InizioArticoliProfessione in ascesa: cosa fa e come diventarne un professionista...

Professione in ascesa: cosa fa e come diventare un professionista nell'arte degli acquisti aziendali

Sono Paulo Ricardo Coelho Ribeiro, specialista in acquisti e, in questo articolo, desidero condividere con te ciò che ho imparato nel corso della mia carriera professionale. Hai mai pensato all'importanza di uno specialista negli acquisti nel successo di un'azienda? Questo professionista è molto più di qualcuno che negozia i prezzi, è responsabile di collegare strategia e operazioni, garantendo che l'azienda funzioni in modo efficiente e redditizio, mitigando le perdite.

Nel mondo degli affari, l'area degli acquisti è uno dei pilastri più strategici. Infine, acquistare prodotti o servizi nella qualità e quantità giuste, al minor costo possibile, influisce direttamente sulla competitività e sui profitti. Esploriamo le principali mansioni di questo professionista e come puoi diventare un esperto nel settore.

Ma, alla fine, cosa fa uno specialista degli acquisti?

La funzione del professionista va ben oltre la chiusura di contratti o la negoziazione con i fornitori. È un'area che richiede analisi, strategia e visione di mercato. Ecco le principali attribuzioni

– Identificazione delle esigenze interne:prima di comprare qualsiasi cosa, è necessario capire di cosa l'azienda abbia veramente bisogno. Ciò comporta allinearsi con i dipartimenti interni e prevedere le richieste future.

– Ricerca e selezione dei fornitoriscegliere i fornitori giusti significa valutare non solo i prezzi, ma anche la qualità, i tempi di consegna, la reputazione sul mercato e le condizioni contrattuali.

– Negoziazione del contrattosaper negoziare è una delle abilità più importanti. Un buon esperto cerca accordi vantaggiosi che soddisfino gli interessi dell'azienda e promuovano partnership a lungo termine.

– Gestione dei costioltre a ridurre i costi, lo specialista in acquisti lavora per ottimizzare l'uso delle risorse, garantendo che ogni centesimo investito porti un ritorno.

– Monitoraggio e analisi del mercatoessere attenti alle tendenze del mercato e al comportamento dei prezzi è fondamentale. Ciò consente di prendere decisioni rapide e corrette in momenti di crisi o di opportunità.

– Sostenibilità nelle acquisizioni:oggi, la responsabilità ambientale fa anche parte del lavoro. Molte aziende cercano fornitori che seguano pratiche sostenibili, ed è compito dello specialista incorporarli nella strategia di acquisto.

Perché questa figura professionale è così importante?

Immagina una società che acquista materiali di bassa qualità o che non ha controllo sui propri contratti. Questo può causare problemi come ritardi, aumento dei costi e persino perdita di clienti. Un esperto di acquisti evita questi scenari assicurando che tutto sia sotto controllo, fungendo da ponte tra la strategia aziendale e l'esecuzione quotidiana.

Se sei interessato a questa professione, ecco alcuni consigli pratici per aiutarti a iniziare il tuo percorso:

– Investire in conoscenze tecnichecorsi di amministrazione, logistica o economia sono una base eccellente. Inoltre, le specializzazioni in aree come la supply chain e gli acquisti sono sempre più valorizzate.

– Sviluppare capacità di negoziazioneNegoziare è un'arte. Pratico, studio tecniche e sono sempre pronto a offrire buoni argomenti.

– Lavora sulle tue capacità analiticheLavorare con i dati è una parte essenziale del lavoro. Familiarizzati con strumenti di gestione, come ERP e software di acquisto, e sviluppa la capacità di interpretare i rapporti.

– Sii sempre aggiornatoIl mercato è dinamico e ciò che è tendenza oggi potrebbe non esserlo domani. Partecipa a eventi, leggi sul settore e scambia esperienze con altri professionisti.

Se cerchi una professione strategica, dinamica ed essenziale per il mondo degli affari e che l'IA (intelligenza artificiale) difficilmente sostituirà, il mercato degli acquisti potrebbe essere la scelta giusta. E ricorda: la strada per diventare uno specialista inizia con un primo passo.

Paulo Ricardo Coelho Ribeiro
Paulo Ricardo Coelho Ribeiro
Paulo Ricardo Coelho Ribeiro è amministratore d'azienda laureato presso Uniderp Dourados e specialista in acquisti. Attuando da più di 15 anni nel settore, guida negoziazioni strategiche, ottimizzando processi e promuovendo efficienza nelle operazioni di aziende di diversi settori. Con passaggi presso Agropecuária JL e il Gruppo Corpal, ha sviluppato competenze come gestione dei fornitori, preventivi, chiusura degli acquisti e registrazioni fiscali in sistemi integrati.
ARTICOLI CORRELATI

RECENTE

I PIÙ POPOLARI

[id consenso_cookie_elfsight="1"]