L'abbonamento ai cellulari offre numerosi vantaggi per le aziende, indipendentemente dal segmento. Oltre alla riduzione dei costi operativi e alla facilità di gestione, questo modello diventa una scelta molto più sostenibile per l'azienda, poiché prolunga la vita utile degli smartphone e contribuisce alla diminuzione dello smaltimento inadeguato dei dispositivi elettronici
Secondo rapporto dell'ONU, sono stati smaltiti 62 milioni di tonnellate di rifiuti elettronici nel 2022 — più di 7,7 kg per ogni persona sulla Terra — e meno di un quarto di ciò è stato riciclato. A questo ritmo, si prevede che questo volume aumenti del 33% entro il 2030, cosa che potrebbe aggravare ulteriormente i problemi ambientali legati ai rifiuti elettronici
Economia circolare
Il modello di abbonamento promuove l'economia circolare facilitando il riciclo e il rinnovo degli apparecchi, prolungando la sua vita utile e riducendo la necessità di fabbricare nuovi telefoni. Il servizio include una logistica integrata di raccolta e riciclaggio, garantendo che gli smartphone siano restituiti e riutilizzati dopo il processo di rinnovo
Scegliendo questo servizio, le compagnie contribuiscono direttamente alla riduzione dello smaltimento inadeguato di attrezzature usate, cosa può essere un impatto considerevole quando parliamo di obiettivi ESG (Ambientale, Sociale Governance, specialmente delle questioni ecologiche. Nell'aspetto sociale, garantisce accesso equo a tecnologie avanzate e migliora le condizioni di lavoro fornendo attrezzature adeguate per i collaboratori. Già nell'aspetto della governance, consente un controllo più efficace dei costi e del ciclo di vita dei telefoni, cooperando per una gestione finanziaria più consapevole ed etica. Così, optare per l'abbonamento rafforza l'impegno dell'azienda per la sostenibilità e la responsabilità sociale d'impresa
Riduzione dei costi e scalabilità
Nell'aspetto operativo, il modello di abbonamento offre un notevole risparmio sui costi iniziali, per eliminare le spese per l'acquisto di cellulari. In questo modo, l'azienda ha un costo mensile prevedibile che include servizi di manutenzione e aggiornamento, garantendo che i telefoni siano sempre aggiornati e in perfette condizioni
Un altro vantaggio è che i piani sono flessibili, consentendo alle aziende di aumentare o diminuire rapidamente il numero di dispositivi in base alle esigenze, senza compromettere investimenti o affrontare l'obsolescenza. Anche, questa scalabilità garantisce che i collaboratori abbiano accesso a tecnologie più moderne e adattate alle loro esigenze
Scenario favorevole
Nonostante le sfide legate alla mancanza di conoscenza sul corretto smaltimento e sulla logistica di raccolta, il futuro dei piani aziendali di abbonamento per cellulari è promettente. Man mano che le organizzazioni diventano più consapevoli dei loro impatti ecologici e cercano soluzioni operative e finanziarie più efficienti, questo modello emergerà come una scelta sempre più vantaggiosa e responsabile