Il Black Friday è una delle date più attese dal consumatore brasiliano, che cerca sconti significativi e buone opportunità per acquistare elettrodomestici, elettronica e articoli di tecnologia. Per rispondere all'alta domanda, le aziende hanno bisogno di molto più che semplici promozioni efficaci: è fondamentale avere una strategia di distribuzione efficiente, che includa diversi canali e formati. Nell'attuale scenario, essere presenti in vari rivenditori, con negozi fisici e piattaforme online, non è solo un vantaggio competitivo, ma una necessità.
Il consumatore di oggi è ibrido: ricerca online, ma può preferire il ritiro in negozio fisico, o viceversa. Raggiungendo sia i grandi rivenditori online sia le reti fisiche, i marchi riescono a raggiungere diversi profili di consumatori e offrire flessibilità nel percorso di acquisto.
La strategia di distribuzione deve essere pensata per garantire che i prodotti arrivino rapidamente, siano disponibili in tutte le regioni e offrano convenienza. Avere partner di peso nel commercio digitale, come grandi marketplace, permette di raggiungere un pubblico ampio e diversificato. Parallelamente, la presenza nei negozi fisici rafforza l'esperienza di chi preferisce ancora il contatto diretto con i prodotti e il servizio in negozio.
Inoltre, c'è anche il pubblico che apprezza il modello ibrido di acquisto: effettuare l'ordine online e ritirarlo presso il punto fisico. Questa combinazione sta crescendo esponenzialmente, poiché riduce i tempi di attesa e i costi di spedizione, oltre a essere un'ottima opportunità per potenziare vendite aggiuntive nel punto di ritiro. Secondo le informazioni di Euromonitor International, la previsione è che entro il 2025 i negozi fisici rappresenteranno fino all'82% del totale delle vendite. Uno dei motivi principali è il desiderio immediato di vedere e avere il prodotto tra le mani, di persona.
Pertanto, affinché l'azienda sia all'avanguardia in questa Black Friday, è essenziale che ci sia una strategia di distribuzione solida, sia nell'ambiente digitale che fisico. In questo modo, è possibile garantire che i clienti siano assistiti in modo efficiente e rapido, trasformando l'esperienza di acquisto in modo ancora più soddisfacente, offrendo convenienza e qualità in tutte le fasi del percorso del consumatore.