Pensando in conquistare nuovi mercati e rafforzamento a livello globale, molte aziende cercano di espandere gli affari all'estero. Secondo informazioni diffuse dalla Fundação Dom Cabral (FDC), 64,Il 4% delle compagnie brasiliane prevede di espandere la propria presenza nei paesi in cui già operano. Inoltre, 68,Il 9% dimostra interesse a esplorare nuove opportunità in luoghi dove non ci sono ancora operazioni. Dopotutto, l'internazionalizzazione dell'impresa è molto più di un modo per diversificare le entrate, essendo anche un'opzione per ampliare la rilevanza e la competitività, posizionando il marchio come un attore strategico nel suo segmento di attività.
Per Tiago Monteiro, imprenditore che ha creato il LUZA Group nell'entroterra del Portogallo e oggi sta per arrivare in sette paesi, il successo in questo viaggio dipende da una visione strategica. Capire il momento giusto per internazionalizzare è ciò che determinerà il successo dell'espansione. Qui, è fondamentale valutare fattori come la maturità dell'azienda, particolarità del mercato target, oltre alla capacità di adattamento del prodotto o servizio e alla struttura finanziaria per questo, spiega il fondatore e CEO globale della multinazionale che connette talenti di ingegneria e tecnologia alle sfide dei suoi clienti.
Pensando di incentivare gli imprenditori che desiderano investire nel mercato internazionale, l'esecutivo ha elencato i principali consigli, controlla qui sotto
Studio
Prima di fare qualsiasi passo, è essenziale valutare il settore in cui si intende entrare, cosa che include dall'identificare la domanda per il tuo prodotto o servizio a comprendere la cultura locale e valutare la concorrenza. Cerca come la tua attività può adattarsi alla realtà del mercato target. Questo evita sorprese e aiuta ad allineare le aspettative con opportunità reali, orienta lo specialista
Adattarsi all'offerta
Non sempre ciò che funziona a livello locale avrà lo stesso richiamo in un altro paese. Regolazioni dell'imballaggio, modalità di pagamento o anche nella comunicazione possono essere necessari. Internazionalizzare è più che tradurre il tuo prodotto. È necessario capire cosa attrae il pubblico del nuovo mercato e modellare la propria offerta sulla base di questo, spiega Monteiro.
Cercare aiuto
Connettersi a partner locali, come distributori, fornitori o agenti commerciali, può facilitare l'accesso al mercato e l'adattamento all'ambiente imprenditoriale. Avere alleati locali è come avere una scorciatoia per comprendere il funzionamento del mercato. Aiutano a superare barriere culturali e logistiche, mette in evidenza il CEO globale
Struttura te stesso
L'internazionalizzazione richiede risorse per i costi iniziali, aggiustamenti operativi e anche per imprevisti. La pianificazione finanziaria è indispensabile per evitare che l'espansione comprometta la liquidità dell'azienda. Avere una visione chiara degli investimenti necessari e crea un piano che equilibri le spese con la redditività attesa. Così, avrai più sicurezza per crescere, punta l'esecutivo