InizioArticoliQuali sono le ragioni per scommettere sul mercato del commercio al dettaglio mobile?

Quali sono le ragioni per scommettere sul mercato del commercio al dettaglio mobile?

Il commercio mobile si è consolidato come uno dei segmenti più promettenti del commercio digitale. Con consumatori sempre più connessi, l'uso di applicazioni per gli acquisti è cresciuto esponenzialmente negli ultimi anni, diventando un canale essenziale per i rivenditori che desiderano espandere la loro presenza e competitività.

Secondo il rapporto State of Mobile 2025 di Sensor Tower, il settore continua a evolversi, spinto dai cambiamenti nel comportamento dei consumatori, dall'avanzamento dell'intelligenza artificiale (IA) e dalla globalizzazione dell'e-commerce. Considerando lo scenario, investire in questo tipo di attività non è solo un'opzione, ma una necessità per le aziende che cercano di innovare e crescere.

Crescita continua del commercio mobile

Nel 2024, i consumatori hanno speso circa 150 miliardi di dollari in app, con un aumento del 12,5% rispetto all'anno precedente. Inoltre, il tempo medio giornaliero per utente è salito a 3,5 ore, e il totale delle ore trascorse nelle app ha superato i 4,2 trilioni, con un aumento del 5,8%. I dati indicano che le persone non solo hanno trascorso più tempo sui dispositivi mobili, ma hanno anche aumentato le spese sulle piattaforme digitali.

Un altro fattore rilevante è l'espansione globale dei marketplace focalizzati sui dispositivi mobili. Aziende come Temu e Shein dimostrano come sia possibile scalare un business a livello globale partendo da una strategia digitale ben strutturata. Tuttavia, il successo di questi modelli richiede un'esperienza utente migliorata e un'integrazione efficiente tra i canali fisici e digitali.

L'intelligenza artificiale come vantaggio competitivo

Il rapporto di Sensor Tower indica inoltre che le applicazioni di IA generativa hanno raggiunto 1,3 miliardi di dollari di entrate globali, una crescita significativa rispetto ai 455 milioni di dollari del 2023. Il numero totale di download di app di IA è aumentato vertiginosamente, raggiungendo 1,5 miliardi nel 2024. Nel commercio al dettaglio, l'IA consente personalizzazioni avanzate, raccomandazioni di prodotti più mirate ed esperienze interattive che aumentano l'engagement del consumatore. La tecnologia migliora anche l'efficienza operativa, ottimizzando la logistica e la gestione delle scorte basandosi su dati predittivi.

Brasile: mercato promettente

Il Brasile si distingue tra i mercati emergenti più promettenti, attirando l'interesse di grandi marchi internazionali. Nonostante la forte concorrenza, ci sono ancora molte opportunità per le aziende che comprendono le peculiarità del consumatore brasiliano e riescono ad adattare le proprie strategie per soddisfare sia gli acquisti online che il commercio al dettaglio fisico. L'integrazione tra canali – fisico, web e dispositivi mobili – non è più un elemento distintivo, ma una necessità strategica. Le aziende che riescono a unire queste esperienze e offrire servizi aggiuntivi con le app, come assistenza personalizzata, programmi di fidelizzazione e contenuti esclusivi, sono in vantaggio.

Il commercio digitale focalizzato sui dispositivi mobili rappresenta una grande opportunità per le aziende che desiderano innovare ed espandersi nel 2025. La crescita nel tempo di utilizzo delle applicazioni, il progresso dell'IA e l'espansione dei marketplace globali sono fattori determinanti per l'evoluzione del settore. In Brasile, la crescente domanda e la trasformazione digitale del commercio rendono il contesto ancora più favorevole agli investimenti. Per i rivenditori che ancora non hanno consolidato la presenza in questo ambiente, il momento di agire è ora. Adattarsi a questa realtà non è solo una tendenza, ma un requisito essenziale per mantenere la competitività.

Guglielmo Martins
Guglielmo Martinshttps://abcomm.org/
Guilherme Martins è direttore degli affari legali presso ABComm.
ARTICOLI CORRELATI

LASCI UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

RECENTE

I PIÙ POPOLARI

[id consenso_cookie_elfsight="1"]