InizioArticoliE-commerce in crescita: cinque scommesse per crescere di più nel 2025

E-commerce in crescita: cinque scommesse per crescere di più nel 2025

La crescita dell'e-commerce è già una realtà. Perché, se prima il pubblico preferiva fare acquisti nei negozi fisici, oggi questa realtà si confronta con la maggiore preferenza per i canali online. Non è un caso che, secondo l'Associazione Brasiliana del Commercio Elettronico (ABComm), il settore sia cresciuto del 10,5% nel 2024, registrando un fatturato di 204,3 miliardi di reais. Considerando tanta rappresentanza, è essenziale che la vertical investa nelle strategie corrette per supportare le sue prestazioni.

Da anni assistiamo alla forza e all'espansione del commercio elettronico. Questo movimento ha acquisito ancora più rappresentatività, soprattutto durante la pandemia, quando le imprese hanno dovuto adattarsi al periodo di isolamento sociale e migrare verso piattaforme che aiutassero a soddisfare le esigenze del pubblico.

Ma, per alcuni commercianti questa era una misura "provvisoria", attualmente, questo argomento è confutato, considerando la grande adesione dei clienti alla pratica online. Cioè, sempre più persone sono connesse e utilizzano strumenti che contribuiscono all'agilità e alla comodità durante gli acquisti. Inoltre, l'attuale cliente è più esigente e osservatore, il che richiede una cura rigorosa.

Cioè, più che garantire che ci siano prodotti per soddisfare la domanda, è essenziale che le organizzazioni che operano nel commercio elettronico e vogliono potenziare la loro portata prestino attenzione a cinque aspetti fondamentali:

Esperienza del cliente:Il servizio clienti deve essere fluido e integrato in tutti i canali. Cioè, è essenziale garantire un servizio personalizzato che offra supporto, indipendentemente dal mezzo digitale su cui il cliente sta navigando. Questa azione è ciò che garantisce la conversione all'acquisto e, di conseguenza, la sua fidelizzazione.

#2 Omnicanalità:complementando o tópico anterior, é essencial que as empresas definam como integrar os canais de atendimento. Sia nell'ambiente fisico che digitale, il consumatore deve percepire la stessa cura e supporto, dalla scelta del prodotto alla presentazione dei metodi di pagamento.

#3 Logistica:Se il cliente non vuole più uscire, la merce deve arrivare fino a lui – ma in modo rapido. Questa è una strategia efficace adottata da grandi attori, come ad esempio Mercado Livre. In questo modo, l'organizzazione deve pianificare una strategia logistica per rispettare le scadenze e soddisfare le aspettative del cliente.

Gestione delle scorte:Non serve a niente commercializzare senza la garanzia che il prodotto esista. Cioè, è fondamentale integrare dati e informazioni di magazzino per un miglior controllo delle operazioni, siano esse fisiche o digitali, affinché non ci siano interruzioni.

#5 Intelligenza Artificiale:per garantire l'esecuzione efficace delle tendenze precedenti, è essenziale contare sul supporto della tecnologia. In questo contesto, l'IA si distingue come una forte tendenza, grazie alla sua versatilità nel supportare compiti che vanno dall'automazione delle funzioni, come l'assistenza clienti, l'analisi di modelli e dati, fino alla definizione di strategie come il controllo operativo, la sicurezza e la conformità.

Tutte le tendenze hanno in comune il fatto di rafforzare l'importanza della strutturazione delle operazioni. A questo proposito, è imprescindibile contare sul supporto di soluzioni robuste e specializzate in questo tipo di commercializzazione, poiché supportano tutta la gestione, il controllo e, soprattutto, garantiscono maggiore efficienza e qualità.

Anche se l'e-commerce ha avuto una crescita esplosiva — e, per molte organizzazioni, in modo disorganizzato — questa è una modalità che continuerà a espandersi, considerando i comportamenti e le preferenze attuali del pubblico. Come a dimostrare ciò, sempre secondo l'ABComm, quest'anno il settore dovrebbe raggiungere un fatturato di 224,7 miliardi di reais, con una crescita del 10% rispetto al 2024.

Per questo, per coloro che non hanno ancora investito nel creare una presenza nell'ambiente digitale o che non cercano di implementare strategie di raggiungimento, sicuramente resteranno indietro. Pertanto, oltre a dispor delle risorse corrette, avere l'assistenza di una consulenza specializzata è un ottimo passo per definire quale sia la strada migliore da seguire.

Viviamo nell'era digitale. Se prima avere un negozio situato in un punto strategico era ciò che garantiva il successo delle vendite, ora, oltre a ciò, è necessario essere presenti sui social network. Man mano che la tecnologia favorisce l'accesso, è fondamentale che i commercianti cerchino di seguire questo movimento per ottenere risultati migliori. Infine, il futuro non è "solo vendere online", ma offrire un'esperienza fluida, intelligente e integrata al consumatore, il rivenditore che non si adatta probabilmente perderà spazio.

Luana Silva
Luana Silva
Luana Silva è Specialista SAP per il commercio al dettaglio e l'e-commerce di ALFA.
ARTICOLI CORRELATI

LASCI UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

RECENTE

I PIÙ POPOLARI

[id consenso_cookie_elfsight="1"]