ERP), specialmente le soluzioni basate sul cloud, evolsero. Le ricerche del settore stimano che il mercato globale dell'ERP raddoppierà quasi nei prossimi cinque anni, di US$ 64,7 miliardi nel 2022 a 130 miliardi di dollari nel 2027, spinto dalla maggiore scalabilità, flessibilità e rapporto qualità-prezzo offerti dalla piattaforma e per adattarsi alla scarsità di talenti, la Grande Rinuncia e le forze di lavoro remote
La prossima decade promette una rivoluzione tecnologica nell'ERP. L'intelligenza artificiale (IA) e il machine learning (ML) saranno centrali, automatizzando compiti di routine, ottimizzando processi e prevedendo risultati con precisione inedita. La tecnologia Blockchain, con la sua sicurezza e trasparenza intrinseche, rivoluzionerà la gestione della catena di approvvigionamento, garantendo visibilità e tracciabilità end-to-end. La Realtà Aumentata (RA) e la Realtà Virtuale (RV) trasformeranno la formazione, manutenzione e collaborazione remota, aumentando l'efficienza operativa
Il dominio del cloud è innegabile. I sistemi ERP migreranno sempre di più verso il cloud, offrendo scalabilità, flessibilità e riduzione del carico IT. Questo cambiamento accelererà l'adozione di modelli di Software-as-a-Service (SaaS), capacitando le aziende a concentrarsi sulle competenze chiave, lasciando la gestione dell'infrastruttura IT a esperti
Soluzioni personalizzate
L'approccio taglia unica per l'ERP sta diminuendo. Industrie, dalla manifattura alla salute, richiedono soluzioni personalizzate che affrontino le loro sfide uniche. La personalizzazione diventerà fondamentale, con i sistemi ERP che evolvono per incorporare funzionalità specifiche del settore e rispettare normative rigorose
Ad esempio, nella fabbricazione, i sistemi ERP si integreranno perfettamente con dispositivi IoT per ottimizzare i processi di produzione e manutenzione predittiva. Nel settore della salute, l'ERP svolgerà un ruolo fondamentale nella gestione dei dati dei pazienti, garantendo la conformità con i regolamenti della Regola sulla Privacy e la Regola di Sicurezza (HIPAA) e semplificando la gestione del ciclo di entrate
Scenario dinamico
Il futuro dell'ERP è stimolante, ma pieno di sfide. Le aziende devono abbracciare i cambiamenti, investire nello sviluppo dei talenti e promuovere una cultura dell'innovazione. La collaborazione tra i dipartimenti IT e business sarà cruciale per implementazioni di ERP di successo
Mantenendosi aggiornati sulle tendenze emergenti e sfruttando il potere della tecnologia,permetterà alle organizzazioni di scoprire nuove opportunità,aumentare l'efficienza operativa e ottenere un vantaggio competitivo
Principali opportunità nel settore
Sulla base dell'analisi delle tendenze attuali e delle proiezioni future, tre opportunità principali si distinguono in questo scenario per le aziende in ERP
– Decisione basata sui datisfruttare il potere dell'IA e del ML per estrarre intuizioni preziose dai dati ERP permetterà una decisione basata sui dati, portando al miglioramento dell'efficienza operativa e del vantaggio strategico
– Resilienza della catena di approvvigionamentoimplementare la tecnologia blockchain e analisi avanzate può migliorare la visibilità della catena di approvvigionamento, mitigare i rischi e creare resilienza contro le interruzioni
– Esperienza del clientesfruttare i dati dell'ERP per comprendere meglio le preferenze e il comportamento dei clienti permetterà esperienze personalizzate, aumentando la soddisfazione e la fedeltà del cliente
Tendenze che guidano l'innovazione
Guardando uno sguardo ai prossimi anni, possiamo evidenziare 10 tendenze principali che plasmeranno l'adozione globale di ERP in cloud in diversi settori
1. ERP Componibile
Il concetto di ERP componibile sta guadagnando attenzione, consentendo alle aziende di selezionare e integrare componenti di diversi fornitori per maggiore flessibilità.Secondo Gartner, questo approccio modulare facilita l'adattamento ai cambiamenti e offre personalizzazione in base alle esigenze aziendali
2. Soluzioni Cloud
L'adozione di ERP in cloud è in aumento grazie ai suoi vantaggi, come scalabilità, accessibilità e minori costi operativi. EY sottolinea che la migrazione verso il cloud continuerà a crescere man mano che le aziende cercheranno aggiornamenti automatici e maggiore sicurezza
3. Intelligenza Artificiale Integrata
L'incorporazione dell'IA nei ERP aiuta nell'automazione dei processi e nella generazione di intuizioni strategiche. I rapporti di Gartner indicano che l'IA giocherà un ruolo vitale nel 2025, migliorando l'efficienza operativa e il processo decisionale
4. Esperienza Totale (TX)
L'esperienza totale combina l'esperienza del cliente con quella dei dipendenti per migliorare l'adozione degli ERP. Secondo Gartner, questo approccio mira a creare interfacce intuitive e processi più efficienti, beneficiando tutta la catena di utenti
5. Automazione Robotica dei Processi (RPA)
L'uso di RPA integrato agli ERP sarà essenziale per automatizzare compiti ripetitivi. Deloitte indica che questa tecnologia ridurrà gli errori e aumenterà la produttività, aiutando le aziende a ottimizzare le loro operazioni
6. Analisi Predittiva Avanzata
L'analisi predittiva, potenzializzata dall'IA, permetterà a questi sistemi di offrire previsioni dettagliate sul mercato e sulle operazioni interne. Gartner prevede che questa capacità aiuterà le aziende a gestire meglio le scorte e la catena di approvvigionamento
7. Integrazione con IoT
L'Internet delle Cose (IoT) sarà più integrata con gli ERP, offrendo dati in tempo reale da dispositivi connessi per una migliore presa di decisione. McKinsey riporta che l'IoT applicata agli ERP beneficerà principalmente i settori della manifattura e della logistica
8. Sostenibilità e Responsabilità Sociale
Con la crescente pressione per pratiche più sostenibili,nel 2025 la tecnologia dovrebbe offrire funzionalità che consentano di monitorare e riportare impatti ambientali. EY sottolinea che questo aiuterà le aziende a conformarsi alle normative e adottare pratiche responsabili
9. Governance dei Dati e Sicurezza Rafforzata
Con l'aumento del volume di dati elaborati, la sicurezza sarà una priorità. Gartner indica che gli ERP avranno bisogno di politiche di sicurezza robuste, garantendo la conformità con regolamenti come la LGPD e il GDPR
10. Capacidades de Personalização e Low-Code/No-Code
O uso de plataformas low-code/no-code permitirá que empresas customizem seus ERPs de forma mais ágil, senza la necessità di programmazione profonda. Forrester indica che questa tendenza faciliterà l'innovazione interna e l'adattamento rapido ai cambiamenti
Evoluzione degli ERP
L'adozione accelerata di soluzioni cloud, integrazione di IA e ML, personalizzazione avanzata, focus sull'esperienza dell'utente, maggiore sicurezza informatica, crescita di soluzioni specifiche del settore e integrazione perfetta con tecnologie emergenti sono destinate a trasformare lo scenario ERP.
L'evoluzione dei sistemi ERP riflette i cambiamenti dinamici nel panorama globale degli affari. Man mano che ci avviciniamo a un nuovo decennio, è fondamentale guardare al futuro e anticipare le tendenze ERP che plasmeranno i prossimi anni. Le aziende che adotano queste tendenze saranno ben posizionate per prosperare nell'economia digitale in continua evoluzione