InizioArticoliLeader del settore che ignorano LinkedIn stanno rinunciando a opportunità di business

Leader del settore che ignorano LinkedIn stanno rinunciando a opportunità di business

LinkedIn è oggi il più grande megafono della leadership industriale. Immagina un direttore che, oltre a mantenere la sua presenza concentrata sulla firma dei rapporti e sulla partecipazione alle riunioni, è su LinkedIn spiegando come la sua fabbrica abbia ridotto gli sprechi del 40% con tecnologie sostenibili. Oppure un CEO del settore metallurgico che condivide insegnamenti sull'innovazione organizzativa dopo aver sperimentato nuovi modelli di gestione. Nell'era dell'influenza, questa attitudine non è un'eccezione. È un requisito.

Attualmente, la trasformazione digitale è l'aria che l'industria respira. E, in questo scenario, il leader che non comunica perde spazio e, soprattutto, smette di fare affari. Questo perché, in un mercato in cui scopo e innovazione sono i nuovi carburanti della competitività, rimanere in silenzio è assumersi il rischio di diventare irrilevanti. Ma cosa c'entra tutto questo con LinkedIn?

Secondo i dati della stessa rete, la piattaforma supera già i 75 milioni di utenti in Brasile, con particolare attenzione alla crescita della Generazione Z, che valorizza connessioni autentiche con leader accessibili, innovatori e che si posizionano con coerenza. Questo non vale solo per il responsabile delle risorse umane o per il team di marketing, si tratta del ruolo della leadership superiore.

Alla fine, quando il leader tace, il mercato parla per lui. L'assenza di una leadership attiva sulla piattaforma lascia spazio ai concorrenti di essere ricordati. Mancanza di posizionamento può suggerire disallineamento, distanziamento o addirittura mancanza di visione di business. Leader industriali che rimangono nell'anonimato digitale smettono di ispirare i loro team, di attrarre talenti e di stabilire partnership strategiche con altri leader. Ancora più grave, smettono di essere un punto di riferimento nel loro stesso mercato. Come come innovazione e protagonismo dei collaboratori se la leadership rimane invisibile?

D'altra parte, quando un leader utilizza LinkedIn con strategia, costruisce reputazione, rafforza cultura e accelera la trasformazione. Ispira con l'esempio, umanizza il suo marchio personale e diventa un portavoce attivo dell'innovazione dentro e fuori dall'azienda. Essere presente sui social non riguarda l'autopromozione, ma rendere visibile ciò che si sta già facendo, ma che, senza narrazione, passa inosservato.

Quando parliamo di innovazione, spesso guardiamo ai processi, ai prodotti e alle tecnologie. Ma la più grande innovazione inizia dall'atteggiamento della leadership. Un leader industriale che si posiziona, racconta la sua storia e assume il suo ruolo pubblico di ambasciatore. Può creare una nuova strada per la tua organizzazione, influenzare clienti, fornitori, talenti e il settore stesso. Diventa più di un semplice manager, diventando un punto di riferimento.

Dietro le quinte di grandi marchi innovativi, una funzione silenziosa sta guadagnando rilievo: il Chief Storytelling Officer, un professionista responsabile di narrare, con chiarezza e scopo, il percorso dell'esecutivo, sia internamente che esternamente. Ma il punto più importante è che ogni leader può e deve adottare questa mentalità. Soprattutto nel BtoB, dove comunicare in modo strategico è ancora un vantaggio competitivo poco sfruttato.

Nel 2025, il silenzio digitale non sarà neutro. Verrà letto come disconnessione, disinteresse o ritardo. La leadership industriale che desidera attrarre, influenzare e trasformare deve farsi vedere. E apparire con uno scopo. Per chi non racconta la propria storia, rischia di essere dimenticato dagli altri.

Silvana Piñeiro NogueiraÈ giornalista, laureata in Marketing, master in Studi Politici alla Sorbonne (Francia) e direttrice di Smartcom Intelligenza in Comunicazione. E contribuisce anche a libri distribuiti in Europa e negli Stati Uniti sull'imprenditorialità internazionale e sulla comunicazione giuridica come autrice di articoli sulla comunicazione e sugli effetti delle fake news.

Aggiornamento e-commerce
Aggiornamento e-commercehttps://www.ecommerceupdate.org
E-Commerce Update è un'azienda leader nel mercato brasiliano, specializzata nella produzione e diffusione di contenuti di alta qualità sul settore dell'e-commerce.
ARTICOLI CORRELATI

LASCI UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

RECENTE

I PIÙ POPOLARI

[id consenso_cookie_elfsight="1"]