La frode digitale non è più un evento occasionale, ma è diventata parte della routine quotidiana dell'e-commerce. I dati di netone mostrano che i sospetti tentativi di frode sono rimasti al di sopra dei 400 milioni a gennaio e febbraio, indicando che i truffatori continuano a prendere di mira gli utenti anche quando il volume di resi, rimborsi e reclami è al suo apice, rendendo il rilevamento ancora più impegnativo.
Il focus principale di queste azioni è il commercio digitale di alto valore, come i negozi di e-commerce che vendono prodotti e aziende ad alto prezzo nel settore dei biglietti aerei Queste attività, poiché sono più attraenti per i criminali, sono costrette a innovare più velocemente di altre, diventando laboratori per le più recenti tecnologie di rilevamento delle frodi.
Ciò che rende una transazione ad alto rischio (cosiddetta “high-risk business”) è l'associazione con operazioni di alto valore, liquidità immediata o grande volume Stiamo parlando di
Piattaforme di e-commerce per articoli costosi come l'elettronica e i marketplace di marchi premium che gestiscono prodotti facilmente rivenduti nel mercato informale;
Giochi e scommesse online, che consentono movimenti rapidi e moltiplicazione delle risorse;
Biglietti turistici e aerei, con elevati valori medi di transazione e potenziale di rivendita immediata;
Criptovalute e asset digitali, che consentono transazioni caratterizzate da anonimato, liquidità e assenza di confini;
Servizi Fintech, in cui l'apertura di account e le interazioni con i clienti sono vulnerabili alle truffe di ingegneria sociale e di acquisizione di account.
Le aziende con questo profilo affrontano quotidianamente minacce sofisticate, che le costringono ad innalzare i propri standard di sicurezza e a innovare continuamente, chi è al di fuori di questo gruppo dovrebbe prestare molta attenzione, perché i rischi che affrontano oggi queste aziende tendono a diffondersi in tutto il mercato in breve tempo.
I problemi degli approcci tradizionali di prevenzione
La classica risposta alle frodi è il blocco basato sui dati di registrazione e sulla cronologia delle transazioni. Si tratta di un modello statico, con chiare limitazioni, come il blocco eccessivo, che aumenta il numero di falsi positivi e porta alla perdita di clienti legittimi. Inoltre, il modello tradizionale non tiene il passo con il dinamismo degli attacchi e i truffatori sofisticati sanno già come manipolare dati statici, come numeri di documenti, indirizzi e carte clonate.
Alla fine, bloccare troppo costa le vendite; bloccare troppo poco genera perdite finanziarie Ecco perché è così importante includere altri elementi nell'equazione, come l'analisi comportamentale Questo è già un apprendimento dei settori ad alto rischio, che non limitano più le loro valutazioni a ciò che l'utente segnala, ma analizzano anche come si comporta online.
Alcune metriche comportamentali che sono state applicate con successo includono
Velocità e schema di battitura;
Geolocalizzazione e discrepanze con l'indirizzo di fatturazione;
Utilizzo di VPN o emulatori di dispositivi;
Flusso di navigazione (tempo sulle pagine, tentativi ripetuti, percorsi di clic).
I truffatori possono ottenere dati catastali, ma è molto più difficile replicare in modo coerente un modello comportamentale legittimo.
Intelligenza artificiale in prima linea
La lezione principale che il commercio digitale ad alto valore può insegnare sulla prevenzione delle frodi è che non è mai statico: è un processo continuo che richiede aggiornamenti costanti in risposta all’evoluzione delle tecniche criminali.
Ogni e-commerce, anche il rischio più basso, dovrebbe ispirarsi a questo ecosistema dinamico e adottare una posizione proattiva, poiché la reputazione, il flusso di cassa e le relazioni con i clienti dipendono dalla capacità di rilevare e bloccare le minacce.
L'uso massiccio di tecnologie come l'Intelligenza Artificiale (AI) consente il rilevamento di anomalie in tempo reale, qualcosa di essenziale nei settori in cui le decisioni devono essere prese istantaneamente Inoltre, questi sistemi hanno capacità di apprendimento continuo e i MODELLI migliorano man mano che identificano nuovi attacchi vettori, fornendo risposte più rapide ed efficaci ai comportamenti emergenti.
L'IA non ha ancora sostituito completamente l'analisi umana, ma alimenta i team antifrode automatizzando enormi volumi di tentativi, creando una combinazione che rende le difese molto più robuste.
Cosa devono capire (e velocemente) tutte le industrie
Gli investimenti e le strategie di sicurezza dei settori ad alto rischio dovrebbero essere trattati come un riferimento per l'intero mercato, dopo tutto, l'evoluzione tecnologica avviene da entrambe le parti & defrauders & IDF e ciò che viene testato oggi in settori altamente mirati può diffondersi ad altri molto presto.
Come mostrano i dati, la frode è sempre più dinamica, non più limitata alle date chiave del calendario aziendale, ed è un errore trattarla come un'emissione di team IT di “IT”.
In pratica, questo significa che rafforzare le difese solo a novembre, prima del Black Friday, non è sufficiente Anche per i settori a rischio moderato, il modo è dare priorità agli investimenti nella tecnologia comportamentale e nell'IA.
Coloro che seguono da vicino il modo in cui i settori ad alto rischio affrontano le frodi sono meglio preparati alle sfide che già bussano alla porta del mercato nel suo insieme 'LA prevenzione delle frodi RUOTA è una strategia aziendale, non solo una misura di difesa.
Di Thiago Bertacchini, Responsabile Vendite di Nethone