CasaArticoliIl panorama tecnologico con la Riforma Fiscale

Il panorama tecnologico con la Riforma Fiscale

La Riforma Fiscale in Brasile sta per trasformare lo scenario fiscale del Paese, portando la tecnologia al centro dell'attenzione Con la digitalizzazione di vari enti governativi, le autorità fiscali stanno utilizzando applicazioni, software e Intelligenza Artificiale (AI) per migliorare l'ispezione e la conformità fiscale In questo contesto, è imperativo che le aziende e i professionisti adottino strumenti basati sull'IA per mitigare i rischi e garantire il rispetto delle nuove normative.

I cambiamenti nelle leggi fiscali, guidati dalla Riforma, hanno generato una valanga di informazioni che evolvono rapidamente, rendendo difficile per le aziende e i professionisti tenersi aggiornati e comprendere l'impatto di questi cambiamenti sulle loro operazioni Gli studi indicano che la tecnologia è fondamentale per aumentare la produttività e l'innovazione in diversi settori, tra cui quello fiscale, infatti, la digitalizzazione delle pratiche fiscali ha mostrato notevoli benefici in termini di conformità, efficienza e aumento delle entrate.

Un recente rapporto del Thomson Reuters Institute fornisce uno sguardo dettagliato sulla preparazione dei professionisti dell'imposta sulle società per la Riforma in Brasile La ricerca, intitolata “Brazil Tax Reform: insights, challenges and opportunities for corporate tax professionals”, evidenzia che le maggiori sfide affrontate dai professionisti includono il sovraccarico di lavoro e i costi associati all'adattamento dei sistemi di gestione fiscale al nuovo modello.

Il rapporto sottolinea inoltre che l'adattamento alla riforma richiederà sistemi di gestione fiscale che offrano maggiore automazione, accuratezza nei calcoli e agilità nell'attuazione dei nuovi SPED e dei documenti fiscali elettronici.

L'indagine rivela inoltre che almeno 50% degli intervistati si aspetta un aumento significativo degli investimenti nei loro dipartimenti fiscali nei primi quattro anni della riforma, con 40% che prevede che questo investimento continuerà fino alla fine del periodo di transizione nel 2033 Per una transizione di successo, saranno necessari più che sistemi digitali adattati; le organizzazioni devono sviluppare piani d'azione integrati e strategici.

Oltre a implementare tecnologie avanzate, è fondamentale che le aziende rimangano aggiornate con i nuovi standard, formino i loro professionisti e promuovano la collaborazione interna ed esterna con esperti e consulenti Seguendo questo approccio, i professionisti fiscali saranno meglio attrezzati per guidare le loro organizzazioni attraverso le trasformazioni causate dalla riforma fiscale in Brasile.

Fernando Silvestre
Fernando Silvestre
Fernando Silvestre è il direttore operativo di BlendIT.
QUESTIONI CORRELATE

RECENTI

I PIÙ POPOLARI

[elfsight_cookie_consent id="1"]